Il Lussemburgo sarà il primo paese a rendere i mezzi pubblici gratis. Non è però l'unico luogo che si muove in questa direzione, l'Estonia attuerà una politica molto simile molto presto.
Lussemburgo promette trasporti gratis per tutti
Il paese di circa 600.000 persone riceve poca attenzione internazionale, nonostante il suo altissimo livello di qualità di vita e i bassissimi tassi di...
L'Art Institute of Chicago (AIC) recentemente ha annunciato il rilascio di decine di migliaia di immagini ad alta risoluzione dalla loro raccolta destinate al pubblico dominio. Questo significa che chiunque ora può accedere e utilizzare liberamente le versioni ad alta risoluzione di una miriade di capolavori.
Una domenica pomeriggio sull'isola della Grande-Jatte, Georges Seurat
Picasso, Monet, Van Gogh o El...
Una semplice tazzina di caffè è molto più di una bevanda calda dall’aroma inconfondibile. E’ un gesto quotidiano, una coccola mattutina, una pausa pomeridiana, un incontro con un amico, un appuntamento romantico, senza dimenticare la cultura e la tradizione che si nascondono dietro di essa. Ma il caffè è anche altro, può essere infatti l’ispirazione per un romanzo! Diego...
Gentile Direttore,
Dalle dichiarazioni che apparentemente possono sembrare fumose ad astratte sui bui tempi che sta attraversando la nostra convivenza civile qualcuno è passato ai fatti. Nella notte "le pietre d’inciampo” che in via Madonna dei Monti a Roma ricordano ai passanti il rastrellamento dei nazisti nei confronti degli italiani di religione ebraica e l’eccidio delle fosse Ardeatine sono state...
La casa delle bambole – Ghostland - Trama
Film di Pascal Laugier. Con Crystal Reed, Taylor Hickson, Rob Archer, Emilia Jones, Adam Hurtig Francia, Canada 2018
La nevrotica adolescente Beth (Jones), ammiratrice di Lovecraft (a lui si ispira nello scrivere racconti gotici), con la sorella Vera (Hickson) e la madre Pauline (Mylène Farmer) sono in viaggio per andare a prendere possesso di una casa che una zia...
Ambiente
Summit Onu sul clima: il Pianeta è in grave pericolo come non lo è mai stato prima. Bisogna agire!
Rivolgendosi ai leader mondiali al summit Onu sul clima, il grande naturalista David Attenborough ha lanciato l’allarme: il cambiamento climatico è la "più grande minaccia in migliaia di anni" e che stiamo affrontando un "disastro causato dall'uomo su scala globale"
Summit Onu sul clima, la situazione è tragica!
E’ iniziata la COP24, il summit annuale sul clima delle Nazioni Unite, a...
69. No, non si parla di una posizione del Kamasutra, né tanto meno di Takeshi's Castel. L'argomento è la polemica intorno alla figura del variopinto trapper americano/messicano 6ix9ine e della condanna che pende sulla sua testa. (Scusate il titolo clickbait)
L'accaduto
Nei giorni scorsi ci è giunta notizia dagli USA che l'emergente cantante dal nome ambiguo sarebbe in guai serissimi con...
Lo scenario politico italiano: il pericolo che incombe e la prospettiva che si apre
Il Digital Day si apre in uno scenario politico che sembra destinato ad una accelerazione senza precedenti. Il governo M5S-Salvini stretto nella tenaglia tra impegni presi nel “contratto”, frutto di quelli presi alle elezioni con i rispettivi elettorati, e i vincoli degli accordi europei sulla gestione dei...
Bohemian Rhapsody - Trama
Film di Bryan Singer. Con Rami Malek, Lucy Boynton, Gwilym Lee, Ben Hardy, Joseph Mazzello, Aidan Gillen Gran Bretagna, USA 2018.
A Londra nel 1970, alla fine di un concerto degli Smile, il bassista e cantante Tim Staffel (Jack Roth), se ne va e ai due musicisti restanti – il chitarrista Brian May (Lee) e il batterista Roger Taylor (Hardy) – si presenta Farrokh...
I Sentinelesi sono una tribù indigena delle isole Andamane, in India, la più isolata del mondo che resiste ad ogni tipo di contatto con il mondo estero e con la civiltà moderna. Un turista americano imprudente ha deciso di avventurarsi sulla loro isola, ed è proprio lì che ha trovato la morte.
La tribù più isolata del mondo, i Sentinelesi
I...