Villetta con ospiti film di Ivano De Matteo. Con Marco Giallini, Michela Cescon, Massimiliano Gallo, Erika Blanc, Cristina Flutur Italia- Francia 2020
Villetta con ospiti - Recensione
Signore e signori - Delitti e prosecco
Ogni cinematografia ha dei registi/artigiani che sono un punto di riferimento per determinate zone di racconto. De Matteo può essere considerato tale per quanto riguarda il cinema di solido impegno sociale; nitido, preciso, mai predicatorio...
Jojo Rabbit film di Taika Waititi. Con Roman Griffin Davis, Thomasin McKenzie, Taika Waititi, Rebel Wilson, Sam Rockwell Germania 2019
Jojo Rabbit - Recensione
Facciamo che tu eri Hitler
Taika Waititi è noto al grande pubblico per essere il regista di Thor: Ragnarock, il terzo con protagonista il Dio del Tuono Marvel, ma nel suo paese natale, La Nuova Zelanda, era un comico ed un regista di successo (il...
1917 film di Sam Mendes. Con George MacKay, Dean-Charles Chapman, Mark Strong, Andrew Scott, Richard Madden Gran Bretagna 2019
1917 - Recensione
(Ancora) niente di nuovo sul fronte occidentale
La prima guerra mondiali ha ispirato molti film; alcuni (non a caso, per lo più girati negli anni’30 e ’40) epici: Il sergente York (1941) di Howard Hawks, I fucilieri delle Argonne (1940), Gli angeli dell’inferno (1930) di Howard...
Si sono svolti presso il Dipartimento di Architettura dell’Università Roma Tre, il 21 e 22 gennaio, i due giorni di lavori che il Roma Fringe Festival organizza sul tema delle politiche di sviluppo del Teatro Indipendente, dedicati quest’anno al regista e attore Carlo Quartucci, recentemente scomparso.
Politiche di sviluppo del Teatro Indipendente
A presiedere il dibattito, come lo scorso...
"Ho ventisei anni, sono in ritardo con gli studi, faccio la cameriera in una bettola, sono in sovrappeso di dieci chili e sto viaggiando verso la morte alla velocità della luce."
Laura Girolami, 35 anni, fa il suo esordio letterario con Stupidi pesci edito da Il Seme Bianco partner Castelvecchi, un romanzo che segna una nuova via per l’autrice che...
Il grande omone dalla folta barba bianca e dal vestito rosso che ogni bambino aspetta tutti gli anni con grande emozione non è che l’erede di San Nicola, antico vescovo di Mira in Asia minore. Le origini del Babbo più famoso del mondo sono diverse da cultura a cultura.Nei Paesi protestanti san Nicola perse l’aspetto del vescovo cattolico ma...
Libri
«Torno a casa… Li denuncerò domani». Il ricordo di Franca Rame e la lotta contro la violenza sulle donne
«Tengo con la mano destra la giacca chiusa sui seni scoperti. È quasi scuro. Dove sono? Al parco. Mi sento male… nel senso che mi sento svenire… non solo per il dolore fisico in tutto il corpo, ma per lo schifo… per l’umiliazione… per le mille sputate che ho ricevuto nel cervello… per lo sperma che mi sento uscire....
Possedere un talento è già una grande fortuna, quando poi i talenti si triplicano possiamo dire di essere davanti ad un artista raro da cui non si può far altro che imparare. Questo è il caso del doppiatore, attore e scrittore, Edoardo Stoppacciaro, noto per aver prestato la sua voce, tra gli innumerevoli lavori, a Robb Stark in Game...
Libri
Una miniera di cultura e tanta capacità narrativa nell’ “Elogio del Pensiero Libero” di Luigi Mazzella
Con grande piacere pubblichiamo la recensione che il Prof. Nino D’Antonio, docente di letteratura italiana a Napoli, scrittore e giornalista ha stilato sul libro "Elogio del Pensiero Libero", ultima opera del Prof. Luigi Mazzella.
di Nino D'Antonio
A quale genere letterario è riconducibile l’ "Elogio del Pensiero Libero" di Luigi Mazzella? Il riferimento più immediato è il saggio, tenuto conto del...
Sorry We Missed You film di Ken Loach. Con Kris Hitchen, Debbie Honeywood, Rhys Stone, Katie Proctor, Ross Brewster Gran Bretagna, Francia, Belgio 2019
Sorry We Missed You - Recensione
Il lavoro rende liberi (scrivevano nei lager)
Ken Loach è, da un certo punto di vista, l’ultimo regista “politico” della sua generazione. Ogni suo film è un’analisi delle ingiustizie e delle ribellioni che, via via, hanno ispirato i tanti anni...