Home Blog Pagina 23
Basta!
"Grazie spettatrici e spettatori": è con questa formula, ormai familiare per chi segue il suo preserale di approfondimento politico, che ogni sera dal lunedì al sabato su La7, chiudendo Otto e mezzo, Lilli Gruber saluta il suo pubblico. Spettatrici e spettatori. La precedenza del sostantivo femminile nel suo saluto di rito non è certo riducibile alla sola educazione, è...
Un Giorno di Pioggia a New York
Un Giorno di Pioggia a New York film di Woody Allen Con Timothée Chalamet, Elle Fanning, Selena Gomez, Jude Law USA 2019. Un Giorno di Pioggia a New York - Recensione  Allen, sfacciatamente Allen, decisamente Allen Woody Allen è, lo sappiamo, un autore molto prolifico e da vario tempo, quasi ogni anno fa uscire un suo nuovo film. Non sono tutti capolavori naturalmente ma in ognuno...
tha suprema
In questo momento in Italia un qualsiasi under 25 o un semplice conoscitore della musica di tendenza sa chi è Tha Supreme o per lo meno sa della sua esistenza. Se infatti prima dell’uscita del suo disco di debutto vi erano scuse sull’ignoranza di tale artista, ora non si hanno più giustificazioni. La nuova stella di casa Machete (l’etichetta...
L'ufficiale e la spia
L'Ufficiale e la Spia di Roman Polanski. Con Jean Dujardin, Louis Garrel, Emmanuelle Seigner, Grégory Gadebois,  Francia – Italia 2019 L'Ufficiale e la Spia - Recensione L’affaire Dreyfus non è l’affaire Polansky Un film di Polanski è sempre un avvenimento cinematografico e L’ufficiale e la spia non è certo da meno. Credo, in premessa, che sia il caso di sgombrare il campo da banali riferimenti ai casi...
una donna senza qualità
Una donna senza qualità Se Lenny Bruce avesse avuto le tette (sarebbe stato un ciccione) E’ il quinto spettacolo della Lalli e, come gli altri, è un lungo monologo intelligente, cazzaro (per usare un suo termine) e profondo ad un tempo, disinvoltamente post-femminista che spazia dal desiderio di maternità frenato dal fanatismo delle SUM: quelle che inalberano un “Sono Una Madre”...
runningsofia
Runningsofia. Filosofia della corsa Claudio Bagnasco, genovese classe 1975, con il suo ultimo libro, Runningsofia. Filosofia della corsa, è riuscito a coniugare le sue due grandi passioni: la scrittura e il podismo. Con dedizione e tenacia alimenta entrambe: ha pubblicato saggi di linguistica, racconti, brani di poetica, nel 2010 è uscito il suo romanzo Silvia che seppellisce i...
sono solo fantasmi
Sono solo Fantasmi film di Christian De Sica. Con Christian De Sica, Carlo Buccirosso, Gianmarco Tognazzi, Ippolita Baldini, Francesco Bruni   Italia  Sono Solo Fantasmi - Recensione La cosa migliore è la canzone di Clementino De Sica regista è prolifico e discontinuo: i 9 film che ha al suo attivo vanno dalla commedia caciarona, più o meno grassoccia e scatologica, (Ricky e Barabba, Il conte Max, Amici come prima),...
Pezzi
19 milioni di persone in tutto il mondo vedono 170 mila artisti replicare 79 mila spettacoli in oltre 240 festival in tutto il mondo. Questi sono i numeri del Fringe, la più grande rete di festival dedicati alle arti performative di cui fa parte anche il Roma Fringe Festival. Un po' di storia Tutto ha inizio nel 1947, quando un gruppo...
gentilezza
Oggi 13 novembre, Giornata mondiale della gentilezza, è l'occasione per riscoprire la più nobile delle virtù umane, che non possiamo rischiare di perdere. Introduzione alla gentilezza Nel 1992, durante un esperimento, un team di ricercatori guidati dal neuroscienziato italiano Giacomo Rizzolatti si imbatté casualmente nella scoperta di una cellula nervosa ancora sconosciuta, che costituiva un gruppo neuronale diffuso in diverse regioni del cervello: i neuroni...
Motherless Brooklyn
Motherless Brooklyn di Edward Norton. Con Edward Norton, Bruce Willis, Gugu Mbatha-Raw, Alec Baldwin, Willem Dafoe  USA 2019 Motherless Brooklyn - Recensione Psicopatolagia del detective Norton è sicuramente uno dei migliori attori della scena americana ed è alla seconda regia: il suo primo film, Tentazioni d’amore dl 2000, era una commedia con ironiche considerazioni sulla religione. Per questo film si è affidato al romanzo dello scrittore Jonathan Lethem, che...