Home Blog Pagina 39
Gran Galà Danza
A passo di danza sulle sublimi note scritte dagli immortali compositori della storia, un tributo all’arte della danza celebrata, domenica 13 gennaio, da alcune delle più luminose stelle del firmamento internazionale al “Galà di danza”, nella bellissima cornice del teatro Lea Padovani di Montalto di Castro (VT).
Non ci resta che il crimine
Film di di Massimiliano Bruno. Con Alessandro Gassmann, Marco Giallini, Edoardo Leo, Gianmarco Tognazzi, Ilenia Pastorelli Italia 2019. Non ci resta che il crimine - Trama Moreno (Giallini), Sebastiano (Gassmann) e Giuseppe (Tognazzi), sono tre sfigati: il primo, costantemente in ritardo con l’assegno di mantenimento alla moglie (Sara Baccarini), coinvolge sempre gli altri due – un fessacchiotto succube della moglie ed un commercialista, che lavora per uno stipendio...
tribù scozzesi dei pitti
I Pitti, dal latino pictus che significa dipinto, erano una confederazione di tribù che abitavano quelle terre che poi divennero la Scozia, prima dell’arrivo dei romani. Proprio contro quest’ultimi i Pitti opposero una strenua resistenza, rendendo difficile l’avanzata dei romani in Gran Bretagna. Anche se non si hanno molte informazioni su queste tribù che hanno dominato la Scozia per...
impronte di dinosauro
In Gran Bretagna sono state scoperte delle impronte di dinosauro e sono le più precise e ben conservate mai trovate nel paese. Almeno 85 impronte di dinosauri sono state scoperte nell'East Sussex, nel sud dell'Inghilterra - relativamente vicino alla città di Hastings. Proprio in questa aerea, prima che l’uomo vi mettesse piede, i dinosauri erano gli abitanti. Le orme...
Servizio pubblico radiotelevisivo
Nella società che sta iniziando a introdursi nell’era della disintermediazione, con le tecnologie di sviluppo del modello di Internet di domani, quella della Blockchain che sta producendo l’esperienza delle cripto-valute e degli smart contracts, quell’Internet delle Cose che sta già rivoluzionando le vite delle persone connesse, è difficile ipotizzare uno schema di servizio pubblico radiotelevisivo se non “rompendo” l’attuale struttura relazionale che lega lo spettatore al contenuto, rompendo lo schema con il flusso pubblicitario e generando un’alterità nella capacità ideativa e produttiva.
Valeria Del Frate
Ieri la nostra collaboratrice Valeria Del Frate ha concluso il suo Corso di Laurea in Filologia Moderna, Scienze delle Lettere e della Comunicazione Multimediale, laureandosi con un bel 110/100 e lode! Valeria ha preparato e discusso una tesi molto interessante, affrontando un caso reale, dal titolo: "La fotografia di moda nell'era dei Social Network: Il caso Brioni". A Valeria ed alla...
trasporti gratis in Lussemburgo
Il Lussemburgo sarà il primo paese a rendere i mezzi pubblici gratis. Non è però l'unico luogo che si muove in questa direzione, l'Estonia attuerà una politica molto simile molto presto. Lussemburgo promette trasporti gratis per tutti Il paese di circa 600.000 persone riceve poca attenzione internazionale, nonostante il suo altissimo livello di qualità di vita e i bassissimi tassi di...
art institute of chicago
L'Art Institute of Chicago (AIC) recentemente ha annunciato il rilascio di decine di migliaia di immagini ad alta risoluzione dalla loro raccolta destinate al pubblico dominio. Questo significa che chiunque ora può accedere e utilizzare liberamente le versioni ad alta risoluzione di una miriade di capolavori. Una domenica pomeriggio sull'isola della Grande-Jatte, Georges Seurat Picasso, Monet, Van Gogh o El...
L'ultimo caffè della sera
Una semplice tazzina di caffè è molto più di una bevanda calda dall’aroma inconfondibile. E’ un gesto quotidiano, una coccola mattutina, una pausa pomeridiana, un incontro con un amico, un appuntamento romantico, senza dimenticare la cultura e la tradizione che si nascondono dietro di essa. Ma il caffè è anche altro, può essere infatti l’ispirazione per un romanzo! Diego...
Pietre d'inciampo
Gentile Direttore, Dalle dichiarazioni che apparentemente possono sembrare fumose ad astratte sui bui tempi che sta attraversando la nostra convivenza civile qualcuno è passato ai fatti. Nella notte "le pietre d’inciampo” che  in via Madonna dei Monti a Roma ricordano ai passanti il rastrellamento dei nazisti nei confronti degli italiani di religione ebraica e l’eccidio delle fosse Ardeatine sono state...