Valentina Tereshkova

Valentina Tereshkova: la storia della prima donna nello spazio

Negli anni '50 e all'inizio degli anni '60 erano poche le donne a cui era concesso il privilegio di diventare scienziate. L'Unione Sovietica, tuttavia,...
Civitafestival

Civitafestival 33° edizione, torna uno dei festival più longevi del Lazio

A Civita Castellana, in provincia di Viterbo, si rinnova anche quest'anno l'appuntamento con il Civitafestival, il festival che ormai da trentatré anni anima le...
Veronica Pivetti

Veronica Pivetti si racconta in esclusiva ai lettori di Mondo Cultura

Veronica Pivetti si cimenta nell’insolito doppio ruolo di Viktor/Viktoria, nato sul grande schermo e per la prima volta sulle scene italiane nella sua versione...
Canto di Natale

Leggere “Canto di Natale” a Natale

Andrebbe somministrato a tutti come una cura, un tanto al dì o tutto insieme, ché tanto è breve. Bisognerebbe leggerlo ai bambini la sera,...
David Foster Wallace

Quanto ci manca David Foster Wallace

Il 12 settembre del 2008 David Foster Wallace si toglieva la vita impiccandosi a una trave della sua casa di Claremont in California, privando...
cesare borgia

Io sono Cesare Borgia! Chi è il Valentino?

Italiano di nascita e nel cuore, spagnolo per consanguineità apparteneva ad una delle famiglie più imponenti al mondo tra il 1400 ed il 1500....
Carlo Bernardini

Molte delle cose che ho imparato me le ha insegnate Carlo Bernardini

Ci sono cose che si imparano strada facendo ed altre che sono patrimonio inconsapevole del nostro contesto culturale in grado di dare adito a...
federico fellini

Federico Fellini, realista e visionario

Il sottotitolo del libro Federico Fellini, realista e visionario recita: “L’armoniosa complessità di un genio del cinema”. Definizione sintetica ma perfetta che ben si...
Luca Barbarossa Roma

Roma è de tutti, canta Luca Barbarossa, ma amiamola

Luca Barbarossa ha cantato tante poesie romantiche sulla sua città ma alla fine è riuscito a dire: Roma è de tutti, con quel suo...
umberto eco

Chi era Umberto Eco? Scherzava quando faceva sul serio, attento e concentrato quando si...

Io sono uno che apprezza le persone che si adeguano all’ambiente e alle circostanze. Questo non vuol dire che esse siano doppie, ipocrite o...