Il buco-netflix

Il buco: Homo homini lupus

L’operazione di Netflix, che proprio in questi giorni di quarantena distribuisce sulla sua piattaforma un film estremo sull’isolamento come Il buco, suona piuttosto furbesca...
Unorthodox

Unorthodox. Lode al coraggio (di Esty e di Netflix)

Unorthodox è la nuova, coraggiosa, produzione Netflix quasi interamente girata in Yiddish, basata sull’autobiografia di Deborah Feldman Ex ortodossa. Il rifiuto scandaloso delle mie...
film dicembre

Dicembre al cinema: i film consigliati per un serata davanti al grande schermo

Il mese di dicembre al cinema prevede grandi ritorni e nuove proposte interessanti. Ecco i 7 film consigliati da vedere nei prossimi giorni sul...
Tutta un'altra vita

Tutta un’altra vita – Recensione. Al cinema l’abito fa sempre il monaco

Tutta un'altra vita - Recensione film di Alessandro Pondi. Con Enrico Brignano, Ilaria Spada, Paola Minaccioni, Maurizio Lombardi, Monica Vallerini Italia 2019 Tutta un'altra vita - Recensione Alessandro Pondi nasce come sceneggiatore e,...
Dopo la guerra

Dopo la guerra: la disumana desolazione del terrorismo

Dopo la guerra - Trama Nel 2002 il giuslavorista Marini (Ermanno Casari), convinto assertore della revisione dell’art. 18 dello Statuto dei Lavoratori, dopo una forte...
Be Kind

Be Kind, sii gentile – Essere diversi è come un elefante con la proboscide...

Nel momento in cui la sensibilità verso temi così importanti come la diversità viene meno, annichilita dalla necessità impellente di aizzare la folla, di...
memorie di un assassino

Memorie di un assassino: la potenza del cinema di Bong Joon-ho

Sulla scia dello storico successo di Parasite (vincitore di 4 premi Oscar compreso Miglior Film), Academy Two distribuisce nelle sale italiane il secondo lungometraggio...
bruno ganz

Bruno Ganz, una vita tra cinema e teatro

Si è spento il 16 febbraio uno dei più grandi attori della sua generazione, Bruno Ganz. Il suo volto ha dato vita a personaggi...
Anna Magnani

Anna Magnani e i suoi centodieci anni artistici. Il Mito

La sua pelle ricorda il sapone del Devonshire, così Tennessee Williams apostrofò una Anna Magnani nel pieno della sua popolarità oltreoceano, prima donna italiana...
la bella e la bestia

“Ti sorprenderà come il sole ad est”: la Bella e la Bestia un insegnamento...

Un vero omaggio alla diversità ed alla bellezza della diversità stessa: da una fiaba nasce uno dei cartoni animati della Walt Disney più amati...