Home Blog Pagina 19
Da 5 Bloods
Se non ci fosse stata la pandemia, quest’anno Spike Lee sarebbe stato il primo presidente di giuria nero di Cannes e il suo ultimo film, Da 5 Bloods, avrebbe sancito la riappacificazione di Netflix con il grande festival del cinema. Ma da quando è stata annunciata la 73° edizione, sono successe molte cose. Prima è arrivato il Coronavirus, che...
13th
XIII Emendamento (13th) è un documentario diretto da Ava DuVernay uscito nel 2016 e ora disponibile sia su Netflix che Youtube, candidato nel 2017 all’Oscar come Miglior Documentario. Vale la pena recuperarlo in questi giorni di rabbia e protesta scatenati dall’uccisione dell’afroamericano George Floyd da parte di un poliziotto bianco a Minneapolis, perché indaga in modo lucido e senza...
Il deserto dei tartari
Se la grandezza di un romanzo si misura, anche, nella sua capacità di sopravvivere agli anni e di sollevare questioni universali, allora Il deserto dei Tartari di Dino Buzzati pubblicato nel 1940, è da considerarsi un capolavoro. Rileggendolo oggi, in queste settimane di forzato allontanamento dalla vita per come la conoscevamo, la storia di Giovanni Drogo che spende la...
Le nostra anime di notte
In questo momento, in cui un'inaspettata pandemia globale ha determinato dolore ed incertezza sul nostro futuro, si può trovare conforto in un racconto che ci ricorda la grandiosità della normalità, di quanto sia ribelle ancora oggi coltivare l'amore in tutte le sue forme e a tutte l'età, e di quanta forza possiamo attingere da esso per ripartire e sperare...
Babylon-Berlin-3
È appena terminata su Sky Atlantic la terza stagione di Babylon Berlin, la fortunata serie tedesca prodotta da Sky in collaborazione con X-Filme Creative Pool, Degeto Film e Beta Film. La serie, scritta e diretta da Tom Tykwer, Hendrik Handloegten e Achim von Borries è basata sui romanzi di Volker Kutscher e ambientata nell’affascinante Berlino della Repubblica di Weimar. Un...
Inventarsi nuovi
Gianni Mazzei è filosofo, scrittore e poeta, ci offre una chiave di lettura di INVENTARSI NUOVI di Lorena Fiorini (Terra d'ulivi edizioni 2020), disponibile su www.edizioniterradulivi.it/inventarsi-nuovi/229. Si presta a più letture questo bel romanzo della Fiorini. La più immediata è quella psicanalitica. Una donna, Lorenza, quarantaduenne, bella, elegante, affermata, in crisi con il suo nuovo compagno, Marco (dopo il naufragio del...
Hollywood-Netflix
C’erano molte aspettative su Hollywood, la nuova serie di Ryan Murphy per Netflix disponibile sulla piattaforma dal 1 maggio. Nonostante la qualità della produzione (ma ormai non ci si aspetta nulla di meno), qualcosa non convince e l’operazione di riscrittura della storia della Hollywood classica fallisce proprio sul finale con una chiusura sbrigativa e un eccesso di buonismo che...
Horsehead-nebula
Fu lanciato il 24 aprile del 1990 e da allora Hubble ci ha regalato le più incredibili immagini nella storia della fotografia. Trenta anni di scoperte, di sguardi su altri mondi, di viaggi nel tempo. Trenta anni di meraviglia. Eppure tutto ebbe inizio con un fallimento. Quando, nel 1990, il Telescopio Spaziale Hubble cominciò a inviare le prime fotografie,...
Unorthodox
Unorthodox è la nuova, coraggiosa, produzione Netflix quasi interamente girata in Yiddish, basata sull’autobiografia di Deborah Feldman Ex ortodossa. Il rifiuto scandaloso delle mie radici chassidiche. Una miniserie in quattro episodi sulla libertà e sulla ricerca della propria identità, che offre il ritratto vivo di una comunità ultraortodossa di Brooklyn.     Unorthodox - Trama Unorthodox racconta la storia di Esther "Esty"...
Vincenzo Gemito,mk 1911 Medaglione con testa di Medusa – Argento dorato – 23,5 cm – Inv. 86 SE.528 – Getty Museum
“Il genio dell’abbandono” di Wanda Marasco, Neri Pozza Editore-come molti ricorderanno entrato di diritto nella cinquina dei finalisti al Premio Strega del 2016- racconta la vita del più grande scultore italiano fra Otto e Novecento: Vincenzo Gemito. E lo fa mantenendosi in prodigioso equilibrio tra fedeltà al dato storico e radicale reinvenzione dello stesso. È il romanzo di un’avventura eversiva...