Dal 22 al 29 Luglio 2018 Montefiascone ospita la dodicesima edizione di Est Film Festival, un gioiello di cultura, creatività, cinema e comunicazione. Un concorso di Lungometraggi, interamente dedicato alle opere prime o seconde italiane. Scopri il programma e gli ospiti d'onore.
Est Film Festival 2018: al via la dodicesima edizione
Ha aperto ieri sera con un Piazzale Frigo colmo di...
E' stata portata alla luce in Grecia una tavoletta di argilla che riporta i versi dell'Odissea di Omero.
Una scoperta sensazionale!
Un'incredibile scoperta da parte degli archeologici che hanno riportato alla luce una tavoletta di argilla con sopra 13 versi dell'Odissea, poema epico di Omero che narra le tragiche e avventurose peripezie che Ulisse, re di Itaca, dovette affrontare per tornare...
La vita delle Donne di Trastevere forse non è stata facile, eppure negli occhi ritratti da Gentilini, e sulle labbra, si legge un grande carattere
Vita da Rione
L’omaggio alle donne di Trastevere arriva puntuale per l’estate romana. Un racconto del fotografo Emilio Gentilini che parte dalla strada e da quegli anni successivi ai cambiamenti sociali scaturiti dal sessantotto. Ecco allora...
Se state impiegando più tempo del normale a leggere un libro, la colpa probabilmente è di Netflix!
Meno libri, più serie
La febbre da serie ormai ha contagiato tutti, un fenomeno che si sta diffondendo sempre di più grazie anche alle numerose offerte proposte da piattaforme come Netflix, per la visione di programmi online. La dipendenza da show televisivi, mi riferisco...
Si ricomincia a discutere sulla privatizzazione di alcuni canali Rai. Ancora una volta, ed ora piú che mai, si tratta di un proposta sbagliata sotto diversi aspetti e nemmeno le premesse sono giuste.
I servizi SVod, come Netflix, fanno scendere i consumi della Tv lineare per quarto d'ora, ma non cumulativamente entro l'arco di una settimana.
Mentre la Tv lineare genera...
Le Guerre Horrende - Una bella conferma di autori ed attori (veramente e splendidamente) indipendenti.
di Giulia Brazzale, Luca Immesi. Con Cosimo Cinieri, Désirée Giorgetti, Dario Leone, Livio Pacella, Milton Welsh Italia 2018.
In un bosco Scudiero (Giorgetti) bussa al carrozzone da circo dove dorme Capitano (Pacella), che si sveglia imprecando perché non è riuscito, nel sogno che capiamo essere ricorrente, a...
Ci sono cose che si imparano strada facendo ed altre che sono patrimonio inconsapevole del nostro contesto culturale in grado di dare adito a comportamenti automatici. Concetti ereditati per il fatto di appartenere al genere umano insieme a conquiste che facciamo attraverso la vita quotidiana vanno a comporre quello che giorno per giorno guida la nostra certosina propensione alla...
Con questo articolo inauguriamo la collaborazione con Dom Serafini, tra i massimi esperti internazionali di media e comunicazione, che abbiamo l'onore di ospitare sulle nostre pagine. Da parte dell'editore, del Direttore e di tutta la redazione un grazie di cuore per aver accettato la proposta di collaborazione, benvenuto tra noi!
La TV negli Usa: tra reboot, remake, revival, spin-off e...
Si sa, tutti hanno un debole per carboidrati o grassi, ma quindi i due si combinano in un solo alimento il nostro cervello impazzisce di bramosia.
Il gruppo di ricercatori dell’Università di Yale ha condotto uno studio proprio su come il nostro cervello si comporta davanti ad un alimento a base di carboidrati e grassi. Ha preso in esame il...
La stanza delle meraviglie (Wonderstruck) - Trama
1977, Minnesota. Il bambino Ben (Fegley) ha da poco perso la mamma (Michelle Williams), non ha mai conosciuto il padre, vive dalla zia Jenny (Amy Hargreaves) e con i cugini Robbie (Sawyer Nunes) e Hanna (Ekaterina Samsonov) ed è tormentato dal sogno ricorrente di lupi che lo inseguono. In una notte di temporale...