musei in Italia

Musei in Italia bizzarri ed unici al mondo

Oggi facciamo un viaggio alla scoperta di luoghi particolari e bizzarri che si trovano sparsi nel nostro Bel Paese, sia nelle grandi città che...
keith haring

Keith Haring: mostra per i 60 anni dalla nascita dell’artista

Bologna si colora con le sgargianti figure superpop di Keith Haring, dal 30 gennaio al 25 febbraio 2018, l’artista statunitense della street art sarà...
I ciardi. paesaggi e giardini

“I Ciardi. Paesaggi e Giardini”, la stupenda mostra a Conegliano Veneto

…Guglielmo Ciardi è lì fra Beppe e Emma, i due figli pittori e non ode altro. Londra, Monaco, Venezia, le esposizioni, il pubblico, le...
Antonello da Messina

Antonello “solennissimo depentore”, la mostra a Palazzo Reale di Milano

Di Antonello da Messina (1430 - 1479), al pari di altri immensi artisti, restano purtroppo poche straordinarie opere, scampate a tragici avvenimenti naturali come...
Benjamin Von Wong

Un mare di plastica che ci sommerge, l’installazione artistica fatta di sole cannucce riciclate

Il problema dell’inquinamento globale è una triste realtà che va di giorno in giorno peggiorando, minacciando l’esistenza dell’intero pianeta e dei suoi abitanti. È...
Garibaldi e Meucci

Garibaldi e Meucci, un’amicizia nata a New York

Garibaldi arriva a New York Il 30 luglio 1850 il New York Tribune pubblicò una notizia che mise a rumore la città. Diceva: “Questa mattina...
Busseto 2

Tra Verdi sapori e Musiche immortali: viaggio gastro-culturale a Busseto e nella Bassa Parmense

E’ innegabile che Giuseppe Verdi (1813-1901) abbia vissuto a cavallo tra due mondi: quello musicale e quello rurale, apparentemente lontani ma che sembrano, grazie...
odissea

Ritrovata in Grecia una tavoletta con i versi dell’Odissea di Omero

E' stata portata alla luce in Grecia una tavoletta di argilla che riporta i versi dell'Odissea di Omero. Una scoperta sensazionale! Un'incredibile scoperta da parte degli...
segantini

Segantini e Arco: riapertura della Galleria Giovanni Segantini, Trento

“Benché sia partito dal mio paese natale che non avevo ancora cinque anni, pure questo mi è rimasto negli occhi, nella mente e nel cuore come...
Vincenzo Gemito,mk 1911 Medaglione con testa di Medusa – Argento dorato – 23,5 cm – Inv. 86 SE.528 – Getty Museum

Gemito. Dalla scultura al disegno

“Il genio dell’abbandono” di Wanda Marasco, Neri Pozza Editore-come molti ricorderanno entrato di diritto nella cinquina dei finalisti al Premio Strega del 2016- racconta...