Home Blog Pagina 54
tradizioni, credenze e curiosità sulla notte di Capodanno
Questione di ore e si festeggerà il nuovo anno! La Notte di San Silvestro è un’occasione per chiudere in bellezza il vecchio anno tra festeggiamenti, brindisi, fuochi d’artificio in compagnia di amici e parenti. In attesa della notte di Capodanno scopriamo qualche curiosità su questa fatidica notte! Il Capodanno di tanto tempo fa… Il Capodanno non ha sempre coinciso con il...
gli sdraiati
“Penso a come è stato facile amarti da piccolo. A quanto è difficile continuare a farlo ora che le nostre stature sono appaiate, la tua voce somiglia alla mia e dunque reclama gli stessi toni e volumi, gli ingombri dei corpi sono gli stessi.” (Michele Serra, Gli Sdraiati) Gli Sdraiati - il libro Gli Sdraiati è la confessione di un padre che all'improvviso si...
più libri più liberi
  Un quartiere come l’EUR, che si ritaglia a Roma uno spazio moderno, non poteva mancare di un progetto Fuksas e della sua Nuvola fluttuante, la cui leggerezza, libera, dentro una struttura in doppio vetro e metallo, dà il nome a un edificio destinato a ospitare grandi eventi come quello dell’editoria Più Libri più Liberi. Quartiere EUR apre La Nuvola, il...
nasa
Nel Regno del Sud Pacifico di Tonga nel dicembre 2014, è eruttato un vulcano sottomarino da cui è fuoriuscito un violento flusso di vapore, accompagnato da cenere e pezzi di roccia che si sono diffusi nell'aria creando problemi alle traiettorie degli aerei. Un anno dopo, quando la cenere nell’aria si era depositata, è emersa un'isola con una vetta di...
cinema e pellicola
Il Consiglio dei Ministri ha approvato, su proposta del Ministro dei beni e delle attività culturali, Dario Franceschini, tre decreti legislativi in attuazione della nuova legge cinema riguardanti la promozione delle opere cinematografiche europee e italiane, la tutela delle professionalità del settore e l’abolizione della censura. Riportiamo una interessante intervista ad Antonio Ferraro*, produttore televisivo e cinematografico, tratta da Fabrique du...
nuove versioni del cinema
Il primo cinematografo ad aprire i battenti fu il Berlin Wintergarten Theater, 1º novembre 1895, due mesi prima della dimostrazione pubblica dei fratelli Lumière. Il cinema andò quindi ad inserirsi nella sfera dell’intrattenimento insieme al teatro che fino ad allora l'aveva fatta da padrone. Ora anche il cinema è cambiato e si registra una generale caduta di interesse nei...
pinocchio
Tema in voga quello delle "fake news", o bufale, così come il dibattito sulla post verità. Ne parliamo con Aldo Di Russo, Cultural heritage projects designer, che di questo argomento ci fornisce un punto di vista diverso dal solito. Aldo, cos'è per te la "post verità" e come vanno interpretate le fake news? "In questi giorni sui giornali si parla tanto di...
Joe Petrosino
La Casa Museo di Joe Petrosino è stata selezionata tra le 10 opere digitali Europee che saranno presentate al meeting dell’Europeana Network Association che si volgerà il prossimo 6 dicembre a Milano presso il Museo della Scienza e della Tecnica alla presenza del Ministro dei beni e delle attività culturali e del turismo Dario Franceschini. Europeana Network Association è una...
Rudolf Nureyev
Oggi, Primo Dicembre 2017 ricorre la Giornata Mondiale contro l'AIDS. Un virus infido che colpisce ancora molti, senza esclusioni di età, ceto, sesso o etnia. Oggi un pensiero vola a tutti quelli che sfortunatamente non sono riusciti nella lotta contro questo virus. Non potendo nominare tutte le vittime di AIDS, vogliamo inviare un abbraccio a tutte le loro famiglie...
film dicembre
Il mese di dicembre al cinema prevede grandi ritorni e nuove proposte interessanti. Ecco i 7 film consigliati da vedere nei prossimi giorni sul grande schermo! Star Wars: Gli ultimi Jedi dal 13 dicembre 2017 https://www.youtube.com/watch?v=WgcUW-P_SeA Uno, o forse è meglio dire il, film più atteso dell’anno è sicuramente Star Wars: Gli ultimi Jedi, sequel de Il Risveglio della forza del 2015. L’evento...