Gli effetti del cambiamento climatico sono ormai sotto gli occhi di tutti: alluvioni, frane, nubifragi sono entrati a far parte della grammatica dei nostri tempi ed è sempre più urgente modificare i comportamenti quotidiani, personali e globali, per orientarli alla sostenibilità. E' questo l'importante messaggio che Paradigma Italia, azienda specializzata in risorse rinnovabili, ha deciso di lanciare insieme allo...
Dante Alighieri è uno degli scrittori più letti e tradotti del panorama letterario mondiale, è considerato il padre della lingua italiana ed è il più rappresentativo autore della nostra tradizione letteraria. Universalmente conosciuto come l’autore della più importante opera narrativa medievale, la Divina commedia, è diventato il riferimento di tutta la letteratura successiva.
Dante Alighieri nasce nella primavera del...
Il 25 Novembre è stata la giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne. Molte le realtà coinvolte, che hanno creato slogan, campagne pubblicitarie ed eventi. Vediamone alcune, dando soprattutto delle riflessioni finali per uscire definitivamente da questa difficile situazione.
La Coop
Latte Rosa
In occasione della giornata del 25 Novembre, l'azienda Coop ha deciso di cambiare il packaging del...
Ha un titolo quanto mai evocativo la stupenda Mostra di Duccio Trombadori visitabile sino al 23 marzo nella prestigiosa sede della Fondazione Marco Besso di Roma: “Le scampagnate. Paesaggi italiani” (visitabile su prenotazione entro le 12 del giorno precedente la visita tel.: 0668192984, oppure via email: prenotazionifondazionemarcobesso.net), promossa dallo Studio Aperto Arti visive della Fondazione Besso, diretto da Lillo...
Marco Goldin, storico dell’arte, curatore e narratore, da venticinque anni studia la vita e l’opera di Vincent Van Gogh, al quale ha dedicato sei ampie mostre di grande successo, vari saggi e cataloghi, spettacoli teatrali e soggetti cinematografici.
Nel 2020, dopo anni di ricerche, ha pubblicato la prima, vera biografia in lingua italiana di Van Gogh, attraverso la rilettura e...
Mostre
Masaccio. La crocifissione – Dal Museo e Real Bosco di Capodimonte – Omaggio ad Alberto Crespi a Milano
Dal 22 febbraio al 7 maggio 2023, il Museo Diocesano Carlo Maria Martini di Milano ospita uno dei più importanti capolavori di Masaccio (San Giovanni Valdarno 1401-Roma 1428), artista che ha rivoluzionato la storia della pittura italiana del Quattrocento.
Si tratta della Crocifissione, oggi conservata al Museo e Real Bosco di Capodimonte a Napoli, una tavola un tempo cuspide...
Come funziona l'università nel Regno Unito: vediamo insieme costi, requisiti di ammissione e scadenze e i consigli per essere ammessi alle migliori università inglesi.
Vittore Soranzo, prelato veneziano alla corte di Clemente VII, nel giugno del 1530 scrive a Pietro Bembo: “Dovete sapere che Sebastianello nostro veneziano ha trovato un secreto di pingere in marmo a olio bellissimo, il quale farà la pittura poco meno che eterna”.
Sebastianello è Sebastiano del Piombo, e da quel “secreto” si è dispiegata, alla Galleria Borghese di Roma,...
Libri
Come gestire le emozioni attraverso la letteratura per affrontare al meglio i problemi di tutti i giorni
A gennaio è uscito il primo libro di Silvana Poli "Letteratura Passepartout" - Come gestire le emozioni attraverso la letteratura per affrontare al meglio i problemi di tutti i giorni. Abbiamo incontrato l'autrice, quello che segue è il resoconto di una piacevole chiacchierata.
Conosciamoci meglio, chi è Silvana Poli?
Silvana Poli è un'insegnante appassionata, innamorata della letteratura, e della...
Incanto di Luci per la prima volta in Italia!
Succede a Roma dove dal 19 Novembre all'8 Gennaio 2023 l'orto botanico si illumina aprendo le porte a un mondo magico! Si tratta di una mostra sensoriale che permette di compiere un viaggio inedito di un chilometro e mezzo per vivere un'esperienza unica, avvertendo un vero connubio tra terra e cielo,...