Programma Civita Cinema 2019, Veronesi, Pupi Avati e Piovani
L’attesa è giunta al termine con la presentazione dell’atteso programma della terza edizione di Civita Cinema 2019, reso ufficiale dai direttori artistici Vaniel Maestosi...
La truffa dei Logan – Come scrive bene la sceneggiatrice inesistente!
La Truffa dei Logan - Trama
West Virginia. L’operaio Jimmy Logan (Tatum), che lavora nei sotterranei del circuito automobilistico Charlotte Motor Speedway, viene licenziato perché...
Io sono Alice nel paese delle meraviglie: la vera storia della bambina che ha...
Le avventure di Alice nel paese delle meraviglie, da romanzo, a cartone animato della Disney, a film. Ma non tutti sanno che Lewis Carroll,...
Maleficent – Signora del Male. Come è buona ed ecologica la Signora del Male!
Maleficent, film di Joachim Rønning. Con Angelina Jolie, Michelle Pfeiffer, Elle Fanning, Sam Riley, Imelda Staunton USA 2019
Maleficent - Recensione
Non è un mistero che i sequel raramente eguagliano il film originale...
Omaggio a Faber: storia di un “Principe libero”
Oggi, 23 gennaio, e domani nelle sale cinematografiche italiane uscirà il biopic dedicato a Fabrizio De Andrè. Il grande cantautore italiano è interpretato da...
Oscar 2020: Hollywood si inchina a Parasite
Sono stati consegnati ieri sera, 9 febbraio, al Dolby Theatre di Los Angeles, i premi Oscar 2020 edizione 92. La cerimonia vera e propria...
Le tante direzioni del Cinema
Non sono passati che due anni dall’evento in streaming, organizzato da Repubblica e My Movies, che invadeva le case con una rassegna di film...
Agosto in Sicilia tra cinema, podcast, talk: è Trapani Film Festival
Dal 18 al 24 agosto, Villa Margherita a Trapani ospita la terza edizione del Trapani Film Festival, ideato da Francesco Torre e Michael C....
Lontano lontano – Recensione. Non è un film per vecchi
Lontano lontano di Gianni Di Gregorio. Con Ennio Fantastichini, Giorgio Colangeli, Gianni Di Gregorio, Daphne Scoccia, Salih Saadin Khalid Italia 2019
Lontano Lontano - Recensione
Non è un film per vecchi
Lo sceneggiatore Gianni...
Anche la tv può essere una bottega artigiana
Le “botteghe” del cinema italiano (ma valeva per gran parte della produzione culturale) dell’immediato dopoguerra erano degli spazi aperti nei quali autori esperti, giovani...