La settimana scorsa è uscito nei cinema L’uomo che comprò la Luna, un film del regista sardo Paolo Zucca. Una commedia molto divertente che alterna toni favolistici a toni poetici, con una forte connotazione iconografica. Interessante anche perché è il primo film co-sceneggiato da Geppi Cucciari, nota comica, conduttrice televisiva e attrice italiana.
Paolo Zucca è al suo secondo film,...
Ci siamo! L’attesa spasmodica che dura da due anni per l’arrivo di uno degli eventi più bramati del 2019 sta per volgere al termine. Finalmente lunedì 15 aprile, in contemporanea con gli Stati Uniti, uscirà l’ottava ed ultima stagione de Il Trono di Spade (Game of Thrones). Una seria tv che ha rivoluzionato il modo di immaginare le stesse...
Eventi
XI° Rapporto Civita: “Millennials e Cultura nell’era digitale. Consumi e progettualità culturale tra presente e futuro”
“Dipenderai meno dal futuro, se avrai in pugno il
presente”
L.A. Seneca, Lettere
a Lucilio
È stato
presentato giovedì 4 aprile u.s. presso la Galleria Nazionale d’Arte Moderna e
Contemporanea di Roma, l’XI° Rapporto
Civita “Millennials e Cultura nell'era
digitale. Consumi e progettualità culturale” volto a contribuire alla
conoscenza delle giovani generazioni per favorire il loro coinvolgimento attivo
nel mondo della Cultura, migliorando così la loro vita e costruendo...
Questa è la storia di una giovane donna, premio nobel per la Pace nel 2018, una a cui le parole non bastano e preferisce passare ai fatti, alle azioni concrete.Il suo nome è Nadia Murad e combatte in nome del suo popolo, gli Yazidi, considerati una comunità del nord dell'Iraq, ma all'interno della etnia curda ed accomunati da...
A Milano la presentazione del nuovo libro di Dom Serafini
Al Bar Basso, storico locale milanese del Negroni sbagliato, per la presentazione del nuovo libro dell'abruzzese Dom Serafini, Ero Gracile: la rivincita della B12, sono arrivate star del mondo cinematografico e televisivo, giornalisti, influencer e, naturalmente, gli abruzzesi di Milano.
Per coincidenza il Bar Basso si trova su Viale Abruzzi, un
bel...
A Rocch di Mauro Pecchenino
È un susseguirsi di battute in levare, quelle di Pete e Melod. Una sequenza ritmica che sconfessa la prima impressione. Le legature si inseguono ma ciò che determina l’andamento non è l’impulso di Pete - l’apparente gestore della melodia ricercata - ma l’accoglimento ritmico, totalmente femmineo, dell’accompagnamento di Melod che si fa, alla...
Film di Jordan Peele. Con Lupita Nyong'o, Winston Duke, Elisabeth Moss, Tim Heidecker, Yahya Abdul-Mateen II
Noi - Recensione
Il comico Jordan Peele fa di nuovo centro: dopo Scappa-Get out che, a fronte di un budget di $4.500.000, ha incassato $252.000.000, Noi-US, costato 5 milioni ne ha già raccolti, in pochi giorni, oltre 170.000.000. I due film hanno molti punti in comune e sono horror atipici: i...
Camere separate di Pier Vittorio Tondelli
Pier Vittorio Tondelli (1955 - 1991) è stato indubbiamente una delle personalità più controverse del panorama letterario della seconda metà del Novecento. Il suo esordio artistico, con la pubblicazione di "Altri libertini" nel 1980, è soltanto il preludio di una carriera votata interamente alla rappresentazione degli amori, delle passioni e delle contraddizioni di un'intera...
David di Donatello 2019
Mercoledì 27 marzo si è svolta la cerimonia dei David di Donatello 2019, la festa del cinema italiano. Alla premiazione hanno partecipato star internazionali come Tim Burton, venuto in Italia per presentare il suo film Dumbo, e Uma Thurman che con la sua bellezza e il suo fascino ha premiato il miglior attore protagonista del cinema...
Treviso Tattoo Convention 2019
A Treviso aprile è il mese dei tatuaggi, torna il Treviso Tattoo Convention 2019 che vede riunirsi i grandi artisti del tatuaggio nella bellissima città italiana.
Dal 5 al 7 aprile torna uno dei più importanti ed attesi eventi italiani del settore, con professionisti da ogni parte del mondo. Il Best Western Premier BHR Treviso Hotel,...