Voci dal Roma Fringe Festival. Donne nella storia: Rut e Aloysia
Non c'è che dire, le donne sono state le protagoniste assolute del Roma Fringe Festival 2021. Una forte presenza testimoniata non solo dalla finale...
Programma Roma Fringe Festival 2021, online dal 18 al 24 aprile
Noi, pupazzi
Campania DanzaProveniente da Salerno
con Marco De Simoneautore, regia Marco De Simonescenografia Marida Niceforomusiche orig. Marco De Simone
Streaming Domenica 18 aprile ore 19,30
Il burattinaio...
Drammaturgia contemporanea: a settembre al teatro a Roma
Settembre a teatro è un mese cruciale, per la partenza delle nuove stagioni, diamo uno sguardo all'offerta di drammaturgia contemporanea.
Si sa, tra gli esercizi...
Il vincitore di Fringe Tube 2021 in diretta dal Teatro Trastevere su Teatro.it
Nel pieno del dibattito intorno all'iniziativa di una Netflix della cultura annunciata dal ministro Franceschini, mentre i teatri chiusi dalle regole restrittive emanate dal...
Civitafestival 33° edizione, torna uno dei festival più longevi del Lazio
A Civita Castellana, in provincia di Viterbo, si rinnova anche quest'anno l'appuntamento con il Civitafestival, il festival che ormai da trentatré anni anima le...
Il Roma Fringe Festival resiste e apre il bando per l’edizione 2021
Il teatro è vivo. Torna il Roma Fringe Festival, il festival dedicato al teatro indipendente che ha appena reso pubblico il bando, aperto a...
Glory Wall, il teatro tra censura e libertà. E intanto si chiude
Sembra strano stare qui a scrivere di uno spettacolo teatrale, Glory Wall visto in scena al Teatro Vascello di Roma, a due giorni dalla...
Veronica Pivetti si racconta in esclusiva ai lettori di Mondo Cultura
Veronica Pivetti si cimenta nell’insolito doppio ruolo di Viktor/Viktoria, nato sul grande schermo e per la prima volta sulle scene italiane nella sua versione...
La pescatrice di perle e Noi, pupazzi
Discriminazione e coscienza sociale, due termini che si negano a vicenda: non può esserci spazio per l'una dove è presente l'altra, e viceversa. Persino...
In exitu: la parola di Giovanni Testori risuona nel corpo di Roberto Latini
Ripubblicato a luglio da Feltrinelli e portato in scena da Roberto Latini, il romanzo di Giovanni Testori del 1988, In exitu, è un grido...