Anna Coliva, Direttrice della Galleria Borghese di Roma nel presentare la Mostra “Lucio Fontana. Terra e oro” dal 22 maggio al 28 luglio alla Galleria Borghese di Roma, da lei stessa curata con un saggio di Germano Celant nel catalogo edito da Silvana Editoriale d’Arte, lo definisce “il più grande artista italiano del Novecento”. Ben cinquanta le opere in...
John Wick 3 – Parabellum - Recensione
Film di Chad Stahelski. Con Keanu Reeves, Halle Berry, Ian McShane, Asia Kate Dillon, Jerome Flynn.
John Wick 3 – Parabellum è il terzo capitolo di una serie fortunata. Il primo episodio era divertente ma si capiva che era nato come una specie di gioco: era un comic-movie senza un comic (è stato ridotto a fumetto dopo il successo del...
“Non ascoltare questo disco aspettandoti un album rap. Non aspettarti un qualsiasi album. Tuffatici dentro”. Questo è l’ultimo messaggio di Tyler, The Creator prima dell’uscita del suo ultimo album: IGOR. Nelle istruzioni per l'uso del Creatore di questo audace progetto vi è la richiesta di ascoltare quest’opera tutta d’un fiato, lontano da qualsiasi distrazione. Vi aspettano 40 minuti di...
“Che cosa significasse per il Caravaggio l’incontro con la immensa capitale meridionale, più classicamente antica di Roma stessa, e insieme spagnolesca e orientale, non è difficile intendere a chi abbia letto almeno qualche passo del Porta o del Basile; un’immersione entro una realtà quotidiana violenta e mimica, disperatamente popolare”.
Caravaggio Napoli
(Roberto Longhi)
Il Museo e Real Bosco di Capodimonte e il Pio Monte della...
Monterey, California, USA. Nel pieno della Grande Depressione, sulla zona collinare che da il nome al titolo, risiedono gli ultimi americani di sangue ispanico, i paisanos, che non hanno molta scelta di vita. Conosciamo Danny, reduce militare, che torna in città accompagnato dalla notizia che il suo viejo, cioè il nonno, gli ha lasciato in eredità due piccole case...
Festival di Cannes 2019
Oggi voglio parlarvi del festival più importante tra i festival cinematografici del mondo, oggi 14 maggio inizia il Festival di Cannes, la 72° edizione che si protrarrà fino al 25 maggio. Sarà come ogni anno un festival spettacolare pieno di grandissimi ospiti, ma io voglio concentrarmi su quella che è la partecipazione italiana a questo festival...
La mente umana è da sempre uno dei misteri più affascinanti al mondo. Oggetto degli studi più disparati, indagata sotto ogni forma possibile, la mente non smette di essere esaminata affinché si possano capire tutti i suoi funzionamenti più contorti e delicati. Fin dall'antichità è stata associata al concetto di anima, gli antichi greci la chiamavano Psiché. Questo binomio...
Tutti a Venezia per la Biennale, da tutto il mondo, Venezia la città che riesce ad accogliere tutti e come sempre l’Iran è presente con i suoi artisti e la sua arte e sa stupire, portando un messaggio di pace. “Of Being and Singing” è la mostra presentata dalla Repubblica Islamica dell'Iran alla 58° Edizione dell’Esposizione Internazionale d'Arte - La...
Si è svolto ieri, lunedì 6 maggio, alle ore 17, a Villa Blanc, presso la sede della Luiss Business School, l’atteso evento Appuntamenti con l'ingegno - Anno III. L’Arte nei secoli: i motivi di un successo italiano. Il convegno, promosso in collaborazione con il Comitato Leonardo - Italian Quality Committee, ha avuto l'obiettivo di valorizzare l'eccellenza italiana nel settore dell'arte....
Grande attesa per la prima tappa italiana del tour mondiale di Mark Knopfler che, questa sera al Mediolanum Forum di Assago, porterà sul palco alcuni brani del nuovo album “Down the road wherever”, intervallati dai suoi storici successi. Il live, che sarà la prima di 7 date che l’artista ha previsto in Italia, conterà sul palco ben 10 musicisti,...