In evidenza
Attualmente curatore della mostra “L’anima del Legno” dell’artista austriaco Herbert Golser al Castello Roveresco di Montebello d’Urbino, Riccardo Freddo è una delle voci più interessanti della scena artistica curatoriale contemporanea. Immerso in un’estate di intensa attività che lo ha...
Altri articoli
Nuovo singolo della band romana “La scelta” dal titolo “Ultimo tango”
In uscita oggi, 2 ottobre 2020, su tutte le piattaforme il nuovo singolo della band romana "La scelta" dal titolo "Ultimo tango". Un percorso importante quello che ha avuto inizio nel 2008 sulle scene...
Come funzionano i romanzi, la guida di James Wood
A oltre dieci anni dalla sua prima pubblicazione, Minimum Fax riporta in libreria Come funzionano i romanzi, il bel saggio sulle tecniche narrative di uno dei critici letterari contemporanei più autorevoli e riconosciuti, firma...
Fotografi Primi si nasce e alcuni lo nacquero. I primi tre
I fotografi primi non sono molti, in questo articolo racconto di tre di loro, attraverso quegli scatti che li rappresentano e li hanno consacrati tali.
Perché fotografi primi? Una bambina, una donna di colore e...
Processo a Mastro Titta e Quell’amara Unità. Voci dal Roma Fringe Festival. Sguardi sull’Ottocento...
Nella vivacità della proposta teatrale offerta quest'anno dal Roma Fringe Festival, Processo a Mastro Titta e Quell'amara Unità sono rivisitazioni di grandi classici. Storie personali e scenari futuristici, tentativi di indagine sul nostro recente...
Non ci resta che il crimine, O.K. Renatino
Film di di Massimiliano Bruno. Con Alessandro Gassmann, Marco Giallini, Edoardo Leo, Gianmarco Tognazzi, Ilenia Pastorelli Italia 2019.
Non ci resta che il crimine - Trama
Moreno (Giallini), Sebastiano (Gassmann) e Giuseppe (Tognazzi), sono tre sfigati: il primo, costantemente in ritardo con l’assegno...
Una donna senza qualità di e con Velia Lalli
Una donna senza qualità
Se Lenny Bruce avesse avuto le tette (sarebbe stato un ciccione)
E’ il quinto spettacolo della Lalli e, come gli altri, è un lungo monologo intelligente, cazzaro (per usare un suo termine)...
Dello stare in guerra: “La casa in collina” di Cesare Pavese
Sentiamo parlare spesso in questi giorni di “situazione di guerra”, di “bollettino di guerra”, dello “stare in trincea”, metafore potenti e immediate utilizzate da giornalisti, politici e dagli stessi medici per evocare la drammaticità...
Civita Cinema: parte il festival estivo di Bagnoregio con Tornatore, Leo e Vaporidis
Nel suggestivo scenario di Civita di Bagnoregio si dà il via alla seconda edizione di “Civita Cinema” dal 19 al 24 giugno 2018.
Il Civita Cinema di Bagnoregio
Torna l’appuntamento con “Civita Cinema” nella scenografica “città...
Intervista a Daniele Bonato, il musicista volante
L’idea di un piano volante evoca sogni e immaginari onirici. Com’è nata l’idea e dove affonda le sue radici? C’è un Daniele bambino che si ritrova in questa musica tra le nuvole? Bisogna saper...
Civita Cinema, molto più che un Festival
Si è svolta stamane presso la bella location de "La Casa del Vento" a Bagnoregio la conferenza stampa di presentazione della terza edizione del "Civita Cinema", vi abbiamo partecipato come Media Partner dell'evento.
Innanzitutto dobbiamo...















