13th

XIII Emendamento: BlackLives(don’t)Matter

XIII Emendamento (13th) è un documentario diretto da Ava DuVernay uscito nel 2016 e ora disponibile sia su Netflix che Youtube, candidato nel 2017...
Rino Formica

Rino Formica si racconta: intervista esclusiva a Moondo

Rino Formica è uno straordinario protagonista della storia recente ed attuale del nostro paese, un dirigente politico di lungo corso, che si racconta in...
nadia murad

Nadia Murad: dalle violenze al premio Nobel

Questa è la storia di una giovane donna, premio nobel per la Pace nel 2018, una a cui le parole non bastano e...
Vanessa Scalera

Vanessa Scalera: biografia, età, film

Vanessa Scalera è la protagonista della nuova serie televisiva di Rai 1 Imma Tataranni - Sostituto procuratore diretta da Francesco Amato e liberamente tratta...
conan doyle

Tanti auguri al papà di Sherlock Holmes: 159 anni fa nasceva Arthur Conan Doyle!

Arthur Conan Doyle, meglio conosciuto come il padre dell’investigatore più famoso al mondo Sherlock Holmes, ha avuto una vita fatta di conquiste e riconoscenze...
Chicago 7

Il processo ai Chicago 7: 50 anni fa l’America di oggi

In piena campagna elettorale per le elezioni presidenziali americane del prossimo 3 novembre e sulla scia delle polemiche seguite alla nomina della giudice ultraconservatrice...
Premio Margutta

Premio Margutta – La Via Delle Arti. Il prestigioso evento all’interno di un gioiello

Palazzo Altemps, dimora aristocratica, sede del Museo Nazionale Romano, situata a ridosso di Piazza Navona, accoglie il 5 giugno a Roma i numerosi ospiti...
Il visionario mondo di Louis Wain

Il visionario mondo di Louis Wain, la recensione del biopic con Benedict Cumberbatch

Dopo aver fatto il giro di molti festival, tra cui Telluride e Toronto, Il visionario mondo di Louis Wain, biopic con Benedict Cumberbatch sull’artista...
Tango 109 - Sulle note dell'inconscio

Voci dal Roma Fringe Festival. Il sogno di sé stessi: Tango 109 e Sulle...

Una delle caratteristiche del Fringe, a partire da quello storico di Edimburgo, è quella di essere aperto a tutti i generi. Questa apertura nell'accoglienza...
Busseto 2

Tra Verdi sapori e Musiche immortali: viaggio gastro-culturale a Busseto e nella Bassa Parmense

E’ innegabile che Giuseppe Verdi (1813-1901) abbia vissuto a cavallo tra due mondi: quello musicale e quello rurale, apparentemente lontani ma che sembrano, grazie...