In evidenza
Promo Tuscia sostiene il turismo culturale alla scoperta dei tesori sommersi del passato etrusco: quando vedere le necropoli di Tuscania.
Gli etruschi sono conosciuti per essere stati una civiltà all’avanguardia ancor prima dei Romani, e protagonisti di una grandiosa fioritura...
Altri articoli
Quale futuro per il servizio pubblico radiotelevisivo?
Nella società che sta iniziando a introdursi nell’era della disintermediazione, con le tecnologie di sviluppo del modello di Internet di domani, quella della Blockchain che sta producendo l’esperienza delle cripto-valute e degli smart contracts, quell’Internet delle Cose che sta già rivoluzionando le vite delle persone connesse, è difficile ipotizzare uno schema di servizio pubblico radiotelevisivo se non “rompendo” l’attuale struttura relazionale che lega lo spettatore al contenuto, rompendo lo schema con il flusso pubblicitario e generando un’alterità nella capacità ideativa e produttiva.
Giornata Mondiale della Gentilezza. Torniamo a essere gentili
Oggi 13 novembre, Giornata mondiale della gentilezza, è l'occasione per riscoprire la più nobile delle virtù umane, che non possiamo rischiare di perdere.
Introduzione alla gentilezza
Nel 1992, durante
un esperimento, un team di ricercatori guidati dal...
Tha Supreme: “23 6451” della catarsi
In questo momento in Italia un qualsiasi under 25 o un semplice conoscitore della musica di tendenza sa chi è Tha Supreme o per lo meno sa della sua esistenza. Se infatti prima dell’uscita...
Voci dal Roma Fringe Festival: la ricerca linguistica di ‘E Cammarere e Kedda dì
Se si analizza l'elenco dei 21 spettacoli selezionati per la 9° edizione del Roma Fringe Festival non si può non notare una forte presenza di produzioni provenienti dal Sud, a conferma di una vivacità...
Drammaturgia contemporanea: a settembre al teatro a Roma
Settembre a teatro è un mese cruciale, per la partenza delle nuove stagioni, diamo uno sguardo all'offerta di drammaturgia contemporanea.
Si sa, tra gli esercizi che più hanno sofferto a causa delle misure di contenimento...
Dal Veneto la goliardica tradizione del Papiro di Laurea, sai di cosa si tratta?
In Veneto, più precisamente a Padova, quando uno studente si laurea vengono affissi dei poster con su scritta in modo goliardico, simpatico e a volte esasperato la vita di colui o colei che hanno...
2001 Odissea nello spazio: quando filosofia e fantascienza si uniscono
Fin dalla preistoria le capacità umane si sono dimostrate sorprendenti e visionarie: ma cosa succede quando l’uomo perde il controllo delle sue creazioni o peggio, di se stesso? La risposta a questa domanda può...
JazzUp Festival Viterbo 2020: la musica non si ferma
Nonostante l’emergenza covid, l’appuntamento con il Jazzup Festival di Viterbo si rinnova anche questo 2020 proponendo una formula adattata alle nuove esigenza ma con un programma ricco di musica e con ospiti prestigiosi come...
Est Film Festival 2018: Moondo intervista in esclusiva Terence Hill!
Una serata ricca di emozioni quella del 28 luglio a Montefiascone per la redazione di Moondo: abbiamo intervistato in esclusiva Terence Hill, ospite d'onore della serata in occasione di Est Film Festival 2018, cui è stato...
Dolce o amaro… proprio come la vita: Chocolat una storia molto vicina alla verità
Chocolat una storia di proibizioni, amore e ribellioni. Da romanzo a film, ecco come il cioccolato può cambiare la vita di un intero paese
Chocolat – da romanzo a pellicola
Il romanzo Chocolat, nasce dalla penna...















