Home Blog Pagina 3
Paolo Graldi
A un anno dalla scomparsa di Paolo Graldi (27 maggio 1942-30 dicembre 2023) il Circolo Canottieri Aniene di Roma ha voluto ricordare il grande giornalista, già Direttore de Il Messaggero e de Il Mattino, inviato speciale de Il Corriere della Sera, radunando un vero e proprio parterre de roi del giornalismo italiano (Silvana Mazzocchi, Massimo Ammaniti, Giulio Maira, Dino...
Busseto 2
E’ innegabile che Giuseppe Verdi (1813-1901) abbia vissuto a cavallo tra due mondi: quello musicale e quello rurale, apparentemente lontani ma che sembrano, grazie all’opera del grande Maestro, trovare una complicità inaspettata e un’ispirazione reciproca. Verdi fu di fatto un abile imprenditore agricolo e utilizzò molti dei suoi guadagni per acquistare ampi fondi e terreni nel territorio nativo, tra le...
giulia farnese
Non era solo bella, ma soprattutto abile, assennata e furba, come poche in quegli anni d’oro della storia d’Italia, appannaggio di soli uomini, sia Signori che Pontefici, con pochi scrupoli ma tanti meriti, specialmente nell’arte. Parliamo di Giulia Farnese, il cui omaggio nel V° Centenario della sua morte (1524-2024) è dovuto e doveroso in tempi come i nostri, in cui...
Ossi di seppia
Dopo la mostra nel 2023 delle fotografie di Gianni Berengo Gardin dedicate al Borgo di San Fruttuoso di Camogli, il FAI accoglie una seconda iniziativa intitolata alla fotografia d’autore, mettendo in mostra gli scatti di un altro grande Maestro, anch’essi dedicati a questo tratto del paesaggio ligure. Dal 18 luglio 2024 al 16 febbraio 2025 l’Abbazia del Fai di San...
Robot Primitivo_Marco Borrelli_Foto di Oscar Silvestri
Dal 24 al 27 settembre a Verona per Marmomac, arriva il primo “Robot Primitivo” di Marco Marchese Borrelli, un’opera scultorea innovativa, realizzata interamente con l’ausilio di robot, che celebra il cinquantesimo anniversario del ritrovamento dei Giganti di Mont’e Prama. La scultura esplora il rapporto tra intelligenza artificiale e rappresentazioni primigenie, proponendo una visione non-distopica del futuro. Abbiamo intervistato l’artista,...
Alba Gonzales
“Sono nata e cresciuta in viale Giulio Cesare. Sentivo il fruscìo delle foglie dei platani quando spirava il vento. Pattinavo fino al Tevere e le strade mi sembravano più spaziose di adesso, i marciapiedi più larghi. Ricordo il giardinetto di piazza dei Quiriti dove andavo con mia madre come una piccola oasi, senza il traffico di adesso, senza tanti...
Piero Dorfles - libro
Giornalista culturale e critico letterario, Piero Dorfles deve il suo successo mediatico alla partecipazione come ospite fisso nella trasmissione Per un pugno di libri di Rai Tre. Per anni responsabile dei servizi culturali del Giornale Radio Rai nonché conduttore della trasmissione Il baco del millennio, con l'ultimo suo libro Chiassovezzano. Una casa e una famiglia temeraria in tempo di guerra,...
Rabarama, Ikigai
Con la Mostra “THE FEMALE SCULPTURE, SYMBOL OF FREEDOM”, dal 1 luglio nella centralissima Piazza Flavio Gioia, Positano si pone al centro del dibattito sull'Arte Contempranea declinata tutta al femminile, esponendo sino al prossimo 31 ottobre opere di tre grandi scultrici di rango internazionale: la peruviana Mariela Garibay, la spagnola Isabel Miramontes e l’italiana Rabarama. La Mostra gode del Patrocinio...
Agente segreto 1157
"Chi chiede la restituzione del Discobolo Lancellotti deve passare sul mio cadavere". Lo ha detto  il Ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, in riferimento alla notizia riportata lo scorso dicembre dal Corriere della Sera, secondo la quale i vertici della Glyptotek di Monaco di Baviera hanno chiesto di riavere il Discobolo Lancellotti, copia romana in marmo del II° secolo d.C....
Come scegliere I migliori hardware per live e concerti - cultura.moondo.info
L’estate porta con sé un’agenda fittissima di appuntamenti, tanto le piccole band quanto i grandi artisti musicali stanno programmando una scaletta con tour che permettono di girare per varie località, alcune vicine a casa altre per tutta la Penisola. Alla base del successo di una data, c’è una buona attrezzatura: il palco, ma soprattutto tutta la parte tech vanno...