Sebastião Salgado

Sebastião Salgado: la lunga strada degli uomini

Le immagini della foresta amazzonica in fiamme hanno fatto il giro del mondo. Il fumo emesso dalle migliaia di incendi che hanno devastato il...
Roberto Latini In exitu

In exitu: la parola di Giovanni Testori risuona nel corpo di Roberto Latini

Ripubblicato a luglio da Feltrinelli e portato in scena da Roberto Latini, il romanzo di Giovanni Testori del 1988, In exitu, è un grido...
Valentina Tereshkova

Valentina Tereshkova: la storia della prima donna nello spazio

Negli anni '50 e all'inizio degli anni '60 erano poche le donne a cui era concesso il privilegio di diventare scienziate. L'Unione Sovietica, tuttavia,...
Ritratto giovanile di Dante di Puccio Capanna, 1309; Ricostruzione volto di Dante dell'Università di Bologna, 2007.

Dante da giovane era bello?

Attribuito lo scorso anno al giottesco Puccio Capanna dall’esperto Andrea De Liberis, che segnalava si trattasse «di un’opera coeva alla vita dell’artista, eseguita a mo’ di affresco, e riportato con tecnica dello stacco su tavola parchettata», il ritratto è stato recentemente oggetto di ulteriori perizie e studi.
Jerusalem-Yerushalayim-Al Quds

Jerusalem-Yerushalayim-Al Quds Un film per la pace nel mondo

Loris Fiore, conosciuto anche come Victor Vegan, è un regista chivassese di innegabile talento. Una carriera la sua, caratterizzata fino ad ora, dalla vittoria di...
Dionisio band

Dionisio “Solo una vita” – Intervista esclusiva

Accostando una nostalgica componente testuale ad euforiche ed estive sonorità strumentali, “DAMMI UNA RAGIONE” è il nuovo, movimentato biglietto da visita della band siciliana...
Fran Lebowitz

Fran Lebowitz: una vita a New York, il racconto irresistibile sulla New York che...

Dopo La parola a Fran Lebowitz (Public Speaking) del 2010, Martin Scorsese torna a parlare della sua amica e lo fa con una docuserie...
Roma Fringe Festival

La pescatrice di perle e Noi, pupazzi

Discriminazione e coscienza sociale, due termini che si negano a vicenda: non può esserci spazio per l'una dove è presente l'altra, e viceversa. Persino...
Franco Zeffirelli

In ricordo del Maestro Franco Zeffirelli

Riceviamo da Paolo Spirito, collaboratore del nostro giornale, un ricordo di Franco Zeffirelli recentemente scomparso. Con il Maestro Franco Zeffirelli (12 febbraio 1923-15 giugno 2019)...
bruno ganz

Bruno Ganz, una vita tra cinema e teatro

Si è spento il 16 febbraio uno dei più grandi attori della sua generazione, Bruno Ganz. Il suo volto ha dato vita a personaggi...