Il 25 febbraio 2024, il Teatro Palladium dell'Università Roma Tre ha ospitato "Le parole degli altri", uno spettacolo che esplora il patrimonio culturale contemporaneo, tratto dal volume "Posgarù" di Daniele Manacorda. Supervisionato da Luca Aversano, presidente della Fondazione Roma Tre Teatro Palladium, lo spettacolo ha segnato il debutto del Palladium Ensemble, composto da studenti e ex-studenti del DAMS di...
Musica & Divertimento
Canzone per me, ultimo singolo di 1989, rapper vincente della categoria Urban nell’ultima edizione di LAZIOSound
Esce il 19 gennaio l'ultimo singolo di 1989, all'anagrafe Corrado Carnevale, rapper vincente della categoria Urban nell'ultima edizione di LAZIOSound, il programma della Regione Lazio che supporta e sviluppa il sistema musicale locale: si chiama “Canzone per me” ed è un brano allegro, ispirato a “I” di Kendrik Lamar, accompagnato da un videoclip altrettanto allegro e divertente girato interamente...
L'evoluzione dell'immagine femminile nella Storia dell'Arte italiana dal 1870 al 1950 è argomento di una piccola e raffinatissima mostra “Verso la modernità. Presenze femminili nella collezione d’arte della Banca d’Italia”, a cura di Ilaria Sgarbozza e Anna Villari, visitabile sino al 10 marzo p.v. nella sede fiorentina della Banca d'Italia, nello storico palazzo di Via dell’Oriuolo, edificato in stile...
Dopo tre anni di sessioni di registrazione alimentate a energia solare en plein air, tre anni di "viaggio" in Italia a bordo di un camper a pannelli fotovoltaici e i primi quattro singoli lanciati tra maggio e novembre 2023, il 10 gennaio 2024 esce la versione integrale dell'album Freemotion di Nathalie: a distanza di 5 anni dall’uscita di Into...
Il cinema, una delle forme d'arte più amate e influenti, ha attraversato un viaggio affascinante dalla sua nascita fino alle sfide contemporanee, inclusi gli impatti dell'intelligenza artificiale. Questo articolo esplora la storia del cinema, evidenziando le sue evoluzioni e le sfide attuali del settore.
L'Intelligenza Artificiale e il Futuro del Cinema
L'intelligenza artificiale sta iniziando a svolgere un ruolo significativo nel...
Il panorama musicale di oggi è un ricco mosaico di generi e artisti, con alcuni nomi che spiccano particolarmente in vari stili, dalla trap al neomelodico. In questo articolo, esploriamo alcuni dei principali esponenti di questi generi musicali, mettendo in luce le loro peculiarità e il loro impatto sulla scena musicale attuale.
Trap
La trap, un sottogenere del rap nato nel...
Teatro
Teatro Palladium, Luca Aversano: “Luogo storico e simbolico, oggi importante palestra di esperienza per gli studenti”
Il Teatro Palladium, storica struttura nata nel 1927 nel quartiere Garbatella di Roma, quest’anno festeggia 20 anni: non dalla sua fondazione ovviamente, ma da quando è iniziata la gestione da parte dell’Ateneo Roma Tre. Una gestione che ha visto l’importantissimo coinvolgimento degli studenti e che ha contribuito a cementare ancora di più il Palladium alla comunità che lo circonda.
Abbiamo...
Luogo iconico dell'unità e dell'identità nazionali, dal 26 ottobre u.s. il Vittoriano celebra la conclusione della campagna di restauro del fregio dell’Altare della Patria con una mostra focus La Dea Roma e l’Altare della Patria. Angelo Zanelli e l’invenzione dei simboli dell’Italia unita, a cura di Valerio Terraroli, realizzata nell'ambito del progetto di tutela e valorizzazione dell'Altare della Patria,...
Musica & Divertimento
Walter Laureti svela i segreti di “82”: un viaggio sonoro tra tradizione e modernità
Un brano senza confini alla ricerca di un linguaggio musicale condiviso oltre le divisioni tra sonetti pugliesi e l’antico oud arabo. Il 10 novembre 2023 segna l'atteso debutto di "82", il nuovo singolo di Walter Laureti, trionfatore della categoria Borderless di LAZIOSound. Il poliedrico produttore romano, con un'abile fusione di radici garganiche e sonorità mediorientali, presenta un brano che...
Il 26 e il 27 ottobre, al Palacongressi di Rimini, si è concluso il viaggio di questo primo VDA Award, il premio interamente dedicato all'arte digitale in Italia promosso da Var Digital Art by Var Group: ad aggiudicarsi la vittoria finale Luca Pozzi con la sua“Rosetta Mission 2022”.
Un’opera, quella di Pozzi, molto simbolica ed evocativa: il riferimento alla stele...