Basta!

Basta! Lilli Gruber contro la politica del testosterone

"Grazie spettatrici e spettatori": è con questa formula, ormai familiare per chi segue il suo preserale di approfondimento politico, che ogni sera dal lunedì...
prima-seduta-dellassemblea-costituente-25-giugno-1946

“Preludio alla Costituente”, presentazione del volume il 5 dicembre a Roma

Il volume PRELUDIO ALLA COSTITUENTE che si presenta, alla Camera dei deputati, mercoledì 5 dicembre, con prefazione di Valdo Spini e postfazione di Giuliano...
"Espiazione", di Ian McEwan,

Espiazione di Ian McEwan un libro che ti immerge nella lettura

Con questo articolo inauguriamo una nuova collaborazione con Paolo Lillini. Paolo, classe '99, filosofo in erba, è amante della letteratura, dei libri e del...
detective dell'arte

“Detective dell’Arte” di Roberto Riccardi

“Se non ci fosse stata l'indagine che nel 1998 a due mesi dal furto permise di recuperare e rimettere al suo posto Il Giardiniere...
La nuova consulenza finanziaria

La nuova consulenza finanziaria

La Retail Investment Strategy è l'iniziativa chiave della Commissione europea, lanciata il 23 maggio, con l'intento di trasformare gli investitori in attori informati e...
chocolat

Dolce o amaro… proprio come la vita: Chocolat una storia molto vicina alla verità

Chocolat una storia di proibizioni, amore e ribellioni. Da romanzo a film, ecco come il cioccolato può cambiare la vita di un intero paese Chocolat...
il primo racconto

Donatella e Lorena si scrivono dopo aver ritrovato un amico caro

Durante la presentazione del libro “Betty, sono Bruno”, il 28 gennaio 2012 all’Auditorium di Bolsena, il critico letterario e poeta Mario Mazzantini, si è...
leggere

Libri da leggere: Alessia Gazzola

Ecco un libro che ho letto e che voglio raccontarvi! Titolo: Non è la fine del mondo, di Alessia Gazzola, 197 pagine Alessia Gazzola, 35 anni...
netflix

State leggendo meno libri del solito? La colpa probabilmente è di Netflix

Se state impiegando più tempo del normale a leggere un libro, la colpa probabilmente è di Netflix! Meno libri, più serie La febbre da serie ormai...
nadia murad

Nadia Murad: dalle violenze al premio Nobel

Questa è la storia di una giovane donna, premio nobel per la Pace nel 2018, una a cui le parole non bastano e...