Home Blog Pagina 25
una donna senza qualità
Una donna senza qualità Se Lenny Bruce avesse avuto le tette (sarebbe stato un ciccione) E’ il quinto spettacolo della Lalli e, come gli altri, è un lungo monologo intelligente, cazzaro (per usare un suo termine) e profondo ad un tempo, disinvoltamente post-femminista che spazia dal desiderio di maternità frenato dal fanatismo delle SUM: quelle che inalberano un “Sono Una Madre”...
runningsofia
Runningsofia. Filosofia della corsa Claudio Bagnasco, genovese classe 1975, con il suo ultimo libro, Runningsofia. Filosofia della corsa, è riuscito a coniugare le sue due grandi passioni: la scrittura e il podismo. Con dedizione e tenacia alimenta entrambe: ha pubblicato saggi di linguistica, racconti, brani di poetica, nel 2010 è uscito il suo romanzo Silvia che seppellisce i...
sono solo fantasmi
Sono solo Fantasmi film di Christian De Sica. Con Christian De Sica, Carlo Buccirosso, Gianmarco Tognazzi, Ippolita Baldini, Francesco Bruni   Italia  Sono Solo Fantasmi - Recensione La cosa migliore è la canzone di Clementino De Sica regista è prolifico e discontinuo: i 9 film che ha al suo attivo vanno dalla commedia caciarona, più o meno grassoccia e scatologica, (Ricky e Barabba, Il conte Max, Amici come prima),...
Pezzi
19 milioni di persone in tutto il mondo vedono 170 mila artisti replicare 79 mila spettacoli in oltre 240 festival in tutto il mondo. Questi sono i numeri del Fringe, la più grande rete di festival dedicati alle arti performative di cui fa parte anche il Roma Fringe Festival. Un po' di storia Tutto ha inizio nel 1947, quando un gruppo...
gentilezza
Oggi 13 novembre, Giornata mondiale della gentilezza, è l'occasione per riscoprire la più nobile delle virtù umane, che non possiamo rischiare di perdere. Introduzione alla gentilezza Nel 1992, durante un esperimento, un team di ricercatori guidati dal neuroscienziato italiano Giacomo Rizzolatti si imbatté casualmente nella scoperta di una cellula nervosa ancora sconosciuta, che costituiva un gruppo neuronale diffuso in diverse regioni del cervello: i neuroni...
Motherless Brooklyn
Motherless Brooklyn di Edward Norton. Con Edward Norton, Bruce Willis, Gugu Mbatha-Raw, Alec Baldwin, Willem Dafoe  USA 2019 Motherless Brooklyn - Recensione Psicopatolagia del detective Norton è sicuramente uno dei migliori attori della scena americana ed è alla seconda regia: il suo primo film, Tentazioni d’amore dl 2000, era una commedia con ironiche considerazioni sulla religione. Per questo film si è affidato al romanzo dello scrittore Jonathan Lethem, che...
the-king-
Il regista australiano torna alla regia dopo il deludente War Machine (con protagonista Brad Pitt che qui coproduce con la sua Plan B), cimentandosi per la prima volta in un dramma storico liberamente tratto da Shakespeare, Il re (The king), presentato fuori concorso all'ultimo Festival di Venezia e disponibile su Netflix dal 1 novembre.  The King - Trama Siamo nell'Inghilterra...
L'uomo del Labirinto
L'Uomo del Labirinto film di Donato Carrisi. Con Toni Servillo, Dustin Hoffman, Valentina Bellè, Vinicio Marchioni, Caterina Shulha Italia 2019 L'Uomo del Labirinto - Recensione Il coniglio gigante come presenza inquietante ha avuto, nel cinema varie declinazioni: si parte dal simpatico Harvey, amico immaginario (ma, forse, non troppo) di James Stewart nel film Harvey di Harry Koster (1951), arrivano poi l’inquietante alter-ego di Donnie Darko, nel film del...
Downton Abbey
Downton Abbey, film di Michael Engler. Con Hugh Bonneville, Jim Carter, Michelle Dockery, Elizabeth McGovern, Gran Bretagna 2019. Downton Abbey - Recensione La produzione inglese Carnival Film, dopo che lo sceneggiatore Julian Fellowes aveva avuto l’Oscar per Gosford Park di Altman aveva deciso di affidargli il compito di creare una seria con la stessa ambientazione; nacque così Downtown Abbey , la serie che per sei stagioni, dal...
Frida Kahlo
Non è una novità che Frida Kahlo sia diventata negli ultimi anni una icona globale. Murales, abiti, scarpe, gadget, tazze, gioielli, coperte, cuscini, bambole, tatuaggi e emoji: le riproduzioni dei suoi quadri e la sua immagine sono ovunque. Certo, il suo volto, con le sopracciglia folte quasi unite e la peluria sopra le labbra, il suo abbigliamento e le...