Home Blog Pagina 32
notre dame virtuale
Lunedì pomeriggio, il mondo è rimasto scioccato dalla vista della cattedrale di Notre Dame in fiamme. L'iconico monumento parigino ha subito gravi danni al tetto medievale originale. Notre Dame fu costruita tra il 1160 e il 1260, era composta da centinaia di travi di quercia, lunghe fino a 110 metri. La famosa guglia invece fu aggiunta in seguito durante...
chiusura di Rai Movie
Cari amici di Moondo, voglio parlarvi di un argomento che mi sta molto a cuore: la chiusura da parte di Rai Cinema, del canale tematico Rai Movie, un canale che trasmette 14 film al giorno, per un totale di oltre 5000 titoli durante l'anno. NO alla chiusura di Rai Movie, firma la petizione Rai Movie, dunque, chiuderà e non verrà rimpiazzato...
notre dame
“Un modello unico per l’Architettura. E’ come dire addio alla Cappella Sistina”. Con queste parole l’insigne Storico dell’Arte Arturo Carlo Quintavalle ha voluto commentare su Il Messaggero di stamane i danni arrecati alla Basilica di Notre Dame de Paris in seguito al rovinoso incendio, scoppiato per cause ancora tutte da appurare nel tardo pomeriggio di ieri e seguito dalle...
mondoreligioni
Una tre giorni dedicata alle religioni presso l’Istituto San Gallicano di Roma, un evento che ha visto a Trastevere giungere da tutto il mondo rappresentati di moltissime confessioni religiose, giovani, meno giovani, donne e anche giovanissimi pronti a testimoniare che insieme si può convivere pacificamente, credendo nella ricetta di conoscersi, confrontarsi e capirsi. Si chiama “ Mondoreligioni”, il festival...
Enrico Vanzina
Photos for Life, la mostra fotografica di Enrico Vanzina Si è tenuto ieri sera, giovedì 11 aprile alle ore 18:00, alla Galleria Russo in via Alibert n. 20 a Roma, l’atteso vernissage della mostra “Photos for Life” in cui il noto sceneggiatore e scrittore Enrico Vanzina ha presentato 30 sue fotografie, i proventi della cui vendita saranno devoluti per l’acquisto...
Costantino Della Gherardesca
Si lo so ci sono problemi più gravi, è vero la questione “Pechino Express” non cambia la storia del nostro pianeta, ma per coloro che seguono la trasmissione cult di Rai2 è davvero una doccia fredda o potrebbe esserlo. Torniamo ai fatti, sul settimanale “Oggi” fresco di stampa, compare una notizia che ha spiazzato i fan o meglio gli ...
L'uomo che comprò la luna
La settimana scorsa è uscito nei cinema L’uomo che comprò la Luna, un film del regista sardo Paolo Zucca. Una commedia molto divertente che alterna toni favolistici a toni poetici, con una forte connotazione iconografica. Interessante anche perché è il primo film co-sceneggiato da Geppi Cucciari, nota comica, conduttrice televisiva e attrice italiana. Paolo Zucca è al suo secondo film,...
Il trono di spade 8
Ci siamo! L’attesa spasmodica che dura da due anni per l’arrivo di uno degli eventi più bramati del 2019 sta per volgere al termine. Finalmente lunedì 15 aprile, in contemporanea con gli Stati Uniti, uscirà l’ottava ed ultima stagione de Il Trono di Spade (Game of Thrones). Una seria tv che ha rivoluzionato il modo di immaginare le stesse...
Millennials e Cultura
“Dipenderai meno dal futuro, se avrai in pugno il presente” L.A. Seneca, Lettere a Lucilio È stato presentato giovedì 4 aprile u.s. presso la Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Roma, l’XI° Rapporto Civita “Millennials e Cultura nell'era digitale. Consumi e progettualità culturale” volto a contribuire alla conoscenza delle giovani generazioni per favorire il loro coinvolgimento attivo nel mondo della Cultura, migliorando così la loro vita e costruendo...
nadia murad
Questa è la storia di una giovane donna, premio nobel per la Pace nel 2018, una a cui le parole non bastano e preferisce passare ai fatti, alle azioni concrete.Il suo nome è Nadia Murad e combatte in nome del suo popolo, gli Yazidi, considerati una comunità del nord dell'Iraq, ma all'interno della etnia curda ed accomunati da...