The Undoing – Le verità non dette
Un cast praticamente perfetto guidato da Nicole Kidman e Hugh Grant, una regista che nella serialità sembra aver trovato una nuova giovinezza (Susanne Bier)...
Quale futuro per il servizio pubblico radiotelevisivo?
Nella società che sta iniziando a introdursi nell’era della disintermediazione, con le tecnologie di sviluppo del modello di Internet di domani, quella della Blockchain che sta producendo l’esperienza delle cripto-valute e degli smart contracts, quell’Internet delle Cose che sta già rivoluzionando le vite delle persone connesse, è difficile ipotizzare uno schema di servizio pubblico radiotelevisivo se non “rompendo” l’attuale struttura relazionale che lega lo spettatore al contenuto, rompendo lo schema con il flusso pubblicitario e generando un’alterità nella capacità ideativa e produttiva.
Intervista esclusiva a Maria Grazia Fontana, vocal coach di “Tale e Quale Show”
Ma in realtà una volta si sarebbe detto "insegnante di canto", il coach forse è un qualcosa in più rispetto ad un mero insegnante di canto dal punto di vista tecnico. Il coach è anche un motivatore, aiuta l'artista, lo motiva alla grinta, alla fiducia verso se stesso ed al credere nelle proprie capacità. Ecco io direi che questo è un vocal coach
I nuovi palinsesti TV negli Usa: navigare tra reboot, remake, revival, spin-off e format
Con questo articolo inauguriamo la collaborazione con Dom Serafini, tra i massimi esperti internazionali di media e comunicazione, che abbiamo l'onore di ospitare sulle...
Fran Lebowitz: una vita a New York, il racconto irresistibile sulla New York che...
Dopo La parola a Fran Lebowitz (Public Speaking) del 2010, Martin Scorsese torna a parlare della sua amica e lo fa con una docuserie...
Babylon Berlin 3 è una grande produzione, ma la serie si allontana dal noir...
È appena terminata su Sky Atlantic la terza stagione di Babylon Berlin, la fortunata serie tedesca prodotta da Sky in collaborazione con X-Filme Creative...
Tutti parlano di Jamie: la recensione del film tratto dal famoso musical del West...
È disponibile su Prime Video dal 17 settembre Tutti parlano di Jamie, l'adattamento cinematografico del musical Everybody's Talking About Jamie, grande successo del West...
Malcolm & Marie, del cinema e dell’amore nel primo film in era pandemica
Girato in 14 giorni in un’unica location, la splendida Caterpillar House in California, con un budget limitatissimo anche per un prodotto indie (2,5 milioni...
Una straordinaria Serena Rossi è Mia Martini in “Io sono mia”
Mia Martini – Io sono mia, prodotto da Rai Fiction, per la regia di Riccardo Donna è un piccolo gioiello. Un tv movie ben confezionato, prodotto da Luca Barbareschi, che si avvale dello straordinario talento di una giovane e bella attrice come Serena Rossi e del vissuto umano e artistico, privato e sentimentale di una delle interpreti più grandi della musica leggera italiana.
La casa di carta 5 – Parte I
La prima parte della quinta e ultima (a quanto pare) stagione de La casa di carta, la serie spagnola creata da Álex Pina è arrivata su Netflix il 3 settembre. Come era stato annunciato, la guerra è scoppiata davvero.









