Roma Fringe Festival

Il Roma Fringe Festival resiste e apre il bando per l’edizione 2021

Il teatro è vivo. Torna il Roma Fringe Festival, il festival dedicato al teatro indipendente che ha appena reso pubblico il bando, aperto a...
Roma Fringe Festival

Voci dal Roma Fringe Festival. Donne nella storia: Rut e Aloysia

Non c'è che dire, le donne sono state le protagoniste assolute del Roma Fringe Festival 2021. Una forte presenza testimoniata non solo dalla finale...
Roma Fringe Festival

Voci dal Roma Fringe Festival. La voce e il corpo: Papparappéro arriva la papessa...

Papparappéro arriva la papessa e Knock Knock, due dei 21 spettacoli visti al Roma Fringe Festival, sono due progetti in cui il lavoro dell'attore...
roma fringe festival

Roma Fringe Festival 2021: bando aperto

Si svolgerà dall’11 al 24 aprile 2021 al Teatro Piccolo Eliseo, con serata finale il 26 aprile al Teatro Vascello, la nona edizione del...
spettri

Spettri di Henrik Ibsen – Recensione – Tra Ibsen e il Dogma una messa...

Spettri di Henrik Ibsen. Regia di Walter Pagliaro. Con Micaela Esdra, Igor Matteri, Giorgio Crisafi, Fabrizio Amicucci, Dalila Reas.Scopriamo insieme la Trama Helen (Esdra),...
Teatro Palladium

Teatro Palladium, Luca Aversano: “Luogo storico e simbolico, oggi importante palestra di esperienza per...

Il Teatro Palladium, storica struttura nata nel 1927 nel quartiere Garbatella di Roma, quest’anno festeggia 20 anni: non dalla sua fondazione ovviamente, ma da...
Roma Fringe Festival

La pescatrice di perle e Noi, pupazzi

Discriminazione e coscienza sociale, due termini che si negano a vicenda: non può esserci spazio per l'una dove è presente l'altra, e viceversa. Persino...
Roma Fringe Festival

Programma Roma Fringe Festival 2021, online dal 18 al 24 aprile

Noi, pupazzi Campania DanzaProveniente da Salerno con Marco De Simoneautore, regia Marco De Simonescenografia Marida Niceforomusiche orig. Marco De Simone Streaming Domenica 18 aprile ore 19,30 Il burattinaio...
stazioni_teatro mobile_Mario Carbone

Intervista a Marcello Cava, direttore artistico di Memorie Antiche con il Teatro Mobile

Un progetto che congiunge lo spettacolo dal vivo con la valorizzazione dei beni culturali e con le nuove tecnologie declinate nella fruizione specifica dell’audio...
Nine Perfect Strangers

Nine Perfect Strangers: la recensione a due episodi dalla fine

La recensione di Nine Perfect Strangers, ultimo lavoro nato dal connubio Kelley/Kidman. A due episodi dalla fine, la miniserie non ha ancora calato gli...