Si concludono stasera i 12 giorni di programmazione del Roma Fringe Festival edizione n.8 dal 6 al 17 gennaio alla Pelanda nel complesso dell'ex Mattatoio di Roma. 24 spettacoli, 4 ogni sera alternati su due palchi, messi in scena da compagnie provenienti da Italia, Svizzera, Inghilterra e Messico. Sul territorio nazionale, sono molte le regioni rappresentate: dalla Campania al...
Dio è donna e si chiama Petrunya di Teona Strugar Mitevska. Con Zorica Nusheva, Labina Mitevska, Simeon Moni Damevski, Suad Begovski, Stefan Vujisic Macedonia, Belgio, Slovenia, Croazia, Francia 2019
Dio è donna e si chiama Petrunya - Recensione
La regia è donna e vive in Macedonia
La Macedonia ha una buona tradizione di cinema, basti pensare ai pluripremiati Prima della pioggia (1994) e Dust (2001) di Milko Mancevski o...
Presentato in concorso all'ultima Mostra del Cinema di Venezia, dove è rimasto inspiegabilmente senza riconoscimenti, Storia di un matrimonio (Marriage story), l'ultimo film di Noah Baumbach, è disponibile su Netflix dal 6 dicembre.
Il regista e sceneggiatore newyorchese torna ad analizzare la complessità delle dinamiche famigliari costruendo il racconto di una separazione e portando sullo schermo la parabola, non...
Cena con Delitto di Rian Johnson. Con Daniel Craig, Chris Evans, Ana de Armas, Jamie Lee Curtis, Michael Shannon USA 2019
Cena con Delitto - Recensione
Dieci piccoli sospetti
Alla fine degli anni ’70 Neil Simon aveva scritto due commedie cinematografiche, Invito a cena con delitto e A proposito di omicidi, che – entrambe con un cast ricchissimo – parodiavano i generi del romanzo poliziesco. Cena con delitto...
Concerto con Leuco’, da Dialogi con Leucò di Cesare Pavese. Ideato e realizzato da Agnese Ricchi. Con Agnese Ricchi e Cristina Golotta
Concerto con Leucò - Recensione
Dai ventisette racconti brevi, in forma di dialogo, che Pavese scrisse tra il 1945 e il 1947 e pubblicò con il titolo Dialoghi con Leucò, Aldo Trionfo trasse una memorabile messa in scena nel...
Come tutto è cominciato,100 anni dell’Associazione Scarlatti
Era il giorno di Santa Lucia ed avevo appena finito una
conferenza all’Università di Umea in Svezia, quando, una processione di
studenti vestiti di bianco ciascuno con una candela accesa in mano,
attraversavano i corridoi della facoltà intonando la nostra canzone. Sul mare luccica l’astro d’argento….
la musica che durante il Risorgimento diventò il primo testo...
"Grazie spettatrici e spettatori": è con questa formula, ormai familiare per chi segue il suo preserale di approfondimento politico, che ogni sera dal lunedì al sabato su La7, chiudendo Otto e mezzo, Lilli Gruber saluta il suo pubblico.
Spettatrici e spettatori. La precedenza del sostantivo femminile nel suo saluto di rito non è certo riducibile alla sola educazione, è...
Un Giorno di Pioggia a New York film di Woody Allen Con Timothée Chalamet, Elle Fanning, Selena Gomez, Jude Law USA 2019.
Un Giorno di Pioggia a New York - Recensione
Allen, sfacciatamente Allen, decisamente Allen
Woody Allen è, lo sappiamo, un autore molto prolifico e da vario tempo, quasi ogni anno fa uscire un suo nuovo film. Non sono tutti capolavori naturalmente ma in ognuno...
In questo momento in Italia un qualsiasi under 25 o un semplice conoscitore della musica di tendenza sa chi è Tha Supreme o per lo meno sa della sua esistenza. Se infatti prima dell’uscita del suo disco di debutto vi erano scuse sull’ignoranza di tale artista, ora non si hanno più giustificazioni. La nuova stella di casa Machete (l’etichetta...
L'Ufficiale e la Spia di Roman Polanski. Con Jean Dujardin, Louis Garrel, Emmanuelle Seigner, Grégory Gadebois, Francia – Italia 2019
L'Ufficiale e la Spia - Recensione
L’affaire Dreyfus non è l’affaire Polansky
Un film di Polanski è sempre un avvenimento cinematografico e L’ufficiale e la spia non è certo da meno. Credo, in premessa, che sia il caso di sgombrare il campo da banali riferimenti ai casi...