La forza del teatro indipendente: torna il Roma Fringe Festival
19 milioni di persone in tutto il mondo vedono 170 mila artisti replicare 79 mila spettacoli in oltre 240 festival in tutto il mondo....
Montecitorio a porte aperte all’insegna della musica: il Maestro Vince Tempera in concerto
Dirige l'orchestra il Maestro Vince Tempera... Stavolta non ci troviamo al Festival di Sanremo, ma nella Sala della Regina a Montecitorio, in occasione dell'evento...
GAU – Galleria d’Arte Urbana accende il quartiere Cinecittà di nuovi colori con GAU...
Le campane della raccolta differenziata del vetro verranno dipinte con opere ispirate ai grandi film della storia del cinema italiano. Il 5 maggio verrà...
Drammaturgia contemporanea: a settembre al teatro a Roma
Settembre a teatro è un mese cruciale, per la partenza delle nuove stagioni, diamo uno sguardo all'offerta di drammaturgia contemporanea.
Si sa, tra gli esercizi...
Festival dei Cammini di Francesco: a Sansepolcro (AR) il 7-8-9 giugno la III edizione
La nuovamente restaurata Resurrezione di Cristo di Piero della Francesca, nel Palazzo Pubblico di Borgo Sansepolcro (AR) è un’icona del cristianesimo rinascimentale, che da...
VokalFest Junior, due giorni di musica e inclusione
Per la seconda edizione consecutiva, UniLink ha deciso di sostenere VokalFest Junior, il Festival di musica corale giovanile che vede salire sul palco 400...
L’Iran alla Biennale racconta la vita, l’arte e la pace
Tutti a Venezia per la Biennale, da tutto il mondo, Venezia la città che riesce ad accogliere tutti e come sempre l’Iran è presente...
XI° Rapporto Civita: “Millennials e Cultura nell’era digitale. Consumi...
“Dipenderai meno dal futuro, se avrai in pugno il
presente”
L.A. Seneca, Lettere
a Lucilio
È stato
presentato giovedì 4 aprile u.s. presso la Galleria Nazionale d’Arte Moderna e
Contemporanea...
Voci dal Roma Fringe Festival: scenari distopici con La madonna dei topi e Loading...
"Distopia - Previsione, descrizione o rappresentazione di uno stato di cose futuro, con cui, contrariamente all’utopia e per lo più in aperta polemica con...
“Matteotti e noi”, il compositore Dario Vero: “ispirato dalla fermezza di questo personaggio”
La Fondazione Matteotti realizza il docufilm “Matteotti e noi” a 100 anni dall’uccisione del deputato. Importante politico e attivista italiano, noto per la sua...