Elogio del Pensiero Libero, ultimo libro di Luigi Mazzella

Una miniera di cultura e tanta capacità narrativa nell’ “Elogio del Pensiero Libero” di...

Con grande piacere pubblichiamo la recensione che il Prof. Nino D’Antonio, docente di letteratura italiana a Napoli, scrittore e giornalista ha stilato sul libro...
leggere-lettori-lettrice-lettore-libri-

Libri da leggere: Se non sei d'accordo di Simona Maccarri

  Titolo  Se non sei d’accordo  Pagine: 419  costo:€ 12,75 copertina rigida  Autore: Simona Maccarri       Altro giro altro libro: Se non sei d'accordo Oggi vi vorrei consigliare il libro di...
la banca della gente

La Banca della Gente di Francesco Liberati, un “eroe del nostro tempo”

La Banca della Gente di Francesco Liberati Se gli insegnanti di storia delle scuole medie per raccontare agli alunni la recente storia del nostro Paese...
Inventarsi nuovi

“Inventarsi nuovi” l’ultimo libro di Lorena Fiorini. Recensione di Gianni Mazzei

Gianni Mazzei è filosofo, scrittore e poeta, ci offre una chiave di lettura di INVENTARSI NUOVI di Lorena Fiorini (Terra d'ulivi edizioni 2020), disponibile su...
L'arte di controllare la mente

L’arte di controllare la mente di Paolo Viola

La mente umana è da sempre uno dei misteri più affascinanti al mondo. Oggetto degli studi più disparati, indagata sotto ogni forma possibile, la...
Ti prego lasciati odiare

Libri rosa da leggere: Ti prego lasciati odiare di Anna Premoli

Dopo aver pubblicato il post sul libro di Anna Premoli, E' solo una storia d'amore,  diverse amiche mi hanno consigliato di leggere il primo...
Aiaccio

Aiaccio non era nato pagliaccio e non era nato per far ridere…

Non è la prima volta che una storia si svolge al circo e non sarà nemmeno l’ultima Aiaccio non era nato pagliaccio e non era...
Paolo Graldi

Le Cose che restano. In vita veritas

A un anno dalla scomparsa di Paolo Graldi (27 maggio 1942-30 dicembre 2023) il Circolo Canottieri Aniene di Roma ha voluto ricordare il grande...
racconti da museo

Racconti da Museo: Storytelling d’autore per il museo 4.0

Giovedì 17 maggio 2018 un appuntamento da non perdere per tutti gli appassionati ed i professionisti di storytelling, arte, cultura museale. Alle ore 17;00,...
David Foster Wallace

Quanto ci manca David Foster Wallace

Il 12 settembre del 2008 David Foster Wallace si toglieva la vita impiccandosi a una trave della sua casa di Claremont in California, privando...