Home Editoriale

Editoriale

L’editoriale è l’articolo di apertura di una pubblicazione periodica in cui il direttore o un giornalista molto esperto e conosciuto dal pubblico (una «grande firma») tratta un problema o un fatto di rilevante attualità.

tha suprema

Tha Supreme: “23 6451” della catarsi

In questo momento in Italia un qualsiasi under 25 o un semplice conoscitore della musica di tendenza sa chi è Tha Supreme o per...
Walter Pedullà

In ricordo di Walter Pedullà

Ho appreso da un post di Andrea Di Consoli pubblicato su Facebook la scomparsa del Prof. Walter Paedullà-insigne Saggista, Storico e Critico Letterario, Giornalista-avvenuta...
Albero della vita di Lione

L’albero della vita di Lione

In un mondo in cui più che lettere e numeri, si usano hashtag ed emoticon, vorrei soffermarmi su un simbolo che ritroviamo sin dagli...
art institute of chicago

Migliaia di opere d’arte a portata di click: la collezione dell’Art Institute of Chicago

L'Art Institute of Chicago (AIC) recentemente ha annunciato il rilascio di decine di migliaia di immagini ad alta risoluzione dalla loro raccolta destinate al...
riace

Il modello Riace: tra Platone, Aristotele e Raffaello

Cosa c’entra Riace ed il suo sindaco con uno degli affreschi più importanti del Rinascimento? Nulla se siamo abituati a leggere la superficie delle...
Lady Tabata

Intervista a Lady Tabata, ovvero Barbara Delmastro Meoni

Già protagonista di un fumetto, dopo essere stata disegnata nel 2014 anche dal grande Milo Manara, l’11 maggio Lady Tabata sarà in tutte le...
adottare

Se vince la vita anche il nostro lavoro diventa più facile

Solo quando l’ho vista entrare ho capito il perché di quel trambusto: gente in attesa, telefoni puntati a filmare un evento, insomma, un gruppo...
Antonello da Messina

Antonello “solennissimo depentore”, la mostra a Palazzo Reale di Milano

Di Antonello da Messina (1430 - 1479), al pari di altri immensi artisti, restano purtroppo poche straordinarie opere, scampate a tragici avvenimenti naturali come...
90° corso Allievi Ufficiali di Complemento di Artiglieria Contraerea di Sabaudia

Cari ventenni distruggete il paese dei balocchi e costruite la nuova favola Italiana!

riprendetevi da soli quello che vi spetta, il pensiero, la letteratura, la scienza e l’arte del nostro continente sono un serbatoio inesauribile di spunti per la vita intera. Distruggetelo voi il paese dei balocchi, costruite voi la nuova favola Italiana e vedrete che una bella mattina le stanze della politica saranno semivuote. Si saranno svegliati in molti con le orecchie d’asino. Quello sarà il momento di riempirle di nuovo di cultura e di una antica e solida identità Europea
giulia farnese

Giulia Farnese 500 anni dopo

Non era solo bella, ma soprattutto abile, assennata e furba, come poche in quegli anni d’oro della storia d’Italia, appannaggio di soli uomini, sia...