La storia e le atmosfere del collezionismo internazionale della Roma del primo ‘900, tornano a vivere nella grande mostra che ha aperto i battenti già dal 7 dicembre e che proseguirà fino al 4 marzo 2018. “Voglia d’Italia. Il collezionismo internazionale nella Roma del Vittoriano” è il titolo dell’evento allestito in due prestigiose sedi della capitale, ovvero Palazzo Venezia...
La ruota delle meraviglie (Wonder Wheel) - di Woody Allen. Con Jim Belushi, Juno Temple, Justin Timberlake, Kate Winslet USA 2017.
New York, anni ’50. Ginny (Winslet), una mediocre ex attrice in disarmo dopo il fallimento (per sue colpa) del primo matrimonio, vive con il vedovo Humpty (Belushi), giostraio con problemi di alcool, a Coney Island; qui lei fa la cameriera e gestisce con difficoltà il...
In un mondo da molti ritenuto civilizzato, ancora troppo spesso sentiamo parlare di abusi su minori. Spesso però se ne parla a bassa voce, per paura di essere ascoltati, o per timore di essere fraintesi. Sono pochi gli artisti che hanno avuto il coraggio di parlarne, e chi, invece, è stato tanto scaltro si è ritrovato incatenato. Come accadde...
Stiamo entrando nel periodo più triste per i "serie tv dipendenti", uno/due mesi dove tutti gli attori, produttori e compagnia bella, bivaccano intonando le canzoni di natale, andando a sciare, festeggiando con litri di Champagne, mentre noi poveri mortali rimaniamo a bocca asciutta di telefilm e con le palpitazioni per i finali di midseason.
Scherzi a parte speriamo che in...
Se le letterine e i buoni sentimenti vi fanno lo stesso effetto del caldo tepore del divano dopo l’abbuffata del cenone, non disperate: tra i classici del cinema c'è il film cattivo di Natale che fa per voi!
Regali sbagliati con i Gremlins!
Non esporli alla luce del sole, non farli bagnare, non nutrirli dopo mezzanotte. Basta infrangere queste semplici regole...
Questione di ore e si festeggerà il nuovo anno! La Notte di San Silvestro è un’occasione per chiudere in bellezza il vecchio anno tra festeggiamenti, brindisi, fuochi d’artificio in compagnia di amici e parenti. In attesa della notte di Capodanno scopriamo qualche curiosità su questa fatidica notte!
Il Capodanno di tanto tempo fa…
Il Capodanno non ha sempre coinciso con il...
Un quartiere come l’EUR, che si ritaglia a Roma uno spazio moderno, non poteva mancare di un progetto Fuksas e della sua Nuvola fluttuante, la cui leggerezza, libera, dentro una struttura in doppio vetro e metallo, dà il nome a un edificio destinato a ospitare grandi eventi come quello dell’editoria Più Libri più Liberi.
Quartiere EUR apre La Nuvola, il...
Scienza
Una nuova isola nel pacifico dà alla NASA un’idea di quella che potrebbe essere la vita su Marte
Nel Regno del Sud Pacifico di Tonga nel dicembre 2014, è eruttato un vulcano sottomarino da cui è fuoriuscito un violento flusso di vapore, accompagnato da cenere e pezzi di roccia che si sono diffusi nell'aria creando problemi alle traiettorie degli aerei. Un anno dopo, quando la cenere nell’aria si era depositata, è emersa un'isola con una vetta di...
Editoriale
Decreto Franceschini: più cinema in tv, più tutele professionali e film “vietati” a minori di 6 anni, cosa ne pensa l’esperto?
Il Consiglio dei Ministri ha approvato, su proposta del Ministro dei beni e delle attività culturali, Dario Franceschini, tre decreti legislativi in attuazione della nuova legge cinema riguardanti la promozione delle opere cinematografiche europee e italiane, la tutela delle professionalità del settore e l’abolizione della censura.
Riportiamo una interessante intervista ad Antonio Ferraro*, produttore televisivo e cinematografico, tratta da Fabrique du...
Il primo cinematografo ad aprire i battenti fu il Berlin Wintergarten Theater, 1º novembre 1895, due mesi prima della dimostrazione pubblica dei fratelli Lumière. Il cinema andò quindi ad inserirsi nella sfera dell’intrattenimento insieme al teatro che fino ad allora l'aveva fatta da padrone. Ora anche il cinema è cambiato e si registra una generale caduta di interesse nei...