Intervista esclusiva a Maria Grazia Fontana, vocal coach di “Tale e Quale Show”
Ma in realtà una volta si sarebbe detto "insegnante di canto", il coach forse è un qualcosa in più rispetto ad un mero insegnante di canto dal punto di vista tecnico. Il coach è anche un motivatore, aiuta l'artista, lo motiva alla grinta, alla fiducia verso se stesso ed al credere nelle proprie capacità. Ecco io direi che questo è un vocal coach
Bruno Ganz, una vita tra cinema e teatro
Si è spento il 16 febbraio uno dei più grandi attori della sua generazione, Bruno Ganz. Il suo volto ha dato vita a personaggi...
Dante da giovane era bello?
Attribuito lo scorso anno al giottesco Puccio Capanna dall’esperto Andrea De Liberis, che segnalava si trattasse «di un’opera coeva alla vita dell’artista, eseguita a mo’ di affresco, e riportato con tecnica dello stacco su tavola parchettata», il ritratto è stato recentemente oggetto di ulteriori perizie e studi.
Divelte nella notte le “pietre di inciampo” al Rione Monti a Roma
Gentile Direttore,
Dalle dichiarazioni che apparentemente possono sembrare fumose ad astratte sui bui tempi che sta attraversando la nostra convivenza civile qualcuno è passato ai...
6ix9ine andrà in prigione?
69. No, non si parla di una posizione del Kamasutra, né tanto meno di Takeshi's Castel. L'argomento è la polemica intorno alla figura del...
Per un Welfare delle Relazioni
Lo scenario politico italiano: il pericolo che incombe e la prospettiva che si apre
Il Digital Day si apre in uno scenario politico che sembra destinato...
Be Kind, sii gentile – Essere diversi è come un elefante con la proboscide...
Nel momento in cui la sensibilità verso temi così importanti come la diversità viene meno, annichilita dalla necessità impellente di aizzare la folla, di...
Sutri: il sindaco Vittorio Sgarbi intitola una piazza a Gian Marco Moratti
"Non ci sono le condizioni per proseguire l’esperienza di sindaco a Sutri; la cecità e il disinteresse per il bene della città hanno superato...
Valentina Tereshkova: la storia della prima donna nello spazio
Negli anni '50 e all'inizio degli anni '60 erano poche le donne a cui era concesso il privilegio di diventare scienziate. L'Unione Sovietica, tuttavia,...
Aiaccio non era nato pagliaccio e non era nato per far ridere…
Non è la prima volta che una storia si svolge al circo e non sarà nemmeno l’ultima
Aiaccio non era nato pagliaccio e non era...