Film di Anna Boden, Ryan Fleck. Con Brie Larson, Samuel L. Jackson, Ben Mendelsohn, Djimon Hounsou, Lee Pace USA 2019
Captain Marvel - Recensione
Captain Marvel è il ventunesimo film della saga Disney/Marvel e (così come aveva già intuito il geniale Stan Lee nel 1967) gioca la carta della supereroina con un occhio ad un audience femminile in qualche modo post-femminista. Il film, va detto, non è dei...
Ho incontrato una donna.
Chi se ne frega sarebbe la reazione normale di qualunque lettore.
Una come questa l’ho incontrata per la prima volta in vita mia.
Ecco!!!!!! Il solito pappagallo all’arrembaggio: sei unica…… una come te non esiste al mondo …
No! Niente rimorchio o arrembaggio, è vero. Non mi era mai capitato nella vita di incontrare una donna capovolta.
Ora vi dico.
Si...
In ricordo di Kubrick
Vent’anni fa ci lasciava Stanley Kubrick, uno dei maggiori cineasti della storia del cinema, nonché direttore della fotografia, montatore, scenografo, creatore di effetti speciali, scrittore, fotografo. Le sue opere ancora oggi si fanno ricordare, avendo lasciato nel mondo del cinema un segno indelebile.
In questa settimana, per ricordare il grande regista, la programmazione televisiva ha dato...
Spopolamento e mancata ricostruzione privata, l’area laziale del cratere del sisma dell’Italia centrale verso l’abbandono.
15 comuni compreso Rieti (circa 72.000 abitanti) è questa l’area laziale del cratere sismico dell’Italia centrale. In questa area si stanno presentando due fenomeni preoccupanti:
1000 residenti in meno negli ultimi due anni;Solo il 2 % dei proprietari dei 6245 immobili privati che hanno avuto “danni gravi”...
Domani è un altro Giorno - Recensione
Film di Simone Spada. Con Valerio Mastandrea, Marco Giallini, Anna Ferzetti, Andrea Arcangeli, Jessica Cressy Italia 2019
Domani è un altro giorno è, come è noto, il remake dello spagnolo Truman – Un vero amico è per sempre e gli sceneggiatori Ciarrapico e Vendruscolo ne ripercorrono con sostanziale fedeltà il filo narrativo ma il risultato è un film tutto nuovo...
Conversazione su Tiresia di Andrea Camilleri
La
“Conversazione su Tiresia”
scritta e interpretata da Andrea
Camilleri è stata messa in scena per la prima volta al Teatro Greco di
Siracusa l’11 giugno 2018 nell’ambito delle rappresentazioni classiche
realizzate dall’Istituto Nazionale del Dramma Antico. Il testo è stato
pubblicato di recente dall’Editore
Sellerio, in attesa che Raiuno lo trasmetti in prima serata martedì 5 marzo
p.v., alle 21,25, prodotto...
Gli inseguiti di Claudio Bagnasco
Nato a Genova, classe 1975, Claudio Bagnasco ha dedicato la sua vita alle parole, alla scrittura. Saggi di linguistica, racconti, brani di poetica, interviste e distici sono apparsi su vari blog e riviste. Nel 2010 esce il suo romanzo Silvia che seppellisce i morti (Il Maestrale, 2010), l’anno dopo pubblica una raccolta di racconti In...
Un libro che si legge con estremo interesse e sincero trasporto, per anni e atmosfere di un’Italia ormai scomparsa per sempre, dove certo non contava solo l’avere, ma l’essere, anche a dispetto dei tragici avvenimenti di tempi lontani anni luce dai nostri.
sono perfettamente armoniosi dal momento che il costume, l’acconciatura e persino il gesto, lo sguardo e il sorriso formano un insieme di una compiuta vitalità
Charles Baudelaire, Il pittore della vita moderna, 1863
Boldini e la moda
Nel luglio del 1931, in
occasione della prima retrospettiva allestita a Parigi, “Vogue” dedicava a Giovanni
Boldini, (Ferrara, 31 dicembre...
Musica & Divertimento
Intervista esclusiva a Maria Grazia Fontana, vocal coach di “Tale e Quale Show”
Ma in realtà una volta si sarebbe detto "insegnante di canto", il coach forse è un qualcosa in più rispetto ad un mero insegnante di canto dal punto di vista tecnico. Il coach è anche un motivatore, aiuta l'artista, lo motiva alla grinta, alla fiducia verso se stesso ed al credere nelle proprie capacità. Ecco io direi che questo è un vocal coach