In evidenza

Attualmente curatore della mostra “L’anima del Legno” dell’artista austriaco Herbert Golser al Castello Roveresco di Montebello d’Urbino, Riccardo Freddo è una delle voci più interessanti della scena artistica curatoriale contemporanea. Immerso in un’estate di intensa attività che lo ha...

Altri articoli

Direttori artistici_Lele Vannoli e Francesco Torre_Foto di 3PP (2)

Agosto in Sicilia tra cinema, podcast, talk: è Trapani Film Festival

Dal 18 al 24 agosto, Villa Margherita a Trapani ospita la terza edizione del Trapani Film Festival, ideato da Francesco Torre e Michael C. Allen e oggi sotto la direzione artistica di Lele Vannoli....
le scampagnate

“Le Scampagnate” Paesaggi Italiani, di Duccio Trombadori

Ha un titolo quanto mai evocativo la stupenda Mostra di Duccio Trombadori visitabile sino al 23 marzo nella prestigiosa sede della Fondazione Marco Besso di Roma: “Le scampagnate. Paesaggi italiani” (visitabile su prenotazione entro...
Stanley-Kubrick

Stanley Kubrick, il genio del cinema 20 anni dopo

In ricordo di Kubrick Vent’anni fa ci lasciava Stanley Kubrick, uno dei maggiori cineasti della storia del cinema, nonché direttore della fotografia, montatore, scenografo, creatore di effetti speciali, scrittore, fotografo. Le sue opere ancora oggi...
Roma Fringe Festival

Voci dal Roma Fringe Festival: scenari distopici con La madonna dei topi e Loading...

"Distopia - Previsione, descrizione o rappresentazione di uno stato di cose futuro, con cui, contrariamente all’utopia e per lo più in aperta polemica con tendenze avvertite nel presente, si prefigurano situazioni, sviluppi, assetti politico-sociali...

Grande Fratello Vip, con Linkem un salto nel futuro

Quest'anno, oltre allo sbocciare dei tradizionali "amori" ed alle tante vicende tra i concorrenti, la casa del GF Vip è diventata tecnologica, grazie alla partnership con Linkem. Dal 27 settembre 2021 al 15 dicembre 2021 Linkem...
Cinecittà

Cinecittà e Ottanta anni di Set cinematografici

Un pezzo della storia italiana raccontato in una mostra che ricorda il mito di Cinecittà, degli americani, di Ben Hur, dei tanti divi e delle cronache di quegli anni, leggende in bianco e nero Dalla...
Aidan e Laurel (fonte web)

Libri rosa da leggere: È solo una storia d'amore

Libri Rosa uguale estate! E allora? Romanzo rosa sia! Eccomi qui reduce da un bellissimo fine settimana al mare! Chiaramente in compagnia dell'ennesimo libro da leggere sotto il sole! Anche questo ricevuto in regalo, sto parlando...
elica Balla

Elica Balla: l’arte in tempo di guerra

Si inaugura oggi pomeriggio a Roma alle ore 17.30 alla Casa della Memoria e della Storia, via San Francesco di Sales 5, la mostra Elica Balla, l’arte in tempo di guerra (18 aprile -16 maggio 2019) che racconta...
david bowie

L’uomo delle stelle: Ziggy Stardust… in arte David Bowie!

Nel giorno in cui ricorre il II anniversario della sua morte, è doveroso parlare di colui che ha rivoluzionato il modo di ascoltare, guardare e fare musica. Sempre all'avanguardia, geniale, eclettico, supremo, in poche...
sorry we missed you

Sorry We Missed You – Recensione

Sorry We Missed You film di Ken Loach. Con Kris Hitchen, Debbie Honeywood, Rhys Stone, Katie Proctor, Ross Brewster  Gran Bretagna, Francia, Belgio 2019 Sorry We Missed You - Recensione Il lavoro rende liberi (scrivevano nei lager) Ken Loach è, da un certo punto di...
spot_img
spot_img
spot_img
Roma
cielo sereno
8.8 ° C
9.1 °
7.1 °
75 %
3.6kmh
0 %
Ven
9 °
Sab
12 °
Dom
13 °
Lun
15 °
Mar
15 °