Ti piace la musica? Sei appassionato di misteri e leggende? Ecco cosa hanno in comune artisti come Jim Morrison, Janis Joplin e Kurt Cobain: il Club 27.
Quei maledetti 27

Molti dei talenti migliori della musica sono morti prematuramente e a volte in circostanze misteriose all’età di 27 anni. Con i decenni il numero degli appartenenti al Club 27 è aumentato e data la comune età di decesso è stato coniato dai media inglesi il termine Club 27.
Droghe, incidenti stradali, depressione, abuso di alcol, la vita sempre al massimo di chi vive in pieno stile rock n ‘roll è notoriamente rischioso, e questi personaggi ne sono la testimonianza. Tra i nomi illustri caduti nella “trappola del 27” troviamo:
- Jim Morrison, cantante dei The Doors;
- Kurt Cobain, cantante dei Nirvana
- Janis Joplin
- Jimi Hendrix
- Amy Winehouse
E sfortunatamente tanti altri… Ma come sono morti?
Ogni vita vissuta a limite ha molto da raccontare, così come ogni loro opera. Gli appartenenti al Club 27 hanno realizzato opere indimenticabili che ancora oggi costellano le play list di più o meno giovani. Molti di loro sono l’emblema della libertà, anche se il loro essere ribelli e la loro vita al limite, alla fine li ha portati dritti verso la loro fine.
C’è chi è morto per un incidente o per un’overdose, tutti i decessi sono stati causati da eccessi, da stili di vita forse troppo spensierati. Vite ed opere che a noi hanno lasciato l’aurea mitologica che ormai avvolge questi artisti.