I ciardi. paesaggi e giardini

“I Ciardi. Paesaggi e Giardini”, la stupenda mostra a Conegliano Veneto

…Guglielmo Ciardi è lì fra Beppe e Emma, i due figli pittori e non ode altro. Londra, Monaco, Venezia, le esposizioni, il pubblico, le...
Frida Kahlo

La tazza di Frida Kahlo e altre riflessioni

Non è una novità che Frida Kahlo sia diventata negli ultimi anni una icona globale. Murales, abiti, scarpe, gadget, tazze, gioielli, coperte, cuscini, bambole,...
Vincenzo Gemito,mk 1911 Medaglione con testa di Medusa – Argento dorato – 23,5 cm – Inv. 86 SE.528 – Getty Museum

Gemito. Dalla scultura al disegno

“Il genio dell’abbandono” di Wanda Marasco, Neri Pozza Editore-come molti ricorderanno entrato di diritto nella cinquina dei finalisti al Premio Strega del 2016- racconta...
segantini

Segantini e Arco: riapertura della Galleria Giovanni Segantini, Trento

“Benché sia partito dal mio paese natale che non avevo ancora cinque anni, pure questo mi è rimasto negli occhi, nella mente e nel cuore come...
Garibaldi e Meucci

Garibaldi e Meucci, un’amicizia nata a New York

Garibaldi arriva a New York Il 30 luglio 1850 il New York Tribune pubblicò una notizia che mise a rumore la città. Diceva: “Questa mattina...
Piotr Hanzelewicz

One hundred bucks and few cents, l’arte e il denaro secondo Piotr Hanzelewicz

A Roma, a pochi passi dal Teatro Argentina, presso la “Galleria Rosso20sette arte contemporanea” , Piotr Hanzelewicz è in mostra con “ One hundred...
EXTASES: l’estasi dell’arte nel ventre di Napoli

EXTASES: l’estasi dell’arte nel ventre di Napoli

Extases, una mostra dall'impatto impressionante, nel ventre di Napoli, nel sottosuolo di una città che ritrova nelle sue stratificazioni la sua storia, la sua...
Museo di Palazzo Doebbing

Arte e cultura a Sutri con l’inaugurazione del Museo di Palazzo Doebbing

Il Festival d'autunno di Sutri inaugura la riapertura del Museo di Palazzo Doebbing Riapertura del Museo di Palazzo Doebbing Il museo deve il suo nome a...
missione archeologica italiana nel Kurdistan 3

Una missione archeologica italiana nel Kurdistan iracheno: scoperte, restauro e musealizzazione

Un giugno caldo come sempre nel Kurdistan iracheno dove nel 2006 una missione italiana arrivò per visitare, per comprendere, per trovare, per scoprire il...
mostra

“Volgia d’Italia”: a Roma la mostra del collezionismo internazionale dei coniugi Wurts

La storia e le atmosfere del collezionismo internazionale della Roma del primo ‘900, tornano a vivere nella grande mostra che ha aperto i battenti...