Home Blog Pagina 10
Il visionario mondo di Louis Wain
Dopo aver fatto il giro di molti festival, tra cui Telluride e Toronto, Il visionario mondo di Louis Wain, biopic con Benedict Cumberbatch sull’artista inglese che dà il nome al titolo, è arrivato dritto su Prime Video senza passare dalle sale. E considerando la qualità del progetto estetico del regista Will Sharpe, avrebbe meritato forse una distribuzione di più...
midnight-mass-netflix-
Dopo The Haunting of Hill House e The Haunting of Bly Manor, Netflix torna a produrre l'horror di Mike Flanagan e con Midnight Mass dimostra ancora una volta di avere un grande coraggio. Il risultato è una delle migliori serie dell'anno per la complessità della scrittura e per l'eccellenza di un cast in stato di grazia. https://www.youtube.com/watch?v=y-XIRcjf3l4 La storia La vicenda si...
France film
Presentato in concorso al 74° Festival di Cannes, France, ultimo film firmato dal regista Bruno Dumont, nasconde dietro una critica al sistema mediatico occidentale un’analisi del concetto di realtà nella società dell’informazione. Distribuito in Italia da Academy Two è in sala dal 21 ottobre. https://www.youtube.com/watch?v=CX687K8Hb_U La storia France de Meurs (Léa Seydoux) è la più popolare giornalista televisiva di Francia. Il suo...
Oslo-film
Prodotto da Steven Spielberg e Marc Platt e tratto dall'omonima opera teatrale di J. T. Rogers, il film per la tv Oslo ci svela le trattative di pace segrete tra israeliani e palestinesi che sfociarono nei famosi accordi del 1993. Distribuito in America da HBO, dal 26 settembre è disponibile su Sky e su Now Tv. La storia (vera) delle...
Judas-and-the-black-messiah
In attesa delle grandi uscite al cinema previste per settembre, su tutte Dune di Denis Villeneuve e il nuovo 007 previste rispettivamente per il 16 e il 30 prossimi, diamo un'occhiata alle migliori offerte proposte dalle grandi piattaforme streaming. Su Now TV (e su Sky) troviamo uno dei film candidati agli ultimi oscar e vincitore di due statuette, Judas and...
cesare pavese
Sentiamo parlare spesso in questi giorni di “situazione di guerra”, di “bollettino di guerra”, dello “stare in trincea”, metafore potenti e immediate utilizzate da giornalisti, politici e dagli stessi medici per evocare la drammaticità degli eventi che stanno interessando il nostro paese e il resto del mondo. La parola guerra riesce infatti a condensare, meglio di qualunque altra, i...
Canto di Natale
Andrebbe somministrato a tutti come una cura, un tanto al dì o tutto insieme, ché tanto è breve. Bisognerebbe leggerlo ai bambini la sera, al posto delle favole coi principi e le principesse evisserofeliciecontenti. Dovremmo regalarlo ai nostri parenti al posto dei guanti di lana o del set bagnoschiuma più crema idratante/dopobarba/profumo al muschio bianco. Si potrebbe anche azzardare...
David Foster Wallace
Il 12 settembre del 2008 David Foster Wallace si toglieva la vita impiccandosi a una trave della sua casa di Claremont in California, privando almeno un paio di generazioni di lettori che lo avevano conosciuto e amato del suo sguardo unico sulle cose. Non uso casualmente il termine generico cose, questo contenitore indefinito, perché era talmente estesa la porzione di...
Roma Fringe Festival
Il teatro è vivo. Torna il Roma Fringe Festival, il festival dedicato al teatro indipendente che ha appena reso pubblico il bando, aperto a compagnie e singoli artisti, per partecipare alla nona edizione. Il 2020, annus horribilis, è appena passato e in questo inizio di nuovo anno l’emergenza pandemica non accenna ad attenuarsi, con l’incognita delle nuove varianti del virus...
Roma Fringe Festival
Se si analizza l'elenco dei 21 spettacoli selezionati per la 9° edizione del Roma Fringe Festival non si può non notare una forte presenza di produzioni provenienti dal Sud, a conferma di una vivacità della scena meridionale, e in particolare di quella napoletana, frutto anche di intelligenti politiche di coesione tra gli operatori e di sostegno pubblico, che sta...