In evidenza

Gli eccessi e le scelte discutibili di un gruppo di amici hanno provocato la loro morte. Sono stati trovati mentre festeggiavano l’ultimo giorno di scuola. L’autopsia dichiara che la causa della loro morte sia l’eccesso di alcool e droga....

Altri articoli

Il Mese Enigmistico

Il Mese Enigmistico sempre con noi, scopri tutti i giochi di Maggio

Sdraiati sotto l’ombrellone, durante le lunghe attese, in viaggio e perché no durante le pause a lavoro, il Mese Enigmistico è la giusta compagnia per svagarsi nel tempo libero e allo stesso tempo allenare...
Settembre a teatro

Drammaturgia contemporanea: a settembre al teatro a Roma

Settembre a teatro è un mese cruciale, per la partenza delle nuove stagioni, diamo uno sguardo all'offerta di drammaturgia contemporanea. Si sa, tra gli esercizi che più hanno sofferto a causa delle misure di contenimento...
Horsehead-nebula

30 anni di Hubble: io ne ho viste cose che voi umani…

Fu lanciato il 24 aprile del 1990 e da allora Hubble ci ha regalato le più incredibili immagini nella storia della fotografia. Trenta anni di scoperte, di sguardi su altri mondi, di viaggi nel...
come funziona luniversità olandese

Come funziona l’Università olandese?

Scopri come funziona l’università in Olanda, quanto costa, come iscriversi e perché scegliere un’università olandese per il tuo percorso di studi all’estero
la bella e la bestia

“Ti sorprenderà come il sole ad est”: la Bella e la Bestia un insegnamento...

Un vero omaggio alla diversità ed alla bellezza della diversità stessa: da una fiaba nasce uno dei cartoni animati della Walt Disney più amati e visti di sempre. La Bella e la Bestia, però,...
notre dame

In Cruce, in Luce

“Un modello unico per l’Architettura. E’ come dire addio alla Cappella Sistina”. Con queste parole l’insigne Storico dell’Arte Arturo Carlo Quintavalle ha voluto commentare su Il Messaggero di stamane i danni arrecati alla Basilica...
Ritratto giovanile di Dante di Puccio Capanna, 1309; Ricostruzione volto di Dante dell'Università di Bologna, 2007.

Dante da giovane era bello?

Attribuito lo scorso anno al giottesco Puccio Capanna dall’esperto Andrea De Liberis, che segnalava si trattasse «di un’opera coeva alla vita dell’artista, eseguita a mo’ di affresco, e riportato con tecnica dello stacco su tavola parchettata», il ritratto è stato recentemente oggetto di ulteriori perizie e studi.
Lady Tabata

Intervista a Lady Tabata, ovvero Barbara Delmastro Meoni

Già protagonista di un fumetto, dopo essere stata disegnata nel 2014 anche dal grande Milo Manara, l’11 maggio Lady Tabata sarà in tutte le migliori librerie con il libro biografia “Lady Tabata. La regina...
Floracult

Floracult colora Aprile: lo zampino della Natura ovunque

Floracult è uno spazio piacevole, il luogo ideale in cui perdersi e ritrovarsi, e infine da cui uscire con una carriola di fiori Una scatola cinese Le manifestazioni come Floracult nascono per la passione di qualcuno:...
La danza di Degas

La Danza di Degas e l’innaffiatoio misterioso tra le ballerine

Non esiste una regola per la Danza di Degas, il suo stile varia sempre, e nella Giornata Mondiale della Danza è un omaggio ai suoi impeti creativi Tutto a memoria La Danza di Degas non è...
spot_img
spot_img
spot_img
Roma
pioggia leggera
14.6 ° C
15.5 °
13.2 °
89 %
2.6kmh
75 %
Mar
14 °
Mer
13 °
Gio
11 °
Ven
11 °
Sab
12 °