Dopo La parola a Fran Lebowitz (Public Speaking) del 2010, Martin Scorsese torna a parlare della sua amica e lo fa con una docuserie esilarante in sette puntate, Fran Lebowitz: Una vita a New York (Pretend It’s a City), distribuita da Netflix.
Chi è Fran Lebowitz? Per i non americani il suo nome può non dire granché. Forse qualcuno se...
Da mesi, ormai, tutti noi stiamo trascorrendo gran parte del nostro tempo in casa, dedicandoci alle attività più varie. Gli schermi dei nostri pc sono diventati uno strumento sempre più versatile che – oltre a trasmettere le nostre serie tv preferite – ci consente di comunicare col mondo e di imparare cose nuove. Le occasioni per ampliare le competenze...
Un cast praticamente perfetto guidato da Nicole Kidman e Hugh Grant, una regista che nella serialità sembra aver trovato una nuova giovinezza (Susanne Bier) e soprattutto un creatore di grande intelligenza (David E. Kelley), fanno di The Undoing un thriller psicologico che cattura lo spettatore fin dalle prime scene e lo coinvolge nella creazione di un’impalcatura di sospetti che...
Accostando una nostalgica componente testuale ad euforiche ed estive sonorità strumentali, “DAMMI UNA RAGIONE” è il nuovo, movimentato biglietto da visita della band siciliana dei DIONISO. Il brano, in distribuzione da giugno, vuole metaforicamente farsi inno ai momenti felici che sembrano essere ormai troppo lontani, e diventa un incoraggiamento musicale a guardare positivamente al futuro. I suoni sono stati...
Sembra strano stare qui a scrivere di uno spettacolo teatrale, Glory Wall visto in scena al Teatro Vascello di Roma, a due giorni dalla nuova chiusura di tutti i teatri. Eppure non c’è momento migliore di questo per continuare a parlare del buon teatro e di chi in Italia continua a farlo, a produrlo e a rappresentarlo, nonostante tutto.
“Mai...
In piena campagna elettorale per le elezioni presidenziali americane del prossimo 3 novembre e sulla scia delle polemiche seguite alla nomina della giudice ultraconservatrice Amy Coney Barrett alla Corte Suprema da parte di Trump, Netflix distribuisce il nuovo film di Aaron Sorkin sulla vera storia del processo ai Chicago 7, che getta luce sulle fratture della società americana che...
Ripubblicato a luglio da Feltrinelli e portato in scena da Roberto Latini, il romanzo di Giovanni Testori del 1988, In exitu, è un grido di aiuto, scandaloso e potentissimo, di un reietto che muore nell'indifferenza, e un atto d’accusa verso la disumanizzazione della società. E anche oggi che l’eroina non è più un’emergenza e l’omosessualità un crimine contro la...
Al via la quattordicesima edizione di Est Film Festival, un gioiello di cultura, creatività, cinema e comunicazione che quest'anno si svolgerà dal 17 al 23 ottobre presso il Cinema Multisala Gallery di Montefiascone (Via Cardinal Salotti), in un'inedita versione autunnale. Tutto l’evento sarà ad ingresso completamente gratuito fino ad esaurimento posti, rispettando tutti i dettami del contingentamento previsto dalle...
Francesco Cataldo è nato a Siracusa il 26 settembre 1975, da mamma di Licata fatta di mare e pescatori e papà di Buccheri, un paesino della zona montana di Siracusa. “La mia vita si snoda su questi binari con una valle di mezzo, che corrisponde alla distanza tra mio padre avvocato “tutto d’un pezzo”, razionale ed equilibrato e mia...
Se alle elezioni presidenziali del 1940 a sfidare Roosevelt si fosse candidato per i repubblicani niente meno che l’eroe nazionale e leggenda vivente Charles Lindbergh? E se alla fine Lucky Lindy, notoriamente isolazionista e antisemita, l’avesse spuntata contro il rivale democratico, cosa sarebbe successo negli Stati Uniti e quali sarebbero state le sorti della seconda guerra mondiale? Questo lo...