Home Blog Pagina 21
Vanessa Scalera
Vanessa Scalera è la protagonista della nuova serie televisiva di Rai 1 Imma Tataranni - Sostituto procuratore diretta da Francesco Amato e liberamente tratta dai romanzi di Mariolina Venezia editi da Einaudi. Vanessa Scalera - Biografia L’attrice Vanessa Scalera nasce il 5 aprile nel 1977, sotto il segno zodiacale dell’Ariete, a Mesagne un comune pugliese in provincia di Brindisi. La sua...
gli anni più belli
Gli anni più belli di Gabriele Muccino. Con Pierfrancesco Favino, Micaela Ramazzotti, Kim Rossi Stuart, Claudio Santamaria, Francesco Centorame  Italia 2020 Gli anni più belli - Recensione Muccino è sempre stato un autore divisivo: i suoi film sono stati considerati da buona parte della critica ufficiale dei melò di scarso spessore, ancora più invisi perché spesso capaci di ottimi incassi (brutto difetto per molti: se piaci al...
L'hotel degli amori smarriti
 L'hotel degli amori smarriti film di Christophe Honoré. Con Chiara Mastroianni, Vincent Lacoste, Camille Cottin, Benjamin Biolay, Stéphane Roger   Francia 2019 L'hotel degli amori smarriti - Recensione L’hotel delle occasioni perse Christophe Honoré è, di base, uno scrittore e, anche nei suoi racconti per i ragazzi, tende al didascalismo e alla provocazione. I suoi film (raramente distribuiti in Italia) sono, a loro volta, piccole provocazioni con taglio...
oscar-2020
Sono stati consegnati ieri sera, 9 febbraio, al Dolby Theatre di Los Angeles, i premi Oscar 2020 edizione 92. La cerimonia vera e propria ha avuto inizio alle 7pm ora di Los Angeles (alle 2 in Italia) preceduta dalla solita diretta dal red carpet con le brevi interviste degli impomatati conduttori televisivi americani e il focus sugli abiti indossati...
villetta con ospiti
Villetta con ospiti film di Ivano De Matteo. Con Marco Giallini, Michela Cescon, Massimiliano Gallo, Erika Blanc, Cristina Flutur Italia- Francia 2020 Villetta con ospiti - Recensione Signore e signori - Delitti e prosecco Ogni cinematografia ha dei registi/artigiani che sono un punto di riferimento per determinate zone di racconto. De Matteo può essere considerato tale per quanto riguarda il cinema di solido impegno sociale; nitido, preciso, mai predicatorio...
jojo rabbit
Jojo Rabbit film di Taika Waititi. Con Roman Griffin Davis, Thomasin McKenzie, Taika Waititi, Rebel Wilson, Sam Rockwell Germania 2019 Jojo Rabbit - Recensione Facciamo che tu eri Hitler Taika Waititi è noto al grande pubblico per essere il regista di Thor: Ragnarock, il terzo con protagonista il Dio del Tuono Marvel, ma nel suo paese natale, La Nuova Zelanda, era un comico ed un regista di successo (il...
1917
1917 film di Sam Mendes. Con George MacKay, Dean-Charles Chapman, Mark Strong, Andrew Scott, Richard Madden Gran Bretagna 2019 1917 - Recensione (Ancora) niente di nuovo sul fronte occidentale La prima guerra mondiali ha ispirato molti film; alcuni (non a caso, per lo più girati negli anni’30 e ’40) epici: Il sergente York (1941) di Howard Hawks, I fucilieri delle Argonne (1940), Gli angeli dell’inferno (1930) di Howard...
Ferruccio Marotti
Si sono svolti presso il Dipartimento di Architettura dell’Università Roma Tre, il 21 e 22 gennaio, i due giorni di lavori che il Roma Fringe Festival organizza sul tema delle politiche di sviluppo del Teatro Indipendente, dedicati quest’anno al regista e attore Carlo Quartucci, recentemente scomparso. Politiche di sviluppo del Teatro Indipendente A presiedere il dibattito, come lo scorso...
Stupidi pesci
"Ho ventisei anni, sono in ritardo con gli studi, faccio la cameriera in una bettola, sono in sovrappeso di dieci chili e sto viaggiando verso la morte alla velocità della luce." Laura Girolami, 35 anni, fa il suo esordio letterario con Stupidi pesci  edito da Il Seme Bianco partner Castelvecchi, un romanzo che segna una nuova via per l’autrice che...
Babbo Natale
Il grande omone dalla folta barba bianca e dal vestito rosso che ogni bambino aspetta tutti gli anni con grande emozione non è che l’erede di San Nicola, antico vescovo di Mira in Asia minore. Le origini del Babbo più famoso del mondo sono diverse da cultura a cultura.Nei Paesi protestanti san Nicola perse l’aspetto del vescovo cattolico ma...