Home Tags Cultura

Tag: cultura

Gli Sdraiati: la difficile relazione tra un padre ed un figlio...

“Penso a come è stato facile amarti da piccolo. A quanto è difficile continuare a farlo ora che le nostre stature sono appaiate, la...
simpson

La vera rivoluzione televisiva degli anni ’90? I Simpson!

Se vi viene fatta la domanda “nella televisione cosa associate al colore giallo?” sicuramente il 90% di voi pensa alla stessa cosa: I Simpson,...

Il cruciverba: uno dei giochi più diffusi al mondo, ma sai...

Il cruciverba, chiamato anche parole crociate, rientra tra i giochi enigmistici più diffusi al mondo. Sai chi è stato l’inventore di questo rompicapo culturale...

San Patrizio: sai chi è il patrono della verde terra smeraldo?

Siamo giunti come ogni metà di marzo alla festa di San Patrizio, il patrono della verde terra smeraldo, che viene festeggiato in ogni parte...

Dal Veneto la goliardica tradizione del Papiro di Laurea, sai di...

In Veneto, più precisamente a Padova, quando uno studente si laurea vengono affissi dei poster con su scritta in modo goliardico, simpatico e a...

Lezioni di vita da “Il Piccolo Principe”: perché leggerlo ai bambini?

Il Piccolo Principe è uno tra i testi “per bambini”, che ogni tanto anche gli adulti dovrebbero rivedere! In esso sono contenute delle vere...

Conversations with Blue Gold: Alla scoperta dell’Oro Blu tra Arte e...

Come ci descriveresti in anteprima “Conversations with Blue Gold”? Che tipo di opere devono aspettarsi di vedere i cittadini di Grosseto dal 25 giugno...

A mano a mano, quella sola e unica volta di Rino...

A mano a mano, Rino Gaetano Rino Gaetano diede alla canzone A mano a mano un diverso grip, un ritmo che la ricolloca in uno...

Il red carpet dell’Auditorium Parco della Musica per animali

Dal festival del Cinema alle mostre che svelano un’etica di cui si parla poco o mai. Ecco dunque il Photo Ark nelle sale dell’Auditorium...

Il Futuro è già qui. Solo che è mal distribuito! Corso...

Il Futuro è già qui. Solo che mal distribuito! “Il futuro è già qui, solo che non è equamente distribuito” è una citazione dello scrittore...