Luigi De Filippo la commedia della vita non finisce mai
Un anno fa ci lasciava Luigi De Filippo, un uomo straordinario, un attore unico, una leggenda, non solo perché erede della più grande dinastia...
Joker è diventato umano e fa più paura
È uscito ieri nelle sale italiane ed è già in testa al box office con un incasso di un milione di euro. Il film...
Aiaccio non era nato pagliaccio e non era nato per far ridere…
Non è la prima volta che una storia si svolge al circo e non sarà nemmeno l’ultima
Aiaccio non era nato pagliaccio e non era...
Basta! Lilli Gruber contro la politica del testosterone
"Grazie spettatrici e spettatori": è con questa formula, ormai familiare per chi segue il suo preserale di approfondimento politico, che ogni sera dal lunedì...
Garibaldi e Meucci, un’amicizia nata a New York
Garibaldi arriva a New York
Il 30 luglio 1850 il New York Tribune pubblicò una notizia che mise a rumore la città. Diceva: “Questa mattina...
Oscar 2020: Hollywood si inchina a Parasite
Sono stati consegnati ieri sera, 9 febbraio, al Dolby Theatre di Los Angeles, i premi Oscar 2020 edizione 92. La cerimonia vera e propria...
Io sono Cesare Borgia! Chi è il Valentino?
Italiano di nascita e nel cuore, spagnolo per consanguineità apparteneva ad una delle famiglie più imponenti al mondo tra il 1400 ed il 1500....
In exitu: la parola di Giovanni Testori risuona nel corpo di Roberto Latini
Ripubblicato a luglio da Feltrinelli e portato in scena da Roberto Latini, il romanzo di Giovanni Testori del 1988, In exitu, è un grido...
Rino Formica si racconta: intervista esclusiva a Moondo
Rino Formica è uno straordinario protagonista della storia recente ed attuale del nostro paese, un dirigente politico di lungo corso, che si racconta in...
Tra Verdi sapori e Musiche immortali: viaggio gastro-culturale a Busseto e nella Bassa Parmense
E’ innegabile che Giuseppe Verdi (1813-1901) abbia vissuto a cavallo tra due mondi: quello musicale e quello rurale, apparentemente lontani ma che sembrano, grazie...









