In attesa delle grandi uscite al cinema previste per settembre, su tutte Dune di Denis Villeneuve e il nuovo 007 previste rispettivamente per il 16 e il 30 prossimi, diamo un'occhiata alle migliori offerte proposte dalle grandi piattaforme streaming. Su Now TV (e su Sky) troviamo uno dei film candidati agli ultimi oscar e vincitore di due statuette, Judas and...
Sentiamo parlare spesso in questi giorni di “situazione di guerra”, di “bollettino di guerra”, dello “stare in trincea”, metafore potenti e immediate utilizzate da giornalisti, politici e dagli stessi medici per evocare la drammaticità degli eventi che stanno interessando il nostro paese e il resto del mondo. La parola guerra riesce infatti a condensare, meglio di qualunque altra, i...
Andrebbe somministrato a tutti come una cura, un tanto al dì o tutto insieme, ché tanto è breve. Bisognerebbe leggerlo ai bambini la sera, al posto delle favole coi principi e le principesse evisserofeliciecontenti. Dovremmo regalarlo ai nostri parenti al posto dei guanti di lana o del set bagnoschiuma più crema idratante/dopobarba/profumo al muschio bianco. Si potrebbe anche azzardare...
Il 12 settembre del 2008 David Foster Wallace si toglieva la vita impiccandosi a una trave della sua casa di Claremont in California, privando almeno un paio di generazioni di lettori che lo avevano conosciuto e amato del suo sguardo unico sulle cose.
Non uso casualmente il termine generico cose, questo contenitore indefinito, perché era talmente estesa la porzione di...
Il teatro è vivo. Torna il Roma Fringe Festival, il festival dedicato al teatro indipendente che ha appena reso pubblico il bando, aperto a compagnie e singoli artisti, per partecipare alla nona edizione.
Il 2020, annus horribilis, è appena passato e in questo inizio di nuovo anno l’emergenza pandemica non accenna ad attenuarsi, con l’incognita delle nuove varianti del virus...
Se si analizza l'elenco dei 21 spettacoli selezionati per la 9° edizione del Roma Fringe Festival non si può non notare una forte presenza di produzioni provenienti dal Sud, a conferma di una vivacità della scena meridionale, e in particolare di quella napoletana, frutto anche di intelligenti politiche di coesione tra gli operatori e di sostegno pubblico, che sta...
Il 26 aprile con la finale al Teatro Vascello, inaspettatamente in presenza di pubblico dopo mesi di chiusura dei teatri, si è conclusa la 9° edizione del Roma Fringe Festival, il festival dedicato al Teatro Indipendente.
Il Fringe di Roma è uno degli oltre 240 festival diffusi in tutto il mondo dedicati alle arti performative, nati dall'ormai storico Fringe di...
Il 24 settembre, con la prima edizione di Peng, commedia nera del drammaturgo tedesco Marius von Mayenburg, il Teatro Vascello ha aperto la stagione 2021/2022.
Peng
di Marius Von Mayenburgtraduzione Clelia Notarbartolocon Fausto Cabra, Gianluigi Fogacci, Sara Borsarelli, Giuseppe Sartori, Anna C. Colombo, Francesco Giordanoregia Giacomo Bisordiproduzione La Fabbrica dell’Attore – Teatro Vascello con il contributo di Nuovo Imaie
Vicky e Dominik...
È recentemente uscito per Minimum Fax, curato da Laura Bartoli, L'anima degli affari. Lettere e riflessioni sul mestiere di scrivere. Una raccolta che getta luce sulle tante anime di Charles Dickens, al di là della figura di impareggiabile romanziere che tutti conosciamo.
Oliver Twist, David Copperfield, Grandi speranze, Canto di Natale: il nome di Dickens lo associamo sempre ai racconti...
Attenzione! L'articolo contiene spoiler.
È su Prime Video l'episodio finale di Nine Perfect Strangers, la miniserie in otto puntate con Nicole Kidman, creata da David E. Kelley e tratta dall'omonimo romanzo di Liane Moriarty.
Il trio Kidman/Kelley/Moriarty aveva funzionato alla grande con la premiatissima serie HBO Big Little Lies, di cui si attende la terza stagione. Ma con Nine Perfect Strangers...