In evidenza
Attualmente curatore della mostra “L’anima del Legno” dell’artista austriaco Herbert Golser al Castello Roveresco di Montebello d’Urbino, Riccardo Freddo è una delle voci più interessanti della scena artistica curatoriale contemporanea. Immerso in un’estate di intensa attività che lo ha...
Altri articoli
The Nun – La Vocazione del Male. Ci facciamo uno spin off?
The Nun - La Vocazione del Male - Trama
1952. Nel convento di Santacarta in Romania, situato in un vecchio castello isolato e diroccato, sorella Jessica (Ani Sava) affida, prima di essere massacrata da una...
Gli Sdraiati: la difficile relazione tra un padre ed un figlio adolescente
“Penso a come è stato facile amarti da piccolo. A quanto è difficile continuare a farlo ora che le nostre stature sono appaiate, la tua voce somiglia alla mia e dunque reclama gli stessi...
Programma Roma Fringe Festival 2021, online dal 18 al 24 aprile
Noi, pupazzi
Campania DanzaProveniente da Salerno
con Marco De Simoneautore, regia Marco De Simonescenografia Marida Niceforomusiche orig. Marco De Simone
Streaming Domenica 18 aprile ore 19,30
Il burattinaio Saul fa sognare gli abitanti del suo paese con le...
Arte liberata 1937-1947 – Capolavori salvati dalla guerra
Sarà una felice coincidenza, ma nell'anno che celebra i duecento anni dalla morte di Antonio Canova (1757-1822) che si adoperò per riportare in Italia centinaia di opere d'arte razziate da Napoleone Bonaparte e finite...
State leggendo meno libri del solito? La colpa probabilmente è di Netflix
Se state impiegando più tempo del normale a leggere un libro, la colpa probabilmente è di Netflix!
Meno libri, più serie
La febbre da serie ormai ha contagiato tutti, un fenomeno che si sta diffondendo sempre...
Una straordinaria Serena Rossi è Mia Martini in “Io sono mia”
Mia Martini – Io sono mia, prodotto da Rai Fiction, per la regia di Riccardo Donna è un piccolo gioiello. Un tv movie ben confezionato, prodotto da Luca Barbareschi, che si avvale dello straordinario talento di una giovane e bella attrice come Serena Rossi e del vissuto umano e artistico, privato e sentimentale di una delle interpreti più grandi della musica leggera italiana.
Antichi maestri, un gioiello in scena al Teatro Vascello
Antichi maestri - Teatro Vascello dal 23 al 28 novembre
dal romanzo di Thomas Bernhardtraduzione Anna Ruchatdrammaturgia Fabrizio Sinisiregia di Federico Tiezzi
Reger Sandro LombardiAtzbacher Martino D’AmicoIrrsigler Alessandro Burzotta
scene e costumi Gregorio Zurlaluci Gianni Polliniregista assistente Giovanni Scandellafonico Alessandro Di Fraiavideo Nicola Belluccidirezione tecnica Tommaso...
Libri da leggere: A spasso con Bob di James Bowen
Libri da leggere: A spasso con Bob di James Bowen
Ci stiamo avvicinando all'estate... mare... sole... spiaggia e libri da leggere sotto l'ombrellone! Eccomi a consigliarvene uno!
Titolo A spasso con Bob
Pagine: ebook pag. 171 –...
L’arte di controllare la mente di Paolo Viola
La mente umana è da sempre uno dei misteri più affascinanti al mondo. Oggetto degli studi più disparati, indagata sotto ogni forma possibile, la mente non smette di essere esaminata affinché si possano capire...
Billy Elliot il Musical, insegna la modernità ai bambini
Nasce dal sogno di un bambino e diventa Billy Elliot il Musical, tanto per dire come la realtà spesso superi la fantasia e in questo caso anche i confini
Il Musical fuori dall’Italia
Billy Elliot il...















