Oggi 13 novembre, Giornata mondiale della gentilezza, è l'occasione per riscoprire la più nobile delle virtù umane, che non possiamo rischiare di perdere.
Introduzione alla gentilezza
Nel 1992, durante
un esperimento, un team di ricercatori guidati dal neuroscienziato italiano
Giacomo Rizzolatti si imbatté casualmente nella scoperta di una cellula nervosa
ancora sconosciuta, che costituiva un gruppo neuronale diffuso in diverse
regioni del cervello: i neuroni...
Motherless Brooklyn di Edward Norton. Con Edward Norton, Bruce Willis, Gugu Mbatha-Raw, Alec Baldwin, Willem Dafoe USA 2019
Motherless Brooklyn - Recensione
Psicopatolagia del detective
Norton è sicuramente uno dei migliori attori della scena americana ed è alla seconda regia: il suo primo film, Tentazioni d’amore dl 2000, era una commedia con ironiche considerazioni sulla religione. Per questo film si è affidato al romanzo dello scrittore Jonathan Lethem, che...
Il regista australiano torna alla regia dopo il deludente War Machine (con protagonista Brad Pitt che qui coproduce con la sua Plan B), cimentandosi per la prima volta in un dramma storico liberamente tratto da Shakespeare, Il re (The king), presentato fuori concorso all'ultimo Festival di Venezia e disponibile su Netflix dal 1 novembre.
The King - Trama
Siamo nell'Inghilterra...
L'Uomo del Labirinto film di Donato Carrisi. Con Toni Servillo, Dustin Hoffman, Valentina Bellè, Vinicio Marchioni, Caterina Shulha Italia 2019
L'Uomo del Labirinto - Recensione
Il coniglio gigante come presenza inquietante ha avuto, nel cinema varie declinazioni: si parte dal simpatico Harvey, amico immaginario (ma, forse, non troppo) di James Stewart nel film Harvey di Harry Koster (1951), arrivano poi l’inquietante alter-ego di Donnie Darko, nel film del...
Downton Abbey, film di Michael Engler. Con Hugh Bonneville, Jim Carter, Michelle Dockery, Elizabeth McGovern, Gran Bretagna 2019.
Downton Abbey - Recensione
La produzione inglese Carnival Film, dopo che lo sceneggiatore Julian Fellowes aveva avuto l’Oscar per Gosford Park di Altman aveva deciso di affidargli il compito di creare una seria con la stessa ambientazione; nacque così Downtown Abbey , la serie che per sei stagioni, dal...
Non è una novità che Frida Kahlo sia diventata negli ultimi anni una icona globale. Murales, abiti, scarpe, gadget, tazze, gioielli, coperte, cuscini, bambole, tatuaggi e emoji: le riproduzioni dei suoi quadri e la sua immagine sono ovunque. Certo, il suo volto, con le sopracciglia folte quasi unite e la peluria sopra le labbra, il suo abbigliamento e le...
Joker film di Todd Phillips. Con Joaquin Phoenix, Robert De Niro, Zazie Beetz, Frances Conroy, Marc Maron USA 2019
Joker - Recensione
Joker è l’esempio perfetto di come il voler classificare i film (ma vale per tutte le manifestazioni artistiche) secondo astratte categorie valoriali sia limitativo e fuorviante. Alcuni critici, dopo la vittoria a Venezia, lo hanno definito cinecomic d’autore ma, allora, cosa dire della trilogia su Batman di...
Maleficent, film di Joachim Rønning. Con Angelina Jolie, Michelle Pfeiffer, Elle Fanning, Sam Riley, Imelda Staunton USA 2019
Maleficent - Recensione
Non è un mistero che i sequel raramente eguagliano il film originale e Maleficent – Signora del Male è una piena conferma di questo assunto. In fondo già la riscrittura della fiaba La bella addormentata nel bosco (che non è stato tra i grandi successi Disney del...
Conto alla rovescia per l’apertura del Lucca Comics & Games, la più grande e accreditata fiera del fumetto e del game a livello europeo, che dal 30 ottobre al 3 novembre 2019 animerà le vie del centro storico di Lucca.
Decine di migliaia gli ingressi già andati a ruba in prevendita. Tantissime le novità che gli organizzatori hanno riservato...
La verità film di Kore'eda Hirokazu. Con Catherine Deneuve, Juliette Binoche, Ethan Hawke, Clémentine Grenier, Manon Clavel Francia 2019
La verità - Recensione
Sayonara, je suis Catherine Deneuve
Kore’eda è noto e premiatissimo (sino alla Palma d’Oro a Cannes per il precedente Un affare di famiglia) come cantore di un Giappone minore, di piccole vite attraversate da forti – ma, spesso, attutiti – sentimenti. Sulla carta non è il...