Home Blog Pagina 21
Moby Dick
Della serie meglio tardi che mai, finalmente l'ho letto anche io! Moby Dick di Herman Melville. Un grande classico della letteratura, un libro storico di cui si ancora oggi si parla molto ma che con le sue 712 pagine non sempre invoglia alla lettura! Quindi si posticipa, si posticipa e non si legge mai! Poi succede che riprendi a correre, ma...
Chahāršanbe-sūrī_Buccico
di Tiziana Buccico e Gioele Zisa Quando l’ultimo martedì dell’anno persiano si va concludendo e si avvicina la notte del mercoledì, le strade e le piazze delle grandi città, così come dei piccoli villaggi, dell’Iran si illuminano del caldo color rosso del fuoco: è la notte del Chahāršanbe-sūrī. Se chahāršambe significa “mercoledì”, il termine sūr è da intendere...
Ti prego lasciati odiare
Dopo aver pubblicato il post sul libro di Anna Premoli, E' solo una storia d'amore,  diverse amiche mi hanno consigliato di leggere il primo libro, Ti prego lasciati odiare ... ed io ci sono cascata! Quindi, dopo averlo citato come vincitore del Premio Bancarella, oggi ve lo racconto! Libri rosa da leggere: È solo una storia d'amore Ti prego lasciati odiare...
monica vitti
E stata una donna bellissima Monica Vitti eppure non si dipinse mai come una fatina, anzi, la sua modernità stava proprio nelle espressioni incontrollate Monica Vitti camaleontica Monica Vitti ha rappresentato il ritratto fedele di molte donne, sfatando il ruolo della donna. Non aveva solo una mimica straordinaria da grande interprete. Era soprattutto quell’assenza di barriere tra lei e la cinepresa a...
mio fratello è figlio unico
...Mio fratello è figlio unico perché è convinto che Chinaglia non può passare al Frosinone perché è convinto che nell'amaro benedettino non sta il segreto della felicità perché è convinto che anche chi non legge Freud può vivere cent'anni perché è convinto che esistono ancora gli sfruttati malpagati e frustrati... Rino Gaetano Rino Gaetano, autore della canzone Mio fratello è figlio unico, è stato, e lo è tutt'ora,...
pinocchio
Pinocchio di Matteo Garrone. Con Federico Ielapi, Roberto Benigni, Gigi Proietti, Rocco Papaleo, Massimo Ceccherini  Italia, Gran Bretagna, Francia, 2019 Pinocchio Trama Il falegname povero Geppetto (Roberto Benigni) si fa dare dal collega ubriacone Mastro Ciliegia (Paolo Graziosi) un pezzo di legno per farne un burattino; questi gli dà un tronco di pino e Geppetto decide che la marionetta si chiamerà Pinocchio (Ielapi). Mentre lo lavora si...
Marta Gastini
Marta Gastini è tra i protagonisti della nuova serie televisiva di Rai 3 Passeggeri notturni diretta da Riccardo Grandi, basata sui racconti di Gianrico Carofiglio contenuti nelle raccolte dell'omonimo romanzo e Non esiste saggezza. Marta Gastini biografia,età, film Nasce ad Alessandria il 2 ottobre 1989, e divide la sua carriera da attrice tra cinema e televisione. Marta Gastini è figlia di un avvocato...
umberto eco
Io sono uno che apprezza le persone che si adeguano all’ambiente e alle circostanze. Questo non vuol dire che esse siano doppie, ipocrite o prive di personalità. Anzi sono ben strutturate, in pace con se stesse e semplicemente non hanno canoni da rispettare. Succede invece che uomini famosi, noti per un’atteggiamento pubblico particolarmente severo, colto, intellettuale, ritengano di non...
lettera a un bambino mai nato
Lettera a un bambino mai nato, uno struggente monologo attraverso il quale la scrittrice, Oriana Fallaci, fa una riflessione sull'essere madre e donna. Tanti sono gli interrogativi che la Fallaci si pone attraverso la protagonista, e tanti altri sono quelli che emergono dal lettore. Lettera a un bambino mai nato di Oriana Fallaci Oriana Fallaci è stata una scrittrice, giornalista...
spettri
Spettri di Henrik Ibsen. Regia di Walter Pagliaro. Con Micaela Esdra, Igor Matteri, Giorgio Crisafi, Fabrizio Amicucci, Dalila Reas.Scopriamo insieme la Trama Helen (Esdra), la vedova del nobile Capitano Alvig sta prendendo gli ultimi accordi con il mellifluo pastore Mandes (Crisafi) per l’inaugurazione dell’orfanotrofio che porterà il nome del marito a celebrarne le virtù. In realtà lui era un...