Home Blog Pagina 5
Tuscania_Vista della Basilica di San Pietro_Crediti foto_ Regina Eutizi
Promo Tuscia sostiene il turismo culturale alla scoperta dei tesori sommersi del passato etrusco: quando vedere le necropoli di Tuscania. Gli etruschi sono conosciuti per essere stati una civiltà all’avanguardia ancor prima dei Romani, e protagonisti di una grandiosa fioritura artistica, soprattutto funeraria, per via dell’importanza riservata al culto della vita ultraterrena, ci hanno lasciato un patrimonio inestimabile nella zona...
Ship of Fools_SOLMI @LucaPerazzolo-52
Var Digital Art di Var Group al fianco di Federico Solmi: quando arte e digitale sono imprescindibili l’uno dall’altra. Fino al 28 luglio Federico Solmi è in mostra al Palazzo Donà delle Rose di Venezia con “Solmi – Ship of Fools”: il pioniere della media art torna con una mostra evento eclettica e totalizzante, curata Dorothy Kosinski e co-curata...
il vecchio al mare
Domenico Starnone, nato a Napoli nel 1943-vinse il Premio Strega con “Via Gemito” nel 2001-dopo le più recenti “Lacci” del 2014 , “Confidenza” del 2019 e “Trust” del 2021, con il recente “Il vecchio al mare”, Einaudi Editore, si immerge in un raffinato viaggio introspettivo naufragando nelle preziose fragilità del suo personaggio e dell’umanità che lo circonda,  inesorabile specchio...
Franco Maria Ricci
Nell’ambito delle manifestazioni per Genova Capitale del Libro, dal 20 aprile al 30 giugno 2024 il Palazzo Ducale di Genova ospiterà la mostra Franco Maria Ricci. L’Opera al Nero, a cura di Pietro Mercogliano, realizzata in collaborazione con la Fondazione Franco Maria Ricci. L’esposizione genovese intende essere un omaggio al grande editore, grafico e collezionista, ideatore e creatore del...
The Red Desert, 2020_Estratto_Federico Solmi (1)
Federico Solmi, rinomato artista e pioniere della media Art, porta la sua esuberante esplorazione artistica in Italia con la mostra "Solmi – Ship of Fools". Questo evento straordinario si terrà al Palazzo Donà dalle Rose di Venezia, dal 18 aprile al 28 luglio 2024, in concomitanza alla LX Biennale d'Arte, offrendo ai visitatori un'esperienza immersiva senza precedenti. La mostra, curata...
HelloTickets-cultura.moondo.info-Il gioco di specchi al SUMMIT One Vanderbilt di New York
Ad un’altezza di 427 metri a New York si trova un luogo dove vetro e specchi si fondono con l'orizzonte della città: è il Summit One Vanderbilt, grattacielo che crea un gioco di riflessi che intrappola lo sguardo e ti fa sentire come se camminassi sulle nuvole, cullato dal vento e abbracciato dal sole. Questa struttura iconica, progettata per...
come funzionano le università americane
Vuoi frequentare un'università negli Stati Uniti Scopri requisiti e modalità di iscrizione, scadenze e come ottenere una borsa di studio
14-Ottobre-20-anni-Teatro-Palladium_@Luca-Perazzolo-18
Il 25 febbraio 2024, il Teatro Palladium dell'Università Roma Tre ha ospitato "Le parole degli altri", uno spettacolo che esplora il patrimonio culturale contemporaneo, tratto dal volume "Posgarù" di Daniele Manacorda. Supervisionato da Luca Aversano, presidente della Fondazione Roma Tre Teatro Palladium, lo spettacolo ha segnato il debutto del Palladium Ensemble, composto da studenti e ex-studenti del DAMS di...
1989_Live_ph. Simone Proietti Marcellini
Esce il 19 gennaio l'ultimo singolo di 1989, all'anagrafe Corrado Carnevale, rapper vincente della categoria Urban nell'ultima edizione di LAZIOSound, il programma della Regione Lazio che supporta e sviluppa il sistema musicale locale: si chiama “Canzone per me” ed è un brano allegro, ispirato a “I” di Kendrik Lamar, accompagnato da un videoclip altrettanto allegro e divertente girato interamente...
verso la modernità
L'evoluzione dell'immagine femminile nella Storia dell'Arte italiana dal 1870 al 1950 è argomento di una piccola e raffinatissima mostra “Verso la modernità. Presenze femminili nella collezione d’arte della Banca d’Italia”, a cura di Ilaria Sgarbozza e Anna Villari, visitabile sino al 10 marzo p.v. nella sede fiorentina della Banca d'Italia, nello storico palazzo di Via dell’Oriuolo, edificato in stile...