Dune-2021

Dune: la recensione del film “larger than life” di Denis Villeneuve

Gli amanti del cinema in generale e del cinema di fantascienza in particolare aspettano anni l'uscita di un film come Dune. Ovvero un progetto...
gentilezza

Giornata Mondiale della Gentilezza. Torniamo a essere gentili

Oggi 13 novembre, Giornata mondiale della gentilezza, è l'occasione per riscoprire la più nobile delle virtù umane, che non possiamo rischiare di perdere. Introduzione alla...
Riccardo Freddo

Il contemporaneo tra i borghi italiani e il mondo: intervista a Riccardo Freddo, figura...

Attualmente curatore della mostra “L’anima del Legno” dell’artista austriaco Herbert Golser al Castello Roveresco di Montebello d’Urbino, Riccardo Freddo è una delle voci più...
Roma Fringe Festival

Voci dal Roma Fringe Festival. Qualcosa di personale: Mamy Blues e Spaidermen

Continuiamo l'approfondimento degli spettacoli visti in scena al Roma Fringe Festival 2021, dall'11 al 17 aprile al Piccolo Eliseo e poi in streaming su...
verso la modernità

Verso la modernità. Presenze femminili nella collezione d’arte della Banca d’Italia

L'evoluzione dell'immagine femminile nella Storia dell'Arte italiana dal 1870 al 1950 è argomento di una piccola e raffinatissima mostra “Verso la modernità. Presenze femminili...
Civita Cinema

Civita Cinema: parte il festival estivo di Bagnoregio con Tornatore, Leo e Vaporidis

Nel suggestivo scenario di Civita di Bagnoregio si dà il via alla seconda edizione di “Civita Cinema” dal 19 al 24 giugno 2018. Il Civita...
Carrara Studi Aperti 2022_Foto di Nicolò Forcieri-16 (1) (2)

Carrara Studi Aperti: fra tradizione e innovazione un viaggio nell’arte lungo 2000 anni

La città di Carrara è una realtà molto particolare e suggestiva: conosciuta in tutto il mondo per il marmo estratto dalle sue cave, che...
Civita Cinema 2019

Civita Cinema 2019: “il meglio del cinema, con ospiti di grande livello”

Torna con la sua terza edizione il Civita Cinema 2019, dal 27 al 30 giungo, il festival dedicato al cinema ospitato nella suggestiva e...
Edoardo Stoppacciaro

Due chiacchiere con Edoardo Stoppacciaro, doppiatore di Game of Thrones

Possedere un talento è già una grande fortuna, quando poi i talenti si triplicano possiamo dire di essere davanti ad un artista raro da...
L’Iran alla Biennale racconta la vita, l’arte e la pace

L’Iran alla Biennale racconta la vita, l’arte e la pace

Tutti a Venezia per la Biennale, da tutto il mondo, Venezia la città che riesce ad accogliere tutti e come sempre l’Iran è presente...