XI° Rapporto Civita: “Millennials e Cultura nell’era digitale. Consumi...
“Dipenderai meno dal futuro, se avrai in pugno il
presente”
L.A. Seneca, Lettere
a Lucilio
È stato
presentato giovedì 4 aprile u.s. presso la Galleria Nazionale d’Arte Moderna e
Contemporanea...
GAU – Galleria d’Arte Urbana accende il quartiere Cinecittà di nuovi colori con GAU...
Le campane della raccolta differenziata del vetro verranno dipinte con opere ispirate ai grandi film della storia del cinema italiano. Il 5 maggio verrà...
Giornata dell’Ambiente: rigenerazione urbana, coscienza ecologica e futuro sostenibile
La II edizione di AND – Arte, Natura e Didattica giunge al termine con l’inaugurazione della mostra “E tu, che albero vorresti essere?” Nata...
“ Mondoreligioni” un Festival per unire e dialogare sulle note dell’Inno alla gioia di...
Una tre giorni dedicata alle religioni presso l’Istituto San Gallicano di Roma, un evento che ha visto a Trastevere giungere da tutto il mondo...
Chahāršanbe-sūrī: un rituale antico per il Capodanno iraniano
di Tiziana Buccico e Gioele Zisa
Quando l’ultimo martedì dell’anno persiano si va concludendo e si avvicina la notte del mercoledì, le strade...
Elica Balla: l’arte in tempo di guerra
Si inaugura oggi
pomeriggio a Roma alle ore 17.30 alla Casa
della Memoria e della Storia, via San Francesco di Sales 5, la mostra Elica Balla,...
Carrara Studi Aperti: fra tradizione e innovazione un viaggio nell’arte lungo 2000 anni
La città di Carrara è una realtà molto particolare e suggestiva: conosciuta in tutto il mondo per il marmo estratto dalle sue cave, che...
In attesa di Lucca Comics intervistiamo Francesco Barbieri, illustratore e fumettista
Conto alla rovescia per l’apertura del Lucca Comics & Games, la più grande e accreditata fiera del fumetto e del game a livello europeo,...
Cultura in gradi, Giovanni De Mauro all’Unitus
“Cultura in gradi” è il ciclo di incontri a cura del Dipartimento di Scienze Umanistiche, della Comunicazione e del Turismo (DISUCOM), dell'Università degli Studi della...
A Civita Castellana al via la prima edizione del Civitafestival Winter
Da trentatré anni il pubblico del Civitafestival è abituato ad associare gli eventi della kermesse al caldo delle serate estive tra luglio e agosto....