Fin dalla preistoria le capacità umane si sono dimostrate sorprendenti e visionarie: ma cosa succede quando l’uomo perde il controllo delle sue creazioni o peggio, di se stesso? La risposta a questa domanda può essere individuata all’interno del capolavoro...
Un brano senza confini alla ricerca di un linguaggio musicale condiviso oltre le divisioni tra sonetti pugliesi e l’antico oud arabo. Il 10 novembre 2023 segna l'atteso debutto di "82", il nuovo singolo di...
Si è spento il 16 febbraio uno dei più grandi attori della sua generazione, Bruno Ganz. Il suo volto ha dato vita a personaggi passati alla storia che lo hanno reso celebre nel mondo....
Un pittore solitario, tormentato, omosessuale, appassionato di occultismo, probabilmente morfinomane, protagonista di un’esistenza ancora avvolta nel mistero e non priva di ombre. Ma soprattutto un artista capace di creare quadri enigmatici e di rara...
Jovanotti ha le tasche piene di sogni e attraversa l’Italia per distribuire un po' di quella materia colorata, di quella follia creativa
Su e giù con Jova
È una molla Lorenzo Cherubini in arte Jovanotti quando...
Io c'è - Recensione
di Alessandro Aronadio. Con Edoardo Leo, Margherita Buy, Giuseppe Battiston, Giulia Michelini, Massimiliano Bruno Italia 2018
Massimo (Leo) ha ereditato il palazzetto di famiglia e lo ha trasformato in un hotel ma gli affari non vanno affatto bene: lui...
La Casa Museo di Joe Petrosino è stata selezionata tra le 10 opere digitali Europee che saranno presentate al meeting dell’Europeana Network Association che si volgerà il prossimo 6 dicembre a Milano presso il...
Un anno fa ci lasciava Luigi De Filippo, un uomo straordinario, un attore unico, una leggenda, non solo perché erede della più grande dinastia del teatro italiano. Una vita sul palcoscenico, circondato dall’arte, dalla...
Il fine settimana appena trascorso, ha visto l'esordio di un evento che ha scandito con qualità il tempo delle giornate di venerdì 17, sabato 18 e domenica 19 Maggio in una location di eccellenza...
L’artista contemporaneo unisce luce, energia e geometrie sospese per illuminare il Mercato Centrale di Firenze
In forte ascesa dopo aver inaugurato l'Art Fair di Parigi su Le Champs-Élysées, Arte in Nuvola alla Nuvola di Fuksas...
Non era solo bella, ma soprattutto abile, assennata e furba, come poche in quegli anni d’oro della storia d’Italia, appannaggio di soli uomini, sia Signori che Pontefici, con pochi scrupoli ma tanti meriti, specialmente...