In occasione dell'uscita dell'ultimo libro del Prof. Mario Pacelli abbiamo deciso di realizzare questa intervista per capire cosa c'è alla base della scelta di raccontare la storia di Wilma Montesi.
Non mi piacciono i film di Anna Magnani
Domanda: Professore ho visto in libreria un tuo nuovo libro con uno strano titolo: "Non mi piacciono i film di Anna Magnani": mi...
È uscito ieri nelle sale italiane ed è già in testa al box office con un incasso di un milione di euro. Il film che ha vinto il Leone d’oro all’ultimo Festival di Venezia, guadagnandosi 8 minuti di standing ovation, è il racconto dell’uomo prima di Joker, dell’uomo che diventa Joker, cui Joaquin Phoenix dà corpo in una prova...
Dal mese di marzo 2018 Firenze ha un nuovo luogo dedicato all’arte moderna e contemporanea in uno spazio collocato al Piano Nobile di Palazzo Bartolini Salimbeni, storico edificio, capolavoro architettonico rinascimentale opera di Baccio d’Agnolo, che si affaccia sull’asse visuale che congiunge piazza Santa Trinita con la prestigiosa via Tornabuoni. L’antica dimora – attentamente restaurata – accoglie infatti la...
Nel 1989, un informatico inglese cominciò a lavorare alla elaborazione di un software per facilitare la comunicazione e lo scambio di documenti tra colleghi. Due anni dopo, nel 1991, con la pubblicazione del primo sito nasceva il World Wide Web. Il giovane informatico si chiamava Tim Berners-Lee ed era uno dei ricercatori di un istituto nato come Consiglio Europeo...
Le immagini della foresta amazzonica in fiamme hanno fatto il giro del mondo. Il fumo emesso dalle migliaia di incendi che hanno devastato il polmone della terra era visibile a centinaia di chilometri. Dalla Stazione Spaziale Internazionale, il nostro Luca Parmitano il 26 agosto ne ha pubblicato una fotografia impressionante in un post su Twitter. L’hashtag utilizzato dall’astronauta italiano...
It - Capitolo 2 recensione del film di Andy Muschietti. Con James McAvoy, Jessica Chastain, Isaiah Mustafa, Jay Ryan, James Ransone
It - Capitolo 2: Recensione
Avevamo già sottolineato, parlando del primo It, come la regia di Andy Muschietti, messosi in luce con l’ottimo horror non splatter La madre, fosse riuscita a dare corpo agli incubi dell’infanzia/adolescenza con una forza narrativa, che richiamava le gotiche atmosfere...
Tutta un'altra vita - Recensione film di Alessandro Pondi. Con Enrico Brignano, Ilaria Spada, Paola Minaccioni, Maurizio Lombardi, Monica Vallerini Italia 2019
Tutta un'altra vita - Recensione
Alessandro Pondi nasce come sceneggiatore e, insieme a Paolo Logli, Riccardo Irrera e Paolo Graiani (che firmano con lui lo script questo film) ha fondato il team creativo 9mq Storytellers, imponendosi come una delle più interessanti novità nel panorama – da...
Dialogo tipo:-Ma tu cosa fai nella vita?-io faccio il mediatore culturale.-il cosa?E via giù a dar spiegazioni.
Cos'è un mediatore culturale
Allora visto che ci siamo, lo spiego una volta per tutte e in prima persona.In primo luogo pongo l’accento sull’etimologia dei due termini: “mediatore”, viene da mediator-oris che vuol dire “stare nel mezzo”, la parola “culturale” sta ad indicare...
La Banca della Gente di Francesco Liberati
Se gli insegnanti di storia delle scuole medie per raccontare agli alunni la recente storia del nostro Paese decidessero un giorno di adottare come libro di testo “La Banca della Gente” di Francesco Liberati, lo straordinario percorso della banca di credito cooperativo di Roma, 2019 edizioni Marsilio (ad link), farebbero cosa utile e...
Cosimo Cinieri, uno degli attori che più di altri ha contribuito alla sperimentazione del teatro che negli anni ’70 usciva dalla tradizione per cercare nuove strade ci ha lasciati dopo una lunga malattia. Noto al grande pubblico come il Sig Balocco, grazie ad una fortunata serie di pubblicità, la sua vita lascia anche diversi insegnamenti che dalla cultura vanno...