Bologna si colora con le sgargianti figure superpop di Keith Haring, dal 30 gennaio al 25 febbraio 2018, l’artista statunitense della street art sarà in mostra alla Pinacoteca Nazionale di Bologna con più di 60 opere provenienti da collezioni pubbliche e private.
Keith Haring esponente del graffitismo
Nella New York di fine anni Settanta un ragazzo scelse la scena urbana cittadina...
Nella ricca bibliografia dedicata al romanzo “Il Gattopardo” di Giuseppe Tomasi di Lampedusa, vincitore del Premio Strega nel 1958, il recentissimo saggio “Il mondo decadente del Gattopardo: Sicilia, sicilianità e storia d'Italia nel romanzo e nel film” di Edvige Gioia, Ali Ribelli Editore, ha indubbiamente il merito di analizzare con un approccio pluridisciplinare il famoso romanzo di Lampedusa che...
“Precursore e Sperimentatore, Francesco Pasinetti, era la nostra coscienza” parola di Vittorio de Sica.
Tante vite, la sua troppo breve
De Sica sintetizzò nel termine coscienza i tanti volti di un giovane talento, Francesco Pasinetti. A significare la grande contemporaneità e il grande valore di un uomo spesso dimenticato.
Si laureò per primo, in Italia, sulla storia del cinema e pubblicò per...
Arte, cultura, territorio e buona tavola. I tesori che rendono unica l’Italia sono gli ingredienti del ricco programma di eventi al 62° Festival dei Due Mondi di Spoleto (28 giugno – 14 luglio), diretto da Giorgio Ferrara.
Una Finestra sui Due Mondi
L’edizione 2019 si preannuncia particolarmente sontuosa: l’azienda spoletina Monini celebra infatti quest’anno i 10 del Premio “Una Finestra sui...
Nel pieno del dibattito intorno all'iniziativa di una Netflix della cultura annunciata dal ministro Franceschini, mentre i teatri chiusi dalle regole restrittive emanate dal governo ripiegavano sullo streaming, il Roma Fringe Festival, uno dei festival più importanti sul teatro indipendente, lanciava il bando per una nuova sezione denominata Fringe Tube. Una sezione creata appositamente per tracciare una netta linea...
Il nome di Elena Bonelli è generalmente associato alla canzone romana, ché la cantante e attrice di quella tradizione musicale è considerata da anni l'ambasciatrice nel mondo, con concerti in tutto il globo, dalla Cina al Giappone, dall'America alla Corea del Sud. Con questo progetto, Elena Bonelli interpreta Brecht, presentato al Todi Festival nel 2015 e ripreso lo scorso...
La prima parte della quinta e ultima (a quanto pare) stagione de La casa di carta, la serie spagnola creata da Álex Pina è arrivata su Netflix il 3 settembre. Come era stato annunciato, la guerra è scoppiata davvero.
Viene definito dai suoi stessi autori come "il primo videogioco a teatro" e in effetti, It's App to You, visto in scena lo scorso 3 settembre a Civita Castellana in occasione del Civitafestival 2021, un vero gioco lo è.
La trama di It's App to You: tra Agatha Christie e Tomb Raider
Luigi (Leonardo Manzan), uno spettatore inconsapevole scelto a caso...
In occasione della 33° edizione del Civitafestival, è stata allestita a Civita Castellana una mostra dedicata all'ultima produzione artistica di Francesco Lupo, recentemente scomparso, dal titolo Del Divenire.
Meglio conosciuto per la sua produzione pittorica dai tratti espressionisti, per le sue figure contorte e la visione angosciante che dà dell'esperienza umana, Francesco Lupo si avvicina tardi alla fotografia e nelle...
A Civita Castellana, in provincia di Viterbo, si rinnova anche quest'anno l'appuntamento con il Civitafestival, il festival che ormai da trentatré anni anima le serate estive nella terra dei falisci offrendo al suo pubblico una proposta artistica ricca e articolata. Suggestive location degli eventi proposti saranno anche quest'anno la quattrocentesca corte del Forte Sangallo e il trecentesco Chiostro di...