Home Blog Pagina 14
Tango 109 - Sulle note dell'inconscio
Una delle caratteristiche del Fringe, a partire da quello storico di Edimburgo, è quella di essere aperto a tutti i generi. Questa apertura nell'accoglienza delle proposte permette al pubblico di poter assistere a spettacoli molto diversi tra loro, dalla prosa al teatro danza, dalla stand-up comedy al circo teatro. Proprio a quest'ultimo genere appartiene Tango 109, progetto presentato al...
Roma Fringe Festival
Non c'è che dire, le donne sono state le protagoniste assolute del Roma Fringe Festival 2021. Una forte presenza testimoniata non solo dalla finale tutta al femminile (al Teatro Vascello il 26 aprile scorso) ma anche dalla presentazione di molti spettacoli pensati intorno alla figura della donna. Due di questi progetti, Rut e Aloysia, hanno offerto un'immagine della donna...
Roma Fringe Festival
Papparappéro arriva la papessa e Knock Knock, due dei 21 spettacoli visti al Roma Fringe Festival, sono due progetti in cui il lavoro dell'attore viene declinato sui due cardini dell'azione scenica: il corpo e la voce. Due drammaturgie che sviluppano da una parte il potenziale espressivo del corpo e dall'altra la definizione caratteriale del personaggio attraverso le acrobazie dell'intonazione...
Processo a Mastro Titta - Quell'amara unità
Nella vivacità della proposta teatrale offerta quest'anno dal Roma Fringe Festival, Processo a Mastro Titta e Quell'amara Unità sono rivisitazioni di grandi classici. Storie personali e scenari futuristici, tentativi di indagine sul nostro recente passato: l'ottocento italiano. In particolare su un secolo segnato da grandi trasformazioni e decisivo per la storia del nostro paese. Ci riferiamo a quel XIX...
Acchiappasogni
Sai cos’è un acchiappasogni? Probabilmente molti avranno visto questo oggetto nelle camere, come semplice decorazione, o tatuato sulla pelle, ma non tutti sanno cos'è e quale è la sua storia. Si tratta di un simbolo magico, che nasconde una storia meravigliosa, scopriamola insieme! Cos'è un acchiappasogni? L'acchiappasogni (in inglese Dreamcatcher, o Dream Catcher) ha origini molto antiche, addirittura precedente la nascita di Cristo, ed...
Triskele
Cos’è il Triskele o Triscele? Il Triskele (o anche Triskel, triscele o triskellion) è un simbolo appartenete alla tradizione celtica. Cosa significa Triskele? Questo simbolo celtico custodisce molteplici e profondi significati che nel corso della storia sono stati ripresi anche da altre culture. Il nome Triskele significa letteralmente tre gambe. Il collegamento tra il nome ed il suo significato risalta facilmente agli occhi, dando...
Roma Fringe Festival
Continuiamo l'approfondimento degli spettacoli visti in scena al Roma Fringe Festival 2021, dall'11 al 17 aprile al Piccolo Eliseo e poi in streaming su teatro.it. Mamy Blues e Spaidermen sono due monologhi entrambi scritti, diretti e interpretati dai due protagonisti, che mettono in scena momenti di vita vissuta per raccontare una condizione. Spettacoli nati dall'esigenza di indagare il proprio vissuto,...
Roma Fringe Festival
Una fortuita coincidenza, assicura Raffaele Balzano, il responsabile della logistica che organizza il calendario degli spettacoli per il Roma Fringe Festival, quella che ha visto esibirsi lo stesso giorno sul palco del Piccolo Eliseo, gli unici due spettacoli, tra i 21 selezionati per questa 9° edizione, la cui drammaturgia è stata pensata intorno alla figura di Shakespeare o dei...
Roma Fringe Festival
"Distopia - Previsione, descrizione o rappresentazione di uno stato di cose futuro, con cui, contrariamente all’utopia e per lo più in aperta polemica con tendenze avvertite nel presente, si prefigurano situazioni, sviluppi, assetti politico-sociali e tecnologici altamente negativi." Dizionario Treccani. Nella prima metà del Novecento, ispirata dai grandi cambiamenti che hanno stravolto le società occidentali già a partire dal XIX...
La ferrovia sotterranea
"Guardate fuori durante il viaggio e vedrete il vero volto dell'America", il manifesto di La ferrovia sotterranea (The Underground Railroad), serie capolavoro diretta da Barry Jenkins e tratta dal romanzo Premio Pulitzer di Colson Whitehead è tutta qui, in questa battuta che il capo stazione della Georgia rivolge agli schiavi fuggitivi Cora e Caesar all'inizio del loro lungo peregrinare...