La sua pelle ricorda il sapone del Devonshire, così Tennessee Williams apostrofò una Anna Magnani nel pieno della sua popolarità oltreoceano, prima donna italiana ad alzare l’Oscar americano
Le tante vite di Anna
Anna Magnani, l’antidiva, il volto più carismatico e ruvido della cinematografia italiana non ha età, i suoi centodieci anni di carriera e vita, che si sono mescolati fin...
Il Piccolo Principe è uno tra i testi “per bambini”, che ogni tanto anche gli adulti dovrebbero rivedere! In esso sono contenute delle vere e proprie perle di saggezza alla base della vita quotidiana di ognuno di noi! Lezioni di vita da Il Piccolo Principe: perché leggerlo ai bambini?
La libertà…
Chi sa spiegare meglio il concetto di libertà, se non...
Lunedì 12 Febbraio si è svolta a Roma, presso la Sala Igea dell’Istituto della Enciclopedia Italiana, la presentazione del libro di Mario Pacelli e Giorgio Giovannetti: Il colle più alto.
Il libro presenta uno spaccato della storia d'Italia, da Vittorio Emanuele II a Carlo Azeglio Ciampi. Gli uomini, le storie, gli apparati di una delle istituzioni italiane più influenti e meno conosciute.
Giuliano Amato:...
“Benvenuti in 2700 anni di Roma" è l'incipit di un'esperienza ultraterrena ideata e costruita da Paco Lanciano per restituire un indice di comprensione della città non solo ai turisti, soprattutto ai romani
Come in StarGate
Non si possono raccontare 2700 anni di Roma in trenta minuti di filmato, di questo è consapevole lo stesso ideatore, Paco Lanciano, che tuttavia ha voluto...
Cinquanta sfumature di rosso: trama
Anastasia (Johnson), ora signora Grey, è in viaggio di nozze con Christian (Dornan) ma le vacanze vengono interrotte da una telefonata della segretaria Hanna (Asleigh LaThrop): qualcuno è penetrato negli uffici, ha preso dal computer di Christian dei dati sensibili ed ha appiccato un incendio. Ritornati in fretta scoprono da una telecamera che l’attentatore è...
Chocolat una storia di proibizioni, amore e ribellioni. Da romanzo a film, ecco come il cioccolato può cambiare la vita di un intero paese
Chocolat – da romanzo a pellicola
Il romanzo Chocolat, nasce dalla penna di Joanne Michèle Sylvie Harris, una scrittrice britannica. Joanne Michèle Sylvie Harris, nasce da mamma francese e papà inglese. I suoi nonni hanno un negozio...
I fotografi primi non sono molti, in questo articolo racconto di tre di loro, attraverso quegli scatti che li rappresentano e li hanno consacrati tali.
Perché fotografi primi? Una bambina, una donna di colore e un monaco buddhista, sembrano non avere nulla in comune, eppure sono i protagonisti di scatti autorali, unici, risultato di un incontro veloce tra un momento...
Ci sarà qualcosa che non sarà viola nel 2018? Esce sul palcoscenico, a dispetto del teatro che l’ha sempre disdegnato, con tutti i suoi poteri.
Viola a tutti gli effetti
Se la mixture è, rosso più blu, non c’è errore, il risultato è viola. Cioè sintesi tra due opposti. Come dire: energia più calma, uguale equilibrio. Uguale rivalsa.
La storia parla chiaro:...
Dirige l'orchestra il Maestro Vince Tempera... Stavolta non ci troviamo al Festival di Sanremo, ma nella Sala della Regina a Montecitorio, in occasione dell'evento Montecitorio a porte aperte.
Montecitorio a porte aperte all'insegna della musica: il Maestro Vince Tempera in concerto
Il 14 gennaio si è tenuto il primo appuntamento dell'anno di Montecitorio a porte aperte all'insegna della musica durante il...
C'est la vie - Prendila come viene: trama
Max Angely (Bacri) organizza matrimoni e vive con grande partecipazione il proprio lavoro; lo conosciamo mentre manda all’inferno due fidanzati (Pauline Clément e Sébastien Pouderoux), che volevano risparmiare troppo sugli antipasti e sugli addobbi. Il suo matrimonio è in crisi e lui ha una relazione segreta con la sua organizzatrice Josiane (Suzanne...