L’enfant sauvage: un film che racconta la storia di colui che ispirò la pedagogia...
Jean Itard, padre della pedagogia speciale, racconta la storia di un giovane proveniente da una situazione tutt’altro che comune. Ecco chi è Victor, L'enfant...
Più Libri più Liberi, il momento più emozionante con due scrittori d’eccellenza
Un quartiere come l’EUR, che si ritaglia a Roma uno spazio moderno, non poteva mancare di un progetto Fuksas e della sua Nuvola fluttuante,...
Libri rosa da leggere: Ti prego lasciati odiare di Anna Premoli
Dopo aver pubblicato il post sul libro di Anna Premoli, E' solo una storia d'amore, diverse amiche mi hanno consigliato di leggere il primo...
Libri gialli da leggere: Notturno per la morte
Ci risiamo è appena finito un bellissimo fine settimana estivo e io sono riuscita a trovare il tempo per leggere un altro libro sotto...
“La signora Gocà”, in ricordo di Donna Marella Agnelli
Un libro che si legge con estremo interesse e sincero trasporto, per anni e atmosfere di un’Italia ormai scomparsa per sempre, dove certo non contava solo l’avere, ma l’essere, anche a dispetto dei tragici avvenimenti di tempi lontani anni luce dai nostri.
Il complotto contro l’America: più che il sogno americano, un incubo
Se alle elezioni presidenziali del 1940 a sfidare Roosevelt si fosse candidato per i repubblicani niente meno che l’eroe nazionale e leggenda vivente Charles...
Rudolf Nureyev, biografia di un ribelle: volare più in alto delle nuvole!
"Ogni uomo dovrebbe danzare, per tutta la vita. Non essere ballerino, ma danzare" (Rudolf Nureyev - danzatore, coreografo e direttore d'orchestra)
Rudolf Nureyev, biografia di...
Presentazione del libro “Stupidi Pesci”, il primo romanzo di Laura Girolami
"Ho ventisei anni, sono in ritardo con gli studi, faccio la cameriera in una bettola, sono in sovrappeso di dieci chili e sto viaggiando...
Basta! Lilli Gruber contro la politica del testosterone
"Grazie spettatrici e spettatori": è con questa formula, ormai familiare per chi segue il suo preserale di approfondimento politico, che ogni sera dal lunedì...
Conversazione su Tiresia, l’opera di Andrea Camilleri su Rai1
Conversazione su Tiresia di Andrea Camilleri
La
“Conversazione su Tiresia”
scritta e interpretata da Andrea
Camilleri è stata messa in scena per la prima volta al Teatro Greco...









