Musica & Divertimento
Intervista ai MishMash “E così tutto canta: Dialoghi e musiche per un futuro possibile”
Gruppo unico nel suo genere, MishMash, sin dalla sua fondazione, uniscono in un percorso tra tradizioni popolari e intercultura quattro musicisti appartenenti a 4 differenti fedi religiose - Buddismo, Cristianesimo, Ebraismo e Islam. Sono Marco Valabrega al violino, Daniele Valabrega alla viola, Nicola Pignatiello alla chitarra, Bruno Zoia al contrabbasso e Mohssen Kasirossafar alle percussioni persiane e, insieme a...
Abbiamo intervistato Marco Serafini, autore de "Quando la monnezza diventa grande" - Il caso di Civita Castellana - un libro di sociologia essenziale a conforto del cittadino sofferente e dell'amministratore consapevole. L'opera è infatti destinata ai cittadini, ma anche agli amministratori ed a tutti coloro che hanno a cuore la propria città. Il fatto che si sia preso spunto...
La musica è divertimento, integrazione e linguaggio universale. È così che - il 21 giugno in occasione della Festa della Musica 2022 - Piazza Damiano Sauli, nel cuore di Garbatella diventerà palcoscenico di Recovery Sound, evento organizzato dallo Spazio Potenziale per Giovani Adulti ARGOLAB2 - Dipartimento Salute Mentale ASL RM2 - con il patrocinio del Municipio VIII di Roma.
Un...
Un progetto che congiunge lo spettacolo dal vivo con la valorizzazione dei beni culturali e con le nuove tecnologie declinate nella fruizione specifica dell’audio in cuffia, per cercare la memoria antica dei luoghi e farla rivivere in un immaginario contemporaneo: parliamo di Memorie Antiche con il Teatro Mobile – Drammaturgie d’ascolto e nuove percezioni. La rassegna ideata da Teatro...
Dal 26 settembre è disponibile su Sky e Now Tv Locked Down di Doug Liman. Il primo film che racconta le conseguenze del lockdown sulle nostre vite e riflette sulle possibilità offerte dalla crisi di creare una società più giusta.
https://www.youtube.com/watch?v=mepeWor5JPk
Locked Down: la storia di Linda e Paxton
Il lockdown deciso dal governo britannico coglie Linda (Anne Hathaway) e Paxton (Chiwetel...
Sogni, Viaggi e Connessioni: a 3 anni dalla sua ultima mostra, l’eclettico Andrea Sampaolo torna con un nuovo ciclo di opere, 9 quadri per un’esposizione che si fa esperienza multisensoriale. Andrea Sampaolo è teorico (e attuatore) dell'arte al servizio della quotidianità. Mette a disposizione il suo ingegno e la sua intelligenza artistica per dare ogni volta vita a opere d'arte uniche...
Qualche settimana fa è tornata la scrittrice più pettegola di tutta Londra, Lady Whistledown, che tante gioie e tanti dolori ha regalato ai suoi fidati lettori. Con lei sono tornati anche tutti i nostri amati nobili inglesi, in particolare la bellissima famiglia Bridgerton.
Per chi non sapesse di cosa stiamo parlando, Bridgerton è una serie Netflix, basata sui romanzi di...
Anche i sogni possono essere una forma di resilienza e a volte capita che si avverano… (La guerra delle campane di Gianni Rodari).C’era una volta una guerra, una grande e terribile guerra, che faceva morire molti soldati da una parte e dall’altra. Noi stavamo di qua e i nostri nemici stavano di là, e ci sparavamo addosso giorno e...
È arrivato su Netflix il 24 dicembre Don't Look Up, l'attesissimo film di Adam McKay (La grande scommessa, Vice – l'uomo nell'ombra), con Leonardo DiCaprio, Jennifer Lawrence e Meryl Streep alle prese con una cometa che minaccia di spazzarci via dalla Terra.
L'attesa è stata ben ripagata, Adam McKay non delude e mette in piedi una commedia catastrofica maledettamente seria.
Attenzione!...
L’idea di un piano volante evoca sogni e immaginari onirici. Com’è nata l’idea e dove affonda le sue radici? C’è un Daniele bambino che si ritrova in questa musica tra le nuvole? Bisogna saper sognare anche quando si è grandi e guardare le cose con gli occhi di un bambino per trarne ispirazione. L’idea è molto semplice: elevare la...