Non esiste una regola per la Danza di Degas, il suo stile varia sempre, e nella Giornata Mondiale della Danza è un omaggio ai suoi impeti creativi
Tutto a memoria
La Danza di Degas non è il solo lato distintivo dell’artista. Lo sarebbe se non ci fossero tanti lati del suo carattere che hanno fatto disintegrare il potere del suo sguardo.
In...
Non è scontato che la Festa della Liberazione si celebri, eppure basterebbe leggere la storia di Lilli Gruber, della sua famiglia, per deporre non una ma miliardi di corone
Eredità è l’inizio della fine di un sogno
La Festa della Liberazione va pensata in termini di vite umane.
“A che cosa serve combattere? Un giorno guadagnano terreno, il giorno dopo devono indietreggiare....
Floracult è uno spazio piacevole, il luogo ideale in cui perdersi e ritrovarsi, e infine da cui uscire con una carriola di fiori
Una scatola cinese
Le manifestazioni come Floracult nascono per la passione di qualcuno: non sono idee appese a un filo e che restano tali perché una collocazione non la trovano o non ce l’hanno. Anzi, questo appuntamento è...
Il 24 aprile del 1942 nasceva una delle icone della musica più famose al mondo Barbra Streisand
Tanti auguri Barbra Streisand!
Icona di stile e classe, nella musica come nella vita, Barbra Streisand, nasce il 24 aprile del 1942 a Brooklyn. Considerata tra i migliori artisti in campo musicale e cinematografico di tutti i tempo la Streisand ha venduto milioni di...
Se vi viene fatta la domanda “nella televisione cosa associate al colore giallo?” sicuramente il 90% di voi pensa alla stessa cosa: I Simpson, la vera rivoluzione televisiva degli anni '90.
Chi sono i Simpson?
Di fatto I Simpson sono quello che Jimi Hendrix è stato per la chitarra elettrica! C’erano molti cartoni animati prima della loro nascita, ma sono stati...
Di fronte alla parola Legalità gli occhi dei bambini si accendono e contro l’illegalità ambientale reagiscono disegnando il mondo come una vittima
Una finestra sul mondo
Lo scorso 6 aprile ho avuto la fortuna di essere ospite della cerimonia di premiazione del concorso Legalità e Cultura Etica organizzata dal Rotary Club. Erano presenti gli studenti di tutta Italia, con i loro...
Io sono Tempesta - Trama
Numa Tempesta (Giallini) è un potente uomo d’affari ma, mentre sta avviando la costruzione di un mega-quartiere di gran lusso in Kazakistan, una vecchia storia di evasione fiscale lo porta a dover scontare la pena di un anno ai servizi sociali. Ogni mattina, lasciato il lussuosissimo hotel del quale è proprietario ed unico ospite, si...
Claude Monet è un esempio di come, quando non si è preparati al diverso, la denigrazione rovini le sorti di un uomo. In questo caso di un artista
Un artista incompreso
Claude Monet, per le cui opere attualmente si fanno file mostruose, è stato un pittore di panchina, un personaggio etichettato inconcludente perché l’Impressionismo era considerato fatuo.
Inutile prendersela con i Saloni...
Nasce dal sogno di un bambino e diventa Billy Elliot il Musical, tanto per dire come la realtà spesso superi la fantasia e in questo caso anche i confini
Il Musical fuori dall’Italia
Billy Elliot il Musical inizia la sua fortunata serie di esibizioni nel 2005 al Victoria Palace nel West End di Londra e viene subito premiato con quattro Laurence...
Jovanotti ha le tasche piene di sogni e attraversa l’Italia per distribuire un po' di quella materia colorata, di quella follia creativa
Su e giù con Jova
È una molla Lorenzo Cherubini in arte Jovanotti quando calca i palcoscenici di mezzo mondo. Una molla gentile, un ragazzo-coriandolo come ce ne sono pochi.
Sempre attuale nei pezzi che scrive, onnipresente sulle tematiche sociali,...