6ix9ine andrà in prigione?
69. No, non si parla di una posizione del Kamasutra, né tanto meno di Takeshi's Castel. L'argomento è la polemica intorno alla figura del...
Rudolf Nureyev, biografia di un ribelle: volare più in alto delle nuvole!
"Ogni uomo dovrebbe danzare, per tutta la vita. Non essere ballerino, ma danzare" (Rudolf Nureyev - danzatore, coreografo e direttore d'orchestra)
Rudolf Nureyev, biografia di...
In ricordo di Walter Pedullà
Ho appreso da un post di Andrea Di Consoli pubblicato su Facebook la scomparsa del Prof. Walter Paedullà-insigne Saggista, Storico e Critico Letterario, Giornalista-avvenuta...
Nadia Murad: dalle violenze al premio Nobel
Questa è la storia di una giovane donna, premio nobel per la Pace nel 2018, una a cui le parole non bastano e...
Chi era Umberto Eco? Scherzava quando faceva sul serio, attento e concentrato quando si...
Io sono uno che apprezza le persone che si adeguano all’ambiente e alle circostanze. Questo non vuol dire che esse siano doppie, ipocrite o...
La casa di carta 5 – Parte I
La prima parte della quinta e ultima (a quanto pare) stagione de La casa di carta, la serie spagnola creata da Álex Pina è arrivata su Netflix il 3 settembre. Come era stato annunciato, la guerra è scoppiata davvero.
Dionisio “Solo una vita” – Intervista esclusiva
Accostando una nostalgica componente testuale ad euforiche ed estive sonorità strumentali, “DAMMI UNA RAGIONE” è il nuovo, movimentato biglietto da visita della band siciliana...
Francesco Cataldo e gli innumerevoli Circles della vita
Francesco Cataldo è nato a Siracusa il 26 settembre 1975, da mamma di Licata fatta di mare e pescatori e papà di Buccheri, un...
Addio Cosimo Cinieri, omaggio alla sua storia di artista fuori dagli schemi
Cosimo Cinieri, uno degli attori che più di altri ha contribuito alla sperimentazione del teatro che negli anni ’70 usciva dalla tradizione per cercare...