Home Blog
di Paolo Poponessi
Credo che non dimenticherò mai l’esperienza vissuta nell’ ottobre del 1995 quando ebbi l’occasione di vistare il Museo Egizio del Cairo ancora nella sua vecchia sede. Una quantità immensa di oggetti esposti secondo un criterio che definirei ottocentesco ma che mi ha prodotto un impatto emozionale grandissimo, complice forse la saga di Indiana Jones con i film...
Oggi, 23 gennaio, e domani nelle sale cinematografiche italiane uscirà il biopic dedicato a Fabrizio De Andrè. Il grande cantautore italiano è interpretato da un eccezionale Luca Marinelli. Il film verrà poi trasmesso su Rai 1 a febbraio. Omaggio a Faber: storia di un Principe libero
Faber e le sue opere
“Dai diamanti non nasce niente,
dal letame nascono i fior”
Fabrizio De Andrè...
“Penso a come è stato facile amarti da piccolo. A quanto è difficile continuare a farlo ora che le nostre stature sono appaiate, la tua voce somiglia alla mia e dunque reclama gli stessi toni e volumi, gli ingombri dei corpi sono gli stessi.”
(Michele Serra, Gli Sdraiati)
Gli Sdraiati - il libro
Gli Sdraiati è la confessione di un padre che all'improvviso si...
Musica & Divertimento
Sai cos’è la maledizione del Club 27? Ecco chi sono le star della musica morte a 27 anni
Ti piace la musica? Sei appassionato di misteri e leggende? Ecco cosa hanno in comune artisti come Jim Morrison, Janis Joplin e Kurt Cobain: il Club 27.
Quei maledetti 27
Molti dei talenti migliori della musica sono morti prematuramente e a volte in circostanze misteriose all’età di 27 anni. Con i decenni il numero degli appartenenti al Club 27 è aumentato...
Da un alterco tra bambini, nasce una lite funesta tra i genitori, che nel loro più totale egocentrismo discuteranno di temi che esonerano completamente i loro figli. Un semplice scambio di opinioni divente una guerra, facendo emergere il lato più animalesco ed istintivo dell’uomo. Il Dio del Massacro – A volte basta poco per scaturire una “carneficina”.
Il Dio del massacro...
Italiano di nascita e nel cuore, spagnolo per consanguineità apparteneva ad una delle famiglie più imponenti al mondo tra il 1400 ed il 1500. Il Valentino, Cesare Borgia, è stato il più temuto ed al contempo amato della sua famiglia.
I Borgia: un nome che riecheggia
Una famiglia a cui la storia ha attribuito gli atti più osceni e brutali. I...
Se vi viene fatta la domanda “nella televisione cosa associate al colore giallo?” sicuramente il 90% di voi pensa alla stessa cosa: I Simpson, la vera rivoluzione televisiva degli anni '90.
Chi sono i Simpson?
Di fatto I Simpson sono quello che Jimi Hendrix è stato per la chitarra elettrica! C’erano molti cartoni animati prima della loro nascita, ma sono stati...
Cinema
“Ti sorprenderà come il sole ad est”: la Bella e la Bestia un insegnamento di vita e rispetto
Un vero omaggio alla diversità ed alla bellezza della diversità stessa: da una fiaba nasce uno dei cartoni animati della Walt Disney più amati e visti di sempre. La Bella e la Bestia, però, non è solamente una fiaba, ma dovrebbe essere presa in considerazione come insegnamento del rispetto dell’altro.
La Bella e la Bestia – come nasce la storia
"...C'e'...
Il cruciverba, chiamato anche parole crociate, rientra tra i giochi enigmistici più diffusi al mondo. Sai chi è stato l’inventore di questo rompicapo culturale e divertente?
Cos’è il cruciverba?
Il cruciverba è sostanzialmente un gioco enigmistico che si snoda attraverso una griglia dalla forma rettangolare o quadrata (quelle basiche), oppure in forme più composte nelle sue evoluzioni. All’interno di questo schema...
Siamo giunti come ogni metà di marzo alla festa di San Patrizio, il patrono della verde terra smeraldo, che viene festeggiato in ogni parte del mondo sia con valenza religiosa che con una vera e propria celebrazione della cultura irlandese.
Una festa che coinvolge tutti
La celebrazione del 17 marzo, giorno della festa di San Patrizio, oltre allla repubblica D’Irlanda, coinvolge...