Musica & Divertimento
Dal Veneto la goliardica tradizione del Papiro di Laurea, sai di cosa si tratta?
In Veneto, più precisamente a Padova, quando uno studente si laurea vengono affissi dei poster con su scritta in modo goliardico, simpatico e a volte esasperato la vita di colui o colei che hanno raggiunto tale traguardo. Questa usanza fino a qualche tempo fa era circoscritta nel Veneto, ma ultimamente si sta diffondendo anche in altre parti d’Italia. Ma...
Il Piccolo Principe è uno tra i testi “per bambini”, che ogni tanto anche gli adulti dovrebbero rivedere! In esso sono contenute delle vere e proprie perle di saggezza alla base della vita quotidiana di ognuno di noi! Lezioni di vita da Il Piccolo Principe: perché leggerlo ai bambini?
La libertà…
Chi sa spiegare meglio il concetto di libertà, se non...
Chocolat una storia di proibizioni, amore e ribellioni. Da romanzo a film, ecco come il cioccolato può cambiare la vita di un intero paese
Chocolat – da romanzo a pellicola
Il romanzo Chocolat, nasce dalla penna di Joanne Michèle Sylvie Harris, una scrittrice britannica. Joanne Michèle Sylvie Harris, nasce da mamma francese e papà inglese. I suoi nonni hanno un negozio...
Cinema
Io sono Alice nel paese delle meraviglie: la vera storia della bambina che ha ispirato il romanzo di Lewis Carroll
Le avventure di Alice nel paese delle meraviglie, da romanzo, a cartone animato della Disney, a film. Ma non tutti sanno che Lewis Carroll, per realizzare la sua opera, si è ispirato ad una bambina reale.
Le avventure di Alice nel paese delle meraviglie – Attraverso lo specchio
Le avventure di Alice nel paese delle meraviglie è il romanzo conosciuto più...
Teatro
Teatro Palladium, Luca Aversano: “Luogo storico e simbolico, oggi importante palestra di esperienza per gli studenti”
Il Teatro Palladium, storica struttura nata nel 1927 nel quartiere Garbatella di Roma, quest’anno festeggia 20 anni: non dalla sua fondazione ovviamente, ma da quando è iniziata la gestione da parte dell’Ateneo Roma Tre. Una gestione che ha visto l’importantissimo coinvolgimento degli studenti e che ha contribuito a cementare ancora di più il Palladium alla comunità che lo circonda.
Abbiamo...
Dal 18 al 24 agosto, Villa Margherita a Trapani ospita la terza edizione del Trapani Film Festival, ideato da Francesco Torre e Michael C. Allen e oggi sotto la direzione artistica di Lele Vannoli.
Il festival si conferma come piattaforma contemporanea in cui cinema, podcast, musica e parole si intrecciano in un racconto vivo e inclusivo. Una selezione di...
Eventi
Il contemporaneo tra i borghi italiani e il mondo: intervista a Riccardo Freddo, figura curatoriale di spicco dell’estate 2025
Attualmente curatore della mostra “L’anima del Legno” dell’artista austriaco Herbert Golser al Castello Roveresco di Montebello d’Urbino, Riccardo Freddo è una delle voci più interessanti della scena artistica curatoriale contemporanea. Immerso in un’estate di intensa attività che lo ha visto protagonista di una serie di interventi artistici da Gradara a Perugia, Freddo porta avanti un percorso che intreccia paesaggio,...
Dal 25 febbraio 2025, per tutti sarà possibile vivere l’esperienza unica del viaggio lirico sul Tevere grazie alla Fitzcarraldo Experience: questo spettacolo operistico rivoluzionario infatti approda nella dimensione della Realtà Virtuale, permettendo agli spettatori di immergersi completamente nell’universo visionario di Fitzcarraldo.
Il progetto, promosso da Dominio Pubblico, rappresenta un passo inedito per il teatro lirico, che lo sposta oltre i...
Ho appreso da un post di Andrea Di Consoli pubblicato su Facebook la scomparsa del Prof. Walter Paedullà-insigne Saggista, Storico e Critico Letterario, Giornalista-avvenuta al termine di una lunga malattia legata al morbo di Parkinson.
Un dolore grandissimo, perchè motivato non solo dalla stima immensa che ho sempre portato per la Sua sterminata produzione storico-critica durata oltre settant'anni, ma perchè...
Preceduta da un battage mediatico senza precedenti che ha visto uno dei due Curatori, Alberto Dambruoso estromesso, si è inaugurata ufficialmente la mostra Il Tempo del Futurismo alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Roma, promossa e sostenuta dal Ministero della Cultura e curata da Gabriele Simongini, per celebrare l’ottantesimo anniversario dalla scomparsa di Filippo Tommaso Marinetti, avvenuta...