Home Blog Pagina 19
Mina
Mina compie 80 anni.Quella ragazzona emiliana che entrò prepotentemente negli schermi di una TV nazionale, familiare, pacioccona e bacchettona stravolgendo negli anni ’60 il cliché della cantante melodica e tradizionale.E tutto fu diverso. Non solo la voce, il fisico, i movimenti, gli abiti ma anche il modo di vivere il privato. Che ai giovani di quegli anni apparve subito...
dipendenza da serie tv
Ogni giorno migliaia di persone vengono colpite dalla sindrome di dipendenza da serie tv. Poveri ignari che in una sera solitaria decidono di passare il tempo guardando un paio di episodi di telefilm…. E poi: Ma forse un altro paio domani non lavoro…Va beh l’ultimo che si sono fatte le 2… E alle 10 di mattina a stagione finita è ormai...
jim morrison
La morte di Jim Morrison è per molti ancora avvolta nel mistero. Tra chi sostiene sia stato ucciso per via di un complotto politico e chi invece ancora spera sia vivo su un’isola deserta, Il Re Lucertola si è ormai trasformato in una figura quasi mitologica! Jim Morrison nascita e morte di un artista e del suo demone Il Re Lucertola,...
peppino impastato
«Nato nella terra dei vespri e degli aranci, tra Cinisi e Palermo parlava alla sua radio, negli occhi si leggeva la voglia di cambiare, la voglia di giustizia che lo portò a lottare, aveva un cognome ingombrante e rispettato, di certo in quell'ambiente da lui poco onorato, si sa dove si nasce ma non come si muore e non...
Moby Dick
Della serie meglio tardi che mai, finalmente l'ho letto anche io! Moby Dick di Herman Melville. Un grande classico della letteratura, un libro storico di cui si ancora oggi si parla molto ma che con le sue 712 pagine non sempre invoglia alla lettura! Quindi si posticipa, si posticipa e non si legge mai! Poi succede che riprendi a correre, ma...
Chahāršanbe-sūrī_Buccico
di Tiziana Buccico e Gioele Zisa Quando l’ultimo martedì dell’anno persiano si va concludendo e si avvicina la notte del mercoledì, le strade e le piazze delle grandi città, così come dei piccoli villaggi, dell’Iran si illuminano del caldo color rosso del fuoco: è la notte del Chahāršanbe-sūrī. Se chahāršambe significa “mercoledì”, il termine sūr è da intendere...
Ti prego lasciati odiare
Dopo aver pubblicato il post sul libro di Anna Premoli, E' solo una storia d'amore,  diverse amiche mi hanno consigliato di leggere il primo libro, Ti prego lasciati odiare ... ed io ci sono cascata! Quindi, dopo averlo citato come vincitore del Premio Bancarella, oggi ve lo racconto! Libri rosa da leggere: È solo una storia d'amore Ti prego lasciati odiare...
monica vitti
E stata una donna bellissima Monica Vitti eppure non si dipinse mai come una fatina, anzi, la sua modernità stava proprio nelle espressioni incontrollate Monica Vitti camaleontica Monica Vitti ha rappresentato il ritratto fedele di molte donne, sfatando il ruolo della donna. Non aveva solo una mimica straordinaria da grande interprete. Era soprattutto quell’assenza di barriere tra lei e la cinepresa a...
mio fratello è figlio unico
...Mio fratello è figlio unico perché è convinto che Chinaglia non può passare al Frosinone perché è convinto che nell'amaro benedettino non sta il segreto della felicità perché è convinto che anche chi non legge Freud può vivere cent'anni perché è convinto che esistono ancora gli sfruttati malpagati e frustrati... Rino Gaetano Rino Gaetano, autore della canzone Mio fratello è figlio unico, è stato, e lo è tutt'ora,...
pinocchio
Pinocchio di Matteo Garrone. Con Federico Ielapi, Roberto Benigni, Gigi Proietti, Rocco Papaleo, Massimo Ceccherini  Italia, Gran Bretagna, Francia, 2019 Pinocchio Trama Il falegname povero Geppetto (Roberto Benigni) si fa dare dal collega ubriacone Mastro Ciliegia (Paolo Graziosi) un pezzo di legno per farne un burattino; questi gli dà un tronco di pino e Geppetto decide che la marionetta si chiamerà Pinocchio (Ielapi). Mentre lo lavora si...