Home Blog Pagina 52
montecitorio a porte aperte
Dirige l'orchestra il Maestro Vince Tempera... Stavolta non ci troviamo al Festival di Sanremo, ma nella Sala della Regina a Montecitorio, in occasione dell'evento Montecitorio a porte aperte. Montecitorio a porte aperte all'insegna della musica: il Maestro Vince Tempera in concerto Il 14 gennaio si è tenuto il primo appuntamento dell'anno di Montecitorio a porte aperte all'insegna della musica durante il...
C'est la vie - Prendila come viene
C'est la vie - Prendila come viene: trama Max Angely (Bacri) organizza matrimoni e vive con grande partecipazione il proprio lavoro; lo conosciamo mentre manda all’inferno due fidanzati (Pauline Clément e Sébastien Pouderoux), che volevano risparmiare troppo sugli antipasti e sugli addobbi. Il suo matrimonio è in crisi e lui ha una relazione segreta con la sua organizzatrice Josiane (Suzanne...
Totò a Trastevere
Camminare a Trastevere, una sera, e sentir parlare in napoletano. Ti giri, è Totò. Magari! Tutto Totò Il rione che ha dato i natali ad Alberto Sordi, ospita una mostra sul poliedrico artista napoletano, Antonio de Curtis, in arte Totò. Non solo perché tutto passa per Trastevere, quindi anche il Genio, ma perché Roma gli ha voluto bene davvero. Arriva a noi...
Cinecittà
Un pezzo della storia italiana raccontato in una mostra che ricorda il mito di Cinecittà, degli americani, di Ben Hur, dei tanti divi e delle cronache di quegli anni, leggende in bianco e nero Dalla prima pietra alle braccia Americane È il 26 Gennaio del 1936, siamo in Via Tuscolana, al civico 1055, quando la posa del primo mattone sancisce la...
la bella e la bestia
Un vero omaggio alla diversità ed alla bellezza della diversità stessa: da una fiaba nasce uno dei cartoni animati della Walt Disney più amati e visti di sempre. La Bella e la Bestia, però, non è solamente una fiaba, ma dovrebbe essere presa in considerazione come insegnamento del rispetto dell’altro. La Bella e la Bestia – come nasce la storia "...C'e'...
made in itlaly
Made in Italy: trama Riko (Accorsi), operaio in una fabbrica di insaccati in Emilia, è in crisi: il suo rapporto con Sara (Smutniak), che gestisce con l’amica Angela (Alessia Giuliani) un negozio di parrucchiera, sta andando a rotoli (lui le mette da sempre la corna e ha capito che anche lei ha un altro); il figlio Pietro (Tobia De Angelis)...
cultura in gradi de mauro
“Cultura in gradi” è il ciclo di incontri a cura del  Dipartimento di Scienze Umanistiche, della Comunicazione e del Turismo (DISUCOM), dell'Università degli Studi della Tuscia di Viterbo (Unitus), con l’obiettivo di alzare la temperatura culturale della città di Viterbo. Cultura in gradi si rivolge  agli animatori dei media e della cultura, ai docenti e agli studenti di tutte le...
principe libero
Oggi, 23 gennaio, e domani nelle sale cinematografiche italiane uscirà il biopic dedicato a Fabrizio De Andrè. Il grande cantautore italiano è interpretato da un eccezionale Luca Marinelli. Il film verrà poi trasmesso su Rai 1 a febbraio. Omaggio a Faber: storia di un Principe libero Faber e le sue opere “Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fior” Fabrizio De Andrè...
Istituto G. Colasanti
Grande afflusso di genitori e studenti alla giornata di Open Day dell'Istituto G. Colasanti di Civita Castellana. Per tutta la mattinata gli studenti delle scuole medie sono stati accolti al Colasanti dai docenti e dagli studenti, molti i laboratori e le attività predisposte per illustrare l'offerta formativa di questo istituto che comprende ormai più di 900 alunni e ben cinque...
Ella & John - The Leisure Seeker
Detroit. Will Spencer (McKay) va, come ogni giorno, a trovare il genitori – la madre Ella (Mirren), malata di cancro ed il padre John (Sutherland), affetto da Alzheimer – e, non trovandoli, chiede notizie alla vicina Lilian (Ivey) e, insieme, scoprono che sono partiti con il camper (il vecchio “Leisure seeker”, cercatore di svago) con il quale anni prima...