Home Blog Pagina 26
joker
Joker film di Todd Phillips. Con Joaquin Phoenix, Robert De Niro, Zazie Beetz, Frances Conroy, Marc Maron USA 2019 Joker - Recensione Joker è l’esempio perfetto di come il voler classificare i film (ma vale per tutte le manifestazioni artistiche) secondo astratte categorie valoriali sia limitativo e fuorviante. Alcuni critici, dopo la vittoria a Venezia, lo hanno definito cinecomic d’autore ma, allora, cosa dire della trilogia su Batman di...
maleficent
Maleficent, film di Joachim Rønning. Con Angelina Jolie, Michelle Pfeiffer, Elle Fanning, Sam Riley, Imelda Staunton USA 2019 Maleficent - Recensione Non è un mistero che i sequel raramente eguagliano il film originale e Maleficent – Signora del Male è una piena conferma di questo assunto. In fondo già la riscrittura della fiaba La bella addormentata nel bosco (che non è stato tra i grandi successi Disney del...
Francesco Barbieri
Conto alla rovescia per l’apertura del Lucca Comics & Games, la più grande e accreditata fiera del fumetto e del game a livello europeo, che dal 30 ottobre al 3 novembre 2019 animerà le vie del centro storico di Lucca. Decine di migliaia gli ingressi già andati a ruba in prevendita. Tantissime le novità che gli organizzatori hanno riservato...
La verità
La verità film di Kore'eda Hirokazu. Con Catherine Deneuve, Juliette Binoche, Ethan Hawke, Clémentine Grenier, Manon Clavel  Francia 2019 La verità - Recensione Sayonara, je suis Catherine Deneuve Kore’eda è noto e premiatissimo (sino alla Palma d’Oro a Cannes per il precedente Un affare di famiglia) come cantore di un Giappone minore, di piccole vite attraversate da forti – ma, spesso, attutiti – sentimenti. Sulla carta non è il...
Il caso Wilma Montesi
In occasione dell'uscita dell'ultimo libro del Prof. Mario Pacelli abbiamo deciso di realizzare questa intervista per capire cosa c'è alla base della scelta di raccontare la storia di Wilma Montesi. Non mi piacciono i film di Anna Magnani Domanda: Professore ho visto in libreria un tuo nuovo libro con uno strano titolo: "Non mi piacciono i film di Anna Magnani": mi...
Joaquin Phoenix
È uscito ieri nelle sale italiane ed è già in testa al box office con un incasso di un milione di euro. Il film che ha vinto il Leone d’oro all’ultimo Festival di Venezia, guadagnandosi 8 minuti di standing ovation, è il racconto dell’uomo prima di Joker, dell’uomo che diventa Joker, cui Joaquin Phoenix dà corpo in una prova...
Roberto Casamonti
Dal mese di marzo 2018 Firenze ha un nuovo luogo dedicato all’arte moderna e contemporanea in uno spazio collocato al Piano Nobile di Palazzo Bartolini Salimbeni, storico edificio, capolavoro architettonico rinascimentale opera di Baccio d’Agnolo, che si affaccia sull’asse visuale che congiunge piazza Santa Trinita con la prestigiosa via Tornabuoni. L’antica dimora – attentamente restaurata – accoglie infatti la...
Cern
Nel 1989, un informatico inglese cominciò a lavorare alla elaborazione di un software per facilitare la comunicazione e lo scambio di documenti tra colleghi. Due anni dopo, nel 1991, con la pubblicazione del primo sito nasceva il World Wide Web. Il giovane informatico si chiamava Tim Berners-Lee ed era uno dei ricercatori di un istituto nato come Consiglio Europeo...
Sebastião Salgado
Le immagini della foresta amazzonica in fiamme hanno fatto il giro del mondo. Il fumo emesso dalle migliaia di incendi che hanno devastato il polmone della terra era visibile a centinaia di chilometri. Dalla Stazione Spaziale Internazionale, il nostro Luca Parmitano il 26 agosto ne ha pubblicato una fotografia impressionante in un post su Twitter. L’hashtag utilizzato dall’astronauta italiano...
It capitolo 2 recensione
It - Capitolo 2 recensione del film di Andy Muschietti. Con James McAvoy, Jessica Chastain, Isaiah Mustafa, Jay Ryan, James Ransone   It - Capitolo 2: Recensione Avevamo già sottolineato, parlando del primo It, come la regia di Andy Muschietti, messosi in luce con l’ottimo horror non splatter La madre, fosse riuscita a dare corpo agli incubi dell’infanzia/adolescenza con una forza narrativa, che richiamava le gotiche atmosfere...