Home Blog Pagina 7
perchè leggere fa bene 5 benefici per corpo e mente
Questo articolo ha due scopi ben precisi: raccontare perché leggere fa bene e cercare, al tempo stesso, di avvicinare le persone alla lettura. Per meglio dire, due desideri. Del resto, dopo aver letto quali sono i benefici della lettura sulla nostra mente e sul nostro corpo, il secondo potrebbe avverarsi. Chi appartiene già alla categoria lettori seriali, troverà felicemente delle conferme. Chi,...
axel munthe
Il mondo privato di Axel Munthe al MANN: il celebre medico svedese appassionato di archeologia e natura che costruì Villa San Michele a Capri eleggendola sua residenza è raccontato con testimonianze inedite nella mostra “Honesta Voluptas – Il Giardino di Axel Munthe, riportato alla luce da Jordi Mestre”, esposizione curata dalla nipote Katriona Munthe e dall’artista Michele Iodice, nelle...
Scighera
“Notti e nebbie” celeberrimo noir di Carlo Castellaneta (1930-2013)-pubblicato nel 1975 e magistralmente trasposto cinematograficamente da Marco Tullio Giordana nel 1984 con un indimenticabile Umberto Orsini nel ruolo del Commissario Spada-era ambientato nella Milano dell’ultimo conflitto mondiale mondiale, nella stagione dell’occupazione nazista vista attraverso le vicissitudini di un commissario della polizia politica, tra la passione carnale per le donne...
Come ci descriveresti in anteprima “Conversations with Blue Gold”? Che tipo di opere devono aspettarsi di vedere i cittadini di Grosseto dal 25 giugno in poi? Conversations with Blue Gold è una mostra di sculture a cielo aperto, disseminate tra le vie del centro storico di Grosseto, tra Piazza Dante e il giardino dell'Archeologia. Sei opere monumentali, realizzate con la...
you-serie-tv
You è una serie TV statunitense del 2018 di genere thriller psicologico, basata sull’omonimo romanzo scritto da Caroline Kepnes, creata da Greg Berlanti; con protagonista Penn Badgley. Trama You è una serie TV drammatica che segue le vicende di Joe Goldberg (Penn Badgley), un ragazzo apparentemente schivo e introverso.In ogni stagione Joe ha un interesse amoroso per il quale si ossessiona,...
2001 Odissea nello spazio
Fin dalla preistoria le capacità umane si sono dimostrate sorprendenti e visionarie: ma cosa succede quando l’uomo perde il controllo delle sue creazioni o peggio, di se stesso? La risposta a questa domanda può essere individuata all’interno del capolavoro cinematografico ideato da Stanley Kubrick: 2001: Odissea nello spazio. L'esplorazione dell'ignoto: L'ambizione filosofica della fantascienza Il film si apre con una scena...
giovani e alcool e droga
Gli eccessi e le scelte discutibili di un gruppo di amici hanno provocato la loro morte. Sono stati trovati mentre festeggiavano l’ultimo giorno di scuola. L’autopsia dichiara che la causa della loro morte sia l’eccesso di alcool e droga. L'abuso di alcool e droghe tra i giovani è una problematica sempre più diffusa e preoccupante. Le scelte di utilizzo...
VokalFest Junior_Francesco Lener(1) (2)
Per la seconda edizione consecutiva, UniLink ha deciso di sostenere VokalFest Junior, il Festival di musica corale giovanile che vede salire sul palco 400 studenti under18 romani per esibirsi in una due giorni di musica, inclusione e spensieratezza, fra generi diversissimi fra di loro (dalla musica sacra al pop internazionale) e con l'intervento di ospiti come la  Cantoria dell’Accademia...
Carrara Studi Aperti 2022_Foto di Nicolò Forcieri-16 (1) (2)
La città di Carrara è una realtà molto particolare e suggestiva: conosciuta in tutto il mondo per il marmo estratto dalle sue cave, che ha dato modo ad artisti come Michelangelo e Donatello di lasciare all'umanità i loro capolavori, è stata da poco eletta Città Creativa UNESCO: oltre il 30% della sua popolazione è costituita da artisti provenienti da...
Gino Galli, Autoritratto rosso
Un pittore solitario, tormentato, omosessuale, appassionato di occultismo, probabilmente morfinomane, protagonista di un’esistenza ancora avvolta nel mistero e non priva di ombre. Ma soprattutto un artista capace di creare quadri enigmatici e di rara bellezza: ritratti, nature morte, paesaggi e opere a tematica erotica uniche, per soggetto e dimensioni, nel panorama della storia dell’arte. La riscoperta di un protagonista...