Home Editoriale

Editoriale

L’editoriale è l’articolo di apertura di una pubblicazione periodica in cui il direttore o un giornalista molto esperto e conosciuto dal pubblico (una «grande firma») tratta un problema o un fatto di rilevante attualità.

Dante Alighieri

Dante Alighieri scrittore, biografia

Dante Alighieri è uno degli scrittori più letti e tradotti del panorama letterario mondiale, è considerato il padre della lingua italiana ed è il...
90° corso Allievi Ufficiali di Complemento di Artiglieria Contraerea di Sabaudia

Cari ventenni distruggete il paese dei balocchi e costruite la nuova favola Italiana!

riprendetevi da soli quello che vi spetta, il pensiero, la letteratura, la scienza e l’arte del nostro continente sono un serbatoio inesauribile di spunti per la vita intera. Distruggetelo voi il paese dei balocchi, costruite voi la nuova favola Italiana e vedrete che una bella mattina le stanze della politica saranno semivuote. Si saranno svegliati in molti con le orecchie d’asino. Quello sarà il momento di riempirle di nuovo di cultura e di una antica e solida identità Europea
stereotipo

Attenzione agli “autostereotipi”

Lo stereotipo “è la visione semplificata e largamente condivisa su un luogo, un oggetto, un avvenimento o un gruppo riconoscibile di persone accomunate da...
lavoro

Il soggetto che non c’è (nello scontro politico tra elites finanziarie e sovranisti)

La percezione diffusa è quella dell’esproprio, quella di essere derubati della possibilità di indirizzare il proprio destino, la propria vita. Quella sensazione di... precarietà È una...
tha suprema

Tha Supreme: “23 6451” della catarsi

In questo momento in Italia un qualsiasi under 25 o un semplice conoscitore della musica di tendenza sa chi è Tha Supreme o per...
cinema e pellicola

Decreto Franceschini: più cinema in tv, più tutele professionali e film “vietati” a minori...

Il Consiglio dei Ministri ha approvato, su proposta del Ministro dei beni e delle attività culturali, Dario Franceschini, tre decreti legislativi in attuazione della...
La donna capovolta

La donna capovolta: un libro che ha il solo interesse di stimolare il pensiero...

Ho incontrato una donna.  Chi se ne frega sarebbe la reazione normale di qualunque lettore.  Una come questa l’ho incontrata per la prima volta in vita...
Walter Pedullà

In ricordo di Walter Pedullà

Ho appreso da un post di Andrea Di Consoli pubblicato su Facebook la scomparsa del Prof. Walter Paedullà-insigne Saggista, Storico e Critico Letterario, Giornalista-avvenuta...
Robot Primitivo_Marco Borrelli_Foto di Oscar Silvestri

Il Futuro non-distopico di Marco Marchese Borrelli alias Marcondiro

Dal 24 al 27 settembre a Verona per Marmomac, arriva il primo “Robot Primitivo” di Marco Marchese Borrelli, un’opera scultorea innovativa, realizzata interamente con...
Albero della vita di Lione

L’albero della vita di Lione

In un mondo in cui più che lettere e numeri, si usano hashtag ed emoticon, vorrei soffermarmi su un simbolo che ritroviamo sin dagli...