Home Blog Pagina 31
Lady Tabata
Già protagonista di un fumetto, dopo essere stata disegnata nel 2014 anche dal grande Milo Manara, l’11 maggio Lady Tabata sarà in tutte le migliori librerie con il libro biografia “Lady Tabata. La regina della notte”. Un’eroina dei tempi moderni Barbara Delmastro Meoni, in arte Lady Tabata, che di giorno combatte la violenza, in particolare quella sulle donne, gli...
detective dell'arte
“Se non ci fosse stata l'indagine che nel 1998 a due mesi dal furto permise di recuperare e rimettere al suo posto Il Giardiniere di Van Gogh oggi il visitatore della Galleria Nazionale d'Arte Moderna di Roma si troverebbe davanti a una parete bianca. Non fu solo un grande risultato per la cronaca giudiziaria ma una conquista che ha...
Jerusalem-Yerushalayim-Al Quds
Loris Fiore, conosciuto anche come Victor Vegan, è un regista chivassese di innegabile talento. Una carriera la sua, caratterizzata fino ad ora, dalla vittoria di premi prestigiosi come quello ricevuto al “World Film” in Australia, un contest che si è svolto online e con il quale Victor ha vinto grazie al suo documentario dal titolo “Da dove tutto ebbe inizio”. Ma un successo recente...
stereotipo
Lo stereotipo “è la visione semplificata e largamente condivisa su un luogo, un oggetto, un avvenimento o un gruppo riconoscibile di persone accomunate da certe caratteristiche o qualità” (cit. Wikipedia). Esso rappresenta un pericoloso meccanismo di attivazione di modalità semplicistiche per definire e raggruppare gli esseri umani ed i loro comportamenti.  Attraverso schemi rigidi di valutazione che non consentono ipotesi...
Veronica Pivetti
Veronica Pivetti si cimenta nell’insolito doppio ruolo di Viktor/Viktoria, nato sul grande schermo e per la prima volta sulle scene italiane nella sua versione originale. Viktor und Viktoria, commedia con musiche liberamente ispirata all’omonimo film di Reinhold Schunzel, sarà in scena per le stagioni teatrali promosse da ATCL – Associazione Teatrale fra i Comuni del Lazio - con il...
il primo racconto
Durante la presentazione del libro “Betty, sono Bruno”, il 28 gennaio 2012 all’Auditorium di Bolsena, il critico letterario e poeta Mario Mazzantini, si è rivolto alle numerose e attente persone presenti dicendo: Questo ci dà emozioni. Ha proseguito: Scrivo da sempre, cerco di interpretare le mie cose e studiare il lavoro degli altri. Dò giudizi riassuntivi. Per quanto riguarda...
Antonio Mezzancella
Parte a giugno il nuovo spettacolare tour “Riparto da me” di Antonio Mezzancella, che animerà le piazze italiane durante la stagione estiva 2019. Brillante imitatore e show man, Mezzancella porterà in giro per lo Stivale le sue incredibili imitazioni, accompagnato da un corpo di ballo e un band, che renderanno tutto molto più vivace e spettacolare. L’artista, durante il...
elica Balla
Si inaugura oggi pomeriggio a Roma alle ore 17.30 alla Casa della Memoria e della Storia, via San Francesco di Sales 5, la mostra Elica Balla, l’arte in tempo di guerra (18 aprile -16 maggio 2019) che racconta la vita familiare e l’attività artistica di casa Balla attraverso i dipinti, le testimonianze e gli scritti di Elica, la minore delle due figlie di Giacomo...
La vedova allegra
Tutti in attesa dell’accendersi e spegnersi delle luci e dell’ingresso del direttore d’orchestra, fuori dal Costanzi infuria la pioggia che paralizza Roma di una domenica pomeriggio. Una platea con tantissimi personaggi e volti noti, attrici come Elena Sofia Ricci in total black, Bernabè e Cipolletta, due penne raffinate come Giancarlo De Cataldo e Corrado Augias, aristocrazia luccicante, Cecilia Gasdia,...
Ettore Vitale Manifesto commemorativo 25 aprile
Correva l’anno 1973. Ettore Vitale era un giovane grafico “di belle speranze”. Io dividevo il mio tempo di lavoro tra tv e partito. Avevo lasciato la sezione stampa e propaganda del PSI l’anno precedente dopo aver condotto la campagna elettorale in cui avevo prodotto una forte cambiamento nella comunicazione politica coinvolgendo disegnatori come Pino Zac e Enzo Lunari, grafici...