“La signora Gocà”, in ricordo di Donna Marella Agnelli
Un libro che si legge con estremo interesse e sincero trasporto, per anni e atmosfere di un’Italia ormai scomparsa per sempre, dove certo non contava solo l’avere, ma l’essere, anche a dispetto dei tragici avvenimenti di tempi lontani anni luce dai nostri.
L’incredibile biblioteca in Finlandia a Helsinki
Il mese scorso è stata inaugurata una nuova biblioteca in Finlandia destinata a placare la sua sempre crescente sete di buoni libri.
La biblioteca che...
L’ultimo caffè della sera, l’autore Diego Galdino ci racconta il suo nuovo romanzo
Una semplice tazzina di caffè è molto più di una bevanda calda dall’aroma inconfondibile. E’ un gesto quotidiano, una coccola mattutina, una pausa pomeridiana,...
“Preludio alla Costituente”, presentazione del volume il 5 dicembre a Roma
Il volume PRELUDIO ALLA COSTITUENTE che si presenta, alla Camera dei deputati, mercoledì 5 dicembre, con prefazione di Valdo Spini e postfazione di Giuliano...
“Prima Repubblica, una storia di frontiere” di Rino Formica
Il libro di Rino Formica è una storia politica, non una biografia. A volte la storia politica di un personaggio, nel nostro caso Rino Formica, va...
Revolutionary Road, ovvero la crisi della coppia moderna
Titolo: “Revolutionary Road”
Autore: Richard Yates
Edizioni Minimum fax
Pagine 439
Revolutionary Road - L'autore
Richard Yates (Yonkers, 1926 - Birmingham, 1992) - Autore la cui produzione è stata...
Aiaccio non era nato pagliaccio e non era nato per far ridere…
Non è la prima volta che una storia si svolge al circo e non sarà nemmeno l’ultima
Aiaccio non era nato pagliaccio e non era...
State leggendo meno libri del solito? La colpa probabilmente è di Netflix
Se state impiegando più tempo del normale a leggere un libro, la colpa probabilmente è di Netflix!
Meno libri, più serie
La febbre da serie ormai...
Tanti auguri al papà di Sherlock Holmes: 159 anni fa nasceva Arthur Conan Doyle!
Arthur Conan Doyle, meglio conosciuto come il padre dell’investigatore più famoso al mondo Sherlock Holmes, ha avuto una vita fatta di conquiste e riconoscenze...
Racconti da Museo: Storytelling d’autore per il museo 4.0
Giovedì 17 maggio 2018 un appuntamento da non perdere per tutti gli appassionati ed i professionisti di storytelling, arte, cultura museale. Alle ore 17;00,...